Astounding comincia a mettere qualche donna verso il 1940 (ma non partecipa alla moda delle astronaute in bikini degli anni seguenti) e così Amazing, che dopo qualche anno si unisce alla tendenza comune e presenta alcune copertine da fare invidia ai calendarietti dei nostri vecchi barbieri (forma di arte popolare che oggi è giustamente rivalutata e oggetto di un collezionismo feroce).
Ogni rivista sembra specializzarsi in un determinato tipo di immagini: Amazing nelle donne addormentate, Thrilling nelle donne alate o che cadono; Planet nell'accompagnare donne a strani animali. E' interessante osservare le copertine di alcuni romanzi noti anche da noi. Il triangolo quadrilatero mostra una versione un po' horror della scena della duplicazione; Cristalli sognanti si ispira a una delle protagoniste con in mano i cristalli, ma non era una nana?, La spada di Rhiannon e Assurdo Universo mostrano scene abbastanza plausibili; in Agonia della Terra c'è effettivamente una scena del genere, ma la donna e l'uomo orso dovrebbero indossare una qualche uniforme e l'uomo dovrebbe essere vestito con abiti degli anni Quaranta.
Verso il 1950, gran parte di queste riviste chiude e dopo un breve periodo in cui venivano pubblicate varie decine di riviste tascabili, il mercato finisce per ridursi a Galaxy, Astounding e Fantasy & SF, che in genere non pubblicano copertine sexy. Il sexy sulle copertine però ha ancora qualche bell'esempio nei Future formato tascabile e negli If dei primi anni.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID