Forse non tutti sanno che l'episodio Chuck Versus the Other Guy era nelle intenzioni originali il finale di stagione, cosa resa palese dagli eventi innescati nell'episodio dodici. Poi la NBC scoprì di avere un buco di programmazione e chiese altri sei episodi alla produzione, che si trovò a doversi inventare un proseguimento della stagione tre.
Durante la Wondercon, allo stand del telefilm erano presenti Zachary Levi (Chuck), Adam "non sono fratello di Alec" Baldwin (John Casey) e Joshua Gomez (Morgan Grimes). Con loro anche i due produttori esecutivi, Josh Schwartz (che sta preparando anche una nuova serie per la CBS) e Chris Fedak, che hanno fatto il punto della situazione con gli inviati di IGN.
Come detto, The Other Guy era inteso come finale di stagione, ma dopo la sua scrittura, l'emittente ha commissionato altri sei episodi. Dice Fedak: "Avevamo progettato l'intera stagione per arrivare a quel punto, così quando ci hanno chiesto di proseguire, abbiamo dovuto decidere cosa far accadere nei sei episodi aggiuntivi. Pensiamo che sarà una cosa piacevole per i fan. In pratica avranno il doppio dell'eccitazione: un finale di stagione nel mezzo del telefilm e un altro poco più avanti". Alla domanda su cosa aspettarsi però, attori e produttori sono rimasti sul vago. L'unico accenno fatto è che sarà una sorta di anticipazione di cosa potrebbe accadere nella stagione quattro.
Di certo però ci sono guest star illustri in arrivo: nientemeno che Christopher Lloyd, ovvero Doc Brown di Ritorno al futuro (del resto era stato preceduto dalla sua auto), per il quale non mancheranno i riferimenti al suo personaggio di culto, seguito dal ritorno di Scott Bakula nei panni del padre di Chuck.
Con loro si rivedrà anche Julia Ling /Anna, praticamente assente questa stagione (probabilmente a causa dei tagli al budget), mentre Baldwin ha raccontato che il passato di Casey, lasciato in sospeso (chi ha visto gli episodi sa di cosa si sta parlando), tornerà in scena.
Non ci sarà invece Nathan Fillion: la voce si era sparsa in tutta la rete quando Levy aveva twitterato le foto di una sua visita sul set. Ma probabilmente alla NBC non avrebbero apprezzato di avere in scena il protagonista di Castle, che va in onda sulla ABC e ha anche avuto la conferma per la stagione tre.
Ma veniamo alle dolenti note. Durante l'ultimo episodio, il telefilm ha registrato un rating di 2,1 punti (5 milioni 577mila spettatori), rimanendo stabile rispetto al precedente, ma pur sempre al di sotto delle aspettative della NBC, anche se va sottolineato come si sia trovato a doversi scontrare con la seconda parte della finale di basket Butler vs Duke. Per questo motivo, Zachary Levi ha chiesto ai fan della serie di guardare il telefilm quando va in onda, perché l'emittente non tiene conto delle visioni in differita, in qualsiasi forma. E ha anche chiesto al pubblico se conoscesse qualcuno in grado di hackerare i dati della Nielsen, il che ha generato un vero e proprio mantra: "Save Chuck! Hack Nielsen!".
Per cui, se conoscete qualcuno in grado di alterare i dati della Nielsen, datevi da fare, o questa stagione di Chuck potrebbe essere l'ultima.
8 commenti
Aggiungi un commentoInfatti stavo per scrivere proprio questo se chiudono Chuck per l'audience che fa dovrebbero a quel punto prima mandare alle ortiche piu'di tre quarti del proprio palinsesto.
ma, come è già stato detto, x la prossima stagione la nbc ha ordinato una paccata di pilot.
certo, non è che tutti diventeranno poi serie e di quelli che lo diventeranno bisogna vedere quanti supereranno i primi episodi, però l'idea di rivoluzionare il palinsesto l'hanno già messa in atto.
e non dimentichiamo che hanno preso il nuovo telefilm di jj, undercover, che è una spystory a metà tra alias e mr & mrs smith.
vorranno davvero avere 2 telefilm in qualche modo simili? io spero di si ovviamente, x me chuck merita 7 stagioni, ma la nbc è veramente schizofrenica, vedi southland, confermata e poi cancellata mentre la giravano e trauma, accorciata-allungata-accorciata.
cosa passa per la testa degli executive è un vero rebus.
. ( difficle risponderti con questo nick ) ...con buona pace di TV by the Numbers , mi è parso di capire che gli asolti in se non sono l'unico motivo per cui una serie viene rinnovata , ce ne sono molti e due di questi penso siano rilevanti se Park & recreation ( per esempio ) fa soldi anche con 1,8 di rating non è detto che Chuck con il suo 2,1 li faccia perchè un commedia ( mono o multicamera che sia ) da messora costa un bel gruzzolo meno . Un altro punto è che se P&R ( sempre per esempio ) è prodotto da NBC Univeral mentre Chuck è prodotto da Warner Bros i guadagni per NBC ( come gruppo) sono ben diversi . Se un seriene ventennale come Law & Order fa il venerdi ancora un 1,5 ( dopo 20 stagioni !!) è sicuramente considerata un prodotto solido per uno slot morto come quello delle 10 pm del venerdi . per non parlare del fatto che NBC è fresca di acquisizione da aprte di COMCAST e questo può portare a cambi di strategia più volte in pochi mesi ....insomma ..per quanto mi dispiaccia CHUCK è effettivamente l'unico "bubble show " della NBC ( che non vuol dire morto ovviamente ...ma in sala rianimazione si )
comunque.... ho appena visto il promo dei prossimi episodi ...ora io non so se Chuck sarà cancellato o no ( spero di no of course ) , ma sicuramente il messaggio che voleva lanciare il promo era "no more -no more Mr nice spy " ...se mantiene quello che promette forse avremo le ultime ( definitivamente ultime? ) puntate di "real chuck " o come direbbe Sarah "still my chuck " eheheheh
interessante, andrò a vederlo anch'io!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID