Se pensavate che Fringe avesse sconfitto la death slot, forse dovrete ricredervi. Dopo due episodi con un rating soddisfacente e fisso su cifre accettabili, il terzo episodio Concentrate and ask again è caduto a 1,6 punti nella fascia 18-49,con una perdita stimata intorno al 16% e 4,3 milioni di spettatori. Ma le cose sono peggiorate con il recente episodio quattro, Immortality, sceso a 1,4 punti.
Tvbythenumbers rileva anche come alla base di questo slittamento ci sia stato il ritorno in onda di Supernatural e Smallville, che dopo la lunga pausa invernale hanno visto tornare tutto il loro pubblico, con un punteggio di 1,0 (che per CW è un buon risultato) nella suddetta fascia, ovvero gli stessi dati dei precedenti episodi inediti. I risultati sono così soddisfacenti che per Supernatural è praticamente certa la conferma alla stagione sette, a meno che gli attori non decidano di gettare la spugna. E anche così, chi può dirlo...
No Ordinary Family tocca il suo minimo storico, con 1,5 punti (sempre nella fascia 18-49) e 5 milioni 240 mila spettatori. V contiene meglio i danni con uno stabile 1,8 e 5 milioni 390 mila spettatori, ma questo ancora non garantisce la conferma per la stagione tre. The Cape, vista anche la notizia del taglio al numero di episodi, scende a un deprimente 1,3 punti, ma anche Chuck tocca il suo minimo storico con 1,7 punti, dopo la ripartenza ottimale intorno ai 2,0.
Se poi considerate che le emittenti stanno mettendo in cantiere i progetti per la prossima stagione televisiva e che ad esempio la NBC ha ventiquattro pilot pronti al via, è difficile immaginare che per tutti i telefilm attualmente in onda ci possa essere un lieto fine.
A presto con le prossime notizie sul futuro (o la sua mancanza) delle serie tv.
6 commenti
Aggiungi un commentoscusate, ho corretto la parte su supernatural: la prossima stagione sarà la settima, non l'ottava.
Smallville e Supernatural sono come Dallas e Dynasty: due telenovele fantascientifiche. Nè più, nè meno. Dureranno in eterno a prescindere da qualsiasi ragionamento o commento sulla qualità o meno delle serie in questione.
Per Fringe non temo la chiusura. E' la migliore serie di Fantascienza in circolazione. Ha già all'attivo 3 stagioni. Credo che la quarta stagione si farà. Forse sarà l'ultima. Nel caso fosse così, non ci sarebbe da gridare allo scandalo, perchè più stagioni si accumulano, più c'è il rischio di usura per la serie. Quattro stagioni (con un arco narrativo che si protrae in media per 21/23 puntate) per una serie di Fantascienza decente sono già da considerarsi come un ottimo risultato raggiunto.
Non mi stupirei della probabile cancellazione di V. Sarebbe già un miracolo se si facesse una terza stagione.
A supernatural si sono appena inventata la Dea Madre! son simpatici ma forse a forza di girarla puzza…
beh tecnicamente la dea madre esiste da più di 5000 anni, solo che è entrata in un telefilm soltanto adesso!
Smalville non durerà in eterno perchè finalmente chiude con la 10a stagione (Dio sia lodato), Supernatural (come anche Smalville) con i numeri di sharem che ottine, ha un senso solo su CW.
overzzzz...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID