Quando nel dicembre del 2005 nelle edicole i lettori videro esposto l’Urania n. 1505 non credevano ai loro occhi: un inedito del grande Robert A. Heinlein che si sapeva morto ormai da circa vent’anni e del quale tutte le opere erano già state tradotte in Italia.
Ora il nome di Heinlein torna ancora in libreria, seppure abbinato a quello di un bravissimo autore, Spider Robinson, con il romanzo Stella variabile.
Spider Robinson, l’autore questo romanzo scritto in base a degli appunti di Heinlein, è nato nel 1948 a New York e attualmente vive in Canada. Ancora bambino ha iniziato a leggere fantascienza e il suo primo romanzo è stato proprio Rocketship Galileo (Razzo G. 2), uno dei tanti, bellissimi juvenilia scritti da Heinlein. Per il ragazzino fu un amore a prima vista e questo autore è rimasto sempre nel suo cuore.
Diventato scrittore affermato, nel 2003 gli eredi e i
È uscita Temponauti, l'antologia estiva di Millemondi
È dedicata ai viaggi nel tempo la terza antologia di Millemondi di fantascienza italiana curata da Franco...
S*, 12/07/2021
La notte della Stella, un romanzo ucronico-calcistico
Esce nella collana Ucronica il romanzo sportivo di Renato Villa che immagina un destino diverso per la...
S*, 18/05/2021
Predestination finalmente esce in Italia
Uscito da mesi in tutto il mondo, arriva il film sui viaggi nel tempo tratto da un racconto di Robert Heinlein....
S*, 2/07/2015
1 commenti
Aggiungi un commentoGrande Heinlein
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID