E’ sugli scaffali delle libreria un romanzo rivolto ai lettori giovani scritto da quel grande astrofisico Stephen Hawking in collaborazione con la fgilia Lucy Hawking. Titolo: La chiave segreta per l’universo.
Stephen William Hawking è nato nel 1942 a Oxford è attualmente noto in tutto il mondo per i suoi studi sui “buchi neri” ed è uno fra i cosmologi più autorevoli. Purtroppo tanto genio è condannato all’immobilità dalla Sclerosi laterale amiotrofica, diagnosticatagli subito dopo la laurea: gli venne data un'aspettatativa di vita di pochi mesi. Hawking affrontò la sua condanna senza perdersi d'animo e dedicandosi completamente allo studio. I sei mesi sono passati da diversi decenni, e ora Stephen Hawking, pur sempre bloccato sulla sedia a rotelle e costretto a esprimesi tramite un sofisticato computer col quale non può digitare più di quindici parole al minuto, ha potuto dare un contributo determinante alla scienza, ha scritto diversi libri - tutti popolarissimi - ha avuto due mogli e diversi figli.
Questo libro è scritto insieme alla Lucy, giurnalista e scrittrice già autrice di due romanzi, e spiega al lettore le meraviglie del cosmo proprio sotto forma di divertente romanzo.
Il volume è corredato da una bellissima serie di foto a colori della Terra, della Luna e di lontane galassie.
Arriva in Italia l'ultimo romanzo della figlia di Stephen Hawking che lo presenterà al Festival dei due mondi... Emanuele Manco, 25/06/2018 Lo studio dei buchi neri, l'intuizione della radiazione Hawking, il grande contributo alla teoria del big bang. Ed... S*, 14/03/2018 Interstellar e prima The Black Hole hanno immaginato che il buchi neri siano qualcosa di più... Leo Lorusso, 28/08/2015L'ultimo viaggio nell'universo di Lucy Hawking
L'universo senza Stephen Hawking
Stephen Hawking: cadere in un buco nero non è la fine
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID