Se 2,1 punti di rating potevano regalare una sensazione di pareggio a tutto il cast e la troupe di V, dato che era esattamente la stessa percentuale vista durante il finale della stagione uno, il secondo episodio ha purtroppo visto uno scivolone. Piccolo certo, ma non positivo. L'episodio intitolato Serpent's Tooth, andato in onda l'11 gennaio, ha perso il 10% del pubblico presente durante la premiere, portando a 1,9 la percentuale nell'ambita fascia 18-49 anni. Ancora peggio però è andata a No Ordinary Family, che con l'episodio No Ordinary Brother ha visto una perdita del 21%, portando a 1,5 punti la fascia 18-49.
L'esordio di The Cape viene definito discreto, ma solo perché la sua emittente è la NBC, dove i rating non brillano in assoluto. La premiere di due ore ha visto la presenza di 8,39 milioni di spettatori e un punteggio di 2,6 punti nella fascia 18-49.
UPDATE: all'alba del terzo episodio The cape ha visto un crollo del 31% nella fascia 18-49, registrando 1,8 punti. una perdita di pubblico è inevitabile dopo la premiere, ma quando si parte da cifre discrete, il risultato può essere spiacevole.
Si conferma alla grande Chuck, che con il ritorno in onda guadagna 2,0 punti nella fascia 18-49 anni, corrispondenti a 5 milioni 742 mila, solo nella fascia ambita dagli uffici marketing delle emittenti. Se si considera che durante gli episodi precedenti la media era di 1,8 - 1,7 punti, persino tvbythenumbers, di solito avaro di complimenti, lo ha visto come un successo.
Quanto a V e No Ordinary Family invece, si tratta di capire se è solo una fase momentanea, data dal ritorno in onda dopo le vacanze, o invece un presagio del futuro. O della sua mancanza.
11 commenti
Aggiungi un commentono dr.weir, piace anche a me, ma dobbiamo agire di nascosto e nascondere il nostro segreto!
Rispetto ai V, confermiamo: la prima stagione è sembrata interessante, pur con evidenti limiti "moralisticheggianti", facili "familismi" e spicci "religiosismi"... ma l'interminabile "derapata" sul concetto di anima è sembrata davvero esagerata. Rivoremmo Flash Forward...
Anche io la guardo volentieri. Dire che mi piace forse sarebbe troppo.
È linearissima e ultraprevedibile. Ma per quanto mi riguarda ormai è abbastanza difficile trovare serie imprevedibili.
L'altro giorno ho visto un episodio del nuovo Hawaii 5-O, c'era un tizio con una scatola quadrata in macchina e ho detto "scommetto che dentro c'è una testa". C'era una testa. Poi mentre tutti si affannavano a cercare la tizia rapita faccio: scommetto che non è stata rapita, è lei che ha organizzato tutto per fregare i soldi al padre. E così era.
Insomma: inutile che vi sforziate a cercare di sorprendermi. Quindi tanto vale vedere serie prevedibili in partenza.
S*
silvio, non avevo ancora visto quell'episodio! a me piace anche quella, chettipossodire!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID