• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • The Mandalorian
  • James Gunn
  • Mondadori
  • Apple TV+
  • Ant-Man and the Wasp: Quantumania
  • Harrison Ford
  • Daniela Piegai
  • Pedro Pascal
  • Michelle Yeoh
  • Jon Favreau

Delos Science Fiction 105

Delos 105 rivista da leggere offline

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione magazine - 106 pagine

Marzo 2008 - Anno XV

Editoriali

4 Il sesso dei robot

Il sesso dei robot

di Carmine Treanni domenica 2 marzo 2008

Numero 105 di Delos: Batllestar Galactica, Jumper e I Griffin contro Star Wars

Leggi

Rubriche

21 Scientology contro tutti

Scientology contro tutti

di Maurizio Del Santo domenica 2 marzo 2008

Una lucida riflessione su Scientology, la pseudo religione inventata dallo scrittore Ron Hubbard, tra hollywood e la fantascienza

Leggi
La ricerca della semi-immortalità

La ricerca della semi-immortalità

di Sandro Battisti sabato 5 aprile 2008

Intervista con Antonella Canonico e Gabriele Rossi, autori del saggio Semi-Immortalità nonché esponenti del Transumanismo

Leggi
5 Viaggio tra le Dune di Herbert e Lynch

Viaggio tra le Dune di Herbert e Lynch

di Roberto Paura sabato 5 aprile 2008

A confronto l'immane capolavoro di Frank Herbert e la trasposizione cinematografica del geniale David Lynch.

Leggi
3 Stefano Bon

Stefano Bon

di Vittorio Catani domenica 2 marzo 2008

È uno degli scrittori emersi dal fandom degli anni Ottanta. Il racconto che proponiamo è arrivato finalista alla prima edizione del Premio Montelpuciano

Leggi

Speciale: Battlestar Galactica

11 Al timone del Galactica - Intervista con Ron Moore

Al timone del Galactica - Intervista con Ron Moore

di Silvio Sosio domenica 2 marzo 2008

E' stato uno dei migliori sceneggiatori di Star Trek, ha rilanciato Roswell e scritto il soggetto di Mission: Impossible II. Ora è la mente dietro la serie più acclamata dalla critica

Leggi
6 Battaglie nella Galassia

Battaglie nella Galassia

di Aleksandar Mickovic e Marcello Rossi domenica 2 marzo 2008

Mentre al cinema spopolava la trilogia di Guerre Stellari, in televisione qualcuno cercava di sfruttare il filone dell'avventura spaziale con una serie ricca di effetti speciali: Battlestar Galactica. Tanto spettacolare che in Italia arrivò sul grande schermo col titolo Battaglie nella galassia

Leggi
6 I cyloni siamo noi

I cyloni siamo noi

di Carmine Treanni domenica 2 marzo 2008

Personaggi femminili a go go, il dramma dei sopravvisuti e le paure e le paranoie degli americani: ecco gli ingredienti del Galactica di Ronald D. Moore e David Eick

Leggi

Speciale: Trent'anni di Goldrake in Italia

17 Buon compleanno Goldrake!

Buon compleanno Goldrake!

di Alessandro Montosi sabato 5 aprile 2008

Dall'autore del saggio Ufo Robot Goldrake. Storia di un eroe nell'Italia degli anni Ottanta (Coniglio Editore), ricordiamo un importante anniversario: il 4 aprile 1978, su Rete 2, andava in onda la serie animata che ha segnato il cambiamento più profondo nella storia della televisione italiana.

Leggi
4 Il ritorno di Goldrake e Jeeg Robot

Il ritorno di Goldrake e Jeeg Robot

di Marco Spagnoli sabato 5 aprile 2008

Intervista a Federico Colpi, Amministratore Delegato D/visual Incorporated.

Leggi
5 Go Nagai: vita di un mangaka

Go Nagai: vita di un mangaka

di Redazione sabato 5 aprile 2008

Una breve biografia del creatore di Goldrake, Mazinga e Jeeg robot d’acciao

Leggi

Servizi

3 Ritorno al drive-in

Ritorno al drive-in

di Giovanni De Matteo domenica 2 marzo 2008

Esce, per Einaudi Stile Libero Noir, La notte del drive-in 3 (The Drive-In: The Bus Tour), terza incursione di Joe R. Lansdale nell’immaginario pulp dei B-movies. Horror e fantascienza mescolati in una formula esplosiva, capace di ribaltare il senso del meraviglioso della Golden Age nell’incubo claustrofobico della Fine del Mondo

Leggi
5 Cos’ha da dire la fantascienza?

Cos’ha da dire la fantascienza?

di Silvio Sosio domenica 2 marzo 2008

Nell'era di internet, delle realtà virtuali, alla vigilia del postumanesimo e della singolarità tecnologica, la fantascienza ha ancora un ruolo? Se lo chiede Silvio Sosio nell'introduzione al volume Mi sono perso col cosmo tra le mani di Vittorio Catani. La riproponiamo qui

Leggi
3 I Griffin vs Star Wars

I Griffin vs Star Wars

di Carmine Treanni domenica 2 marzo 2008

Parliamo di un dvd molto speciale: un episodio di un’ora del serial animato I Griffin che altro non è che la parodia della saga cinematografica creata da George Lucas

Leggi
4 Jumper: Salto nel buio

Jumper: Salto nel buio

di Marco Spagnoli domenica 2 marzo 2008

Esce nelle sale italiane Jumper, il nuovo film di Doug Liman. Protagonisti Hayden "Darth Vader" Christensen e Samuel L. Jackson

Leggi
2 2008: Viaggio nel cinema di fantascienza

2008: Viaggio nel cinema di fantascienza

di Carmine Treanni sabato 5 aprile 2008

A colloquio con Luca Bandirali e Enrico Terrone, autori del volume Nell’occhio, nel cielo. Teoria e storia del cinema di fantascienza edito dalla Lindau.

Leggi
2 L’ultima orbita di Clarke

L’ultima orbita di Clarke

di Redazione sabato 5 aprile 2008

Si è recentemente spento il Grand Master della Fantascienza Arthur C. Clarke. Lo ricordiamo in questo breve profilo con un contributo di Riccardo Valla, Vittorio Catani, Salvatore Proietti e Giovanni De Matteo.

Leggi
27 Da Bari ai Mimbari - L'Italcon vista da un niubbo

Da Bari ai Mimbari - L'Italcon vista da un niubbo

di Emanuele Manco domenica 23 marzo 2008

Cosa accade a una convention di fantascienza? Chi ci va lo sa, chi non ci va forse non ha un'idea precisa. Forse per spiegarlo bene la cosa migliore è proprio farla raccontare a chi c'è stato per la prima volta

Leggi
28 Quando la realtà supera la Fantascienza

Quando la realtà supera la Fantascienza

di Enrico Nicolucci domenica 23 marzo 2008

Domenica 16 marzo è andata in onda su RaiTre una puntata molto particolare di Per un pugno di libri

Leggi

Racconti

Sogno di niente 11

Racconto di Stefano Bon

domenica 2 marzo 2008

Quando le radici ritorna con un racconto di uno dei protagonisti del fandom degli anni Ottanta

Leggi
13 Ventiquattr'ore al giorno nella terato-chimica

Ventiquattr'ore al giorno nella terato-chimica

Racconto di Vittorio Catani

domenica 2 marzo 2008

Da uno dei grandi autori italiani di fantascienza, un racconto denso di un'attualità sconvolgente. Come in molte altre sue storie, anche qui Catani racconta la realtà del nostro paese con gli occhi della science fiction

Leggi
15 Uni lo sa

Uni lo sa

Racconto di Irene Vanni

sabato 5 aprile 2008

Un poetico racconto al femminile, segnalato all'ultimo premio Alien.

Leggi

Anteprima romanzo

3 La voce dall'aldilà

La voce dall'aldilà

di Connie Willis venerdì 21 marzo 2008

Presentiamo l'incipit del romanzo La voce dall'aldilà di Connie Willis, Premio Hugo 2006, pubblicato per la prima volta in Italia in Odissea in uscita questo mese

Leggi
2 Universo distorto

Universo distorto

di Charles Stross sabato 5 aprile 2008

Presntiamo le pagine iniziali di Universo distorto (Missile Gap) in uscita questo mese nella collana Odissea

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Star Trek: Discovery, la quinta sarà l’ultima stagione
STAR TREK

Star Trek: Discovery, la quinta sarà l’ultima stagione

Leggi 7/03/2023
Addio a Giuseppe Caimmi, colonna di Robot
DALL'ITALIA

Addio a Giuseppe Caimmi, colonna di Robot

Leggi 10/03/2023
Alien: c’è il cast e si parte con le riprese
CINEMA

Alien: c’è il cast e si parte con le riprese

Leggi 6/03/2023
Trilogia delle stelle di Edmond Hamilton
EDITORIA

Trilogia delle stelle di Edmond Hamilton

Leggi 6/03/2023
Everything Everywhere All At Once torna nelle sale
CINEMA

Everything Everywhere All At Once torna nelle sale

Leggi 17/03/2023

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Talijanska Znanstvena Fantastika 9 foto

In memoriam 2023 6 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326