• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Elizabeth Olsen
  • Batwoman
  • Marvel's WandaVision
  • Flash
  • Stephen King
  • Grant Gustin
  • Black Lightning
  • Paul Bettany
  • Doctor Who

Delos Science Fiction 27

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione html - 0 pagine

Giugno 1997 - Anno IV

Editoriali

Leggi fantascienza? Allora credi agli UFO!

di Luigi Pachì e Silvio Sosio domenica 15 giugno 1997

Leggi

Rubriche

Racconti per chi comincia

di Franco Clun domenica 15 giugno 1997

Leggi

Feedback

di Redazione domenica 15 giugno 1997

Leggi

Star Trek: WWW

di Silvio Sosio domenica 15 giugno 1997

Leggi

Una persona che non dimenticherò mai: Angelo De Ceglie 1

di Vittorio Curtoni domenica 15 giugno 1997

Leggi

Le principali riviste riviste USA

di Maurizio Manzieri domenica 15 giugno 1997

Leggi

Cybersix

di Francesco Grasso domenica 15 giugno 1997

Sotto i riflettori della rubrica dedicata al fumetto di fantascienza, questo mese, ancora una volta un'opera argentina. Benché "Fantasia & Nuvole" abbia cercato di mantenersi equidistante e imparziale tra le diverse scuole nazionali, gli autori argentini, obiettivamente, hanno dominato il campo. D'altronde, se le loro creazioni continuano a guadagnare riconoscimenti internazionali di pubblico e critica, un motivo dovrà pur esserci.

Leggi

E' arrivata l'invasione

di Luigi Rosa domenica 15 giugno 1997

Leggi

Un po' di nulla ovvero di UFO ogni tanto non guasta o invece sì

di Roberto Quaglia domenica 15 giugno 1997

Leggi

Verso le stelle

di Luigi Pachì domenica 15 giugno 1997

Leggi

I principi di Ceylon

di Emiliano Farinella domenica 15 giugno 1997

Questo mese un intervento un po' particolare: un'intervista con Sandro Inzerillo ed Emanuele Pistola, editor della rivista cyber palermitana: "Cyberzone". E' uscito proprio nei primi giorni di giugno il numero 4 del secondo anno di attività di questa rivista. Il costo è di L. 5.000, per una rivista tipografica, in bianco e nero con grafica mozzafiato. (Per contatti telefonate a Emanuele Pistola allo 091/335078 o indirizzate la vostra posta a: "Altroquando" di Salvatore Rizzuto, corso Vittorio Emanuele, 174 - 90133 - Palermo)

Leggi

Servizi

Schwarzie contro Batman

di Marco Spagnoli domenica 15 giugno 1997

Incontriamo Arnold Schwarzenegger che,dopo una lunga serie di ruoli positivi, torna ad essere "cattivissimo" interpretando Mr.Freeze in "Batman & Robin".

Leggi

Cyberschwarzie

di Emilio Saturnini domenica 15 giugno 1997

Fisico da culturista esasperato, mascellone squadrato e brillante autoironia sono le credenziali di uno dei più duri eroi della fantascienza contemporanea: Arnold Schwarzenegger. Ripercorriamo la carriera cinematografica dell'attore austriaco analizzando il suo particolare rapporto con la cara buona vecchia sf.

Leggi

Intervista con Joe Haldeman

di Luigi Pachì e Silvio Sosio domenica 15 giugno 1997

Dalla fantascienza "militare" del premio Hugo "Guerra Eterna" alle raccolte di poesie: Joe Haldeman è fra gli autori più interessanti e versatili degli ultimi decenni, apprezzato anche in Italia anche se le sue opere migliori da noi non sono arrivate.

Leggi

Note sulla Cultura

di Iain M. Banks domenica 15 giugno 1997

E' uno degli autori più amati dal pubblico italiano. Romanzo dopo romanzo, Iain M. Banks è andato costruendosi il proprio universo, noto come la civiltà della Cultura. In occasione dell'uscita del nuovo romanzo, L'Altro Universo, pubblichiamo questo saggio nel quale l'autore si sofferma sulle peculiarità delle sue ambientazioni.

Leggi

Intervista con Marco Patrito

di Giorgio Ginelli domenica 15 giugno 1997

Col CD-Rom "Sinkha", vendutissimo in USA e in Giappone, è diventato famoso in tutto il mondo. E ormai le copertine dei migliori libri di fantascienza Mondadori portano la sua firma. Un artista all'avanguardia nell'uso della computergrafica, capace come pochissimi altri di creare atmosfere ed emozioni.

Leggi

Illustratori e megabyte

di Giorgio Ginelli domenica 15 giugno 1997

Un tempo computer e creatività sembravano pianeti lontani anni luce. Negli ultimi anni, sempre di più, l'informatica viene in aiuto agli artisti che la sanno utilizzare. Ma quali sono le problematiche tecniche più comuni per chi vuole diventare un illustratore digitale? Giorgio Ginelli, esperto di fantascienza e giornalista di informatica, delinea un panorama della situazione.

Leggi

Invasione alternativa 1

di Silvio Sosio domenica 15 giugno 1997

E' il ciclo di maggior successo degli ultimi mesi: durante la Seconda Guerra Mondiale, la Terra viene invasa da una bellicosa razza aliena, i Rettili. Gli Stati Uniti di Roosevelt, la Germania Nazista e l'Unione Sovietica di Stalin si alleano per respingere il nemico comune. Uno scenario grandioso che Harry Turtledove descrive in tre grossi volumi. E questo mese esce il quarto.

Leggi

Aldo Carotenuto: la nostra ossessione preferita

di Marco Spagnoli domenica 15 giugno 1997

Aldo Carotenuto è uno dei maggiori conoscitori e studiosi del pensiero di Jung. Autore di numerosi saggi (I sotterranei dell'anima, La strategia di Peter Pan, La chiamata del Daimon, sono solo alcuni titoli) su svariate tematiche presenti all'interno della psicanalisi. Carotenuto ha pubblicato, recentemente, presso Bompiani Il fascino discreto dell'orrore (pagine 377, lire 16.000) saggio dedicato all'arte, al cinema e alla letteratura fantastica. Un viaggio e uno studio del fantastico e dell' horror da Poe a Stephen King, da Kafka a Bosch.

Leggi

Racconti

Notte in città

Racconto di Matteo Scaldaferri

domenica 15 giugno 1997

Francamente devo dire che ultimamente mi ero un po' stufato di certe stereotipaggini del cybervillage, ma Matteo Scaldaferri, in questo suo brevissimo racconto, riesce a coniugare con una certa abilità una velata malinconia di fondo con un finale intelligente, simpatico per la sua semplicità eppure accattivante, che se da una parte non ci dice niente di nuovo dall'altra è riuscito, fino a un certo punto, a mitigare la noia che generalmente provo quando affronto racconti tendenti al cyberpunk. Come dire che qualsiasi minestra, se ha quel qualcosa in più, può cambiare radicalmente sapore.

Leggi

Amici

Racconto di Roberto Sturm

domenica 15 giugno 1997

Questo racconto è stato segnalato a un'edizione del premio Alien (perdonatemi ma non ricordo più quale), ma da quello che so ha ottenuto anche altri riconoscimenti, per cui qualche pregio "oggettivo" deve necessariamente averlo. Se decido di pubblicarlo su Delos è perché a me personalmente è piaciuto, ha rievocato emozioni che credevo sopite da tempo, forse anche dolorose, eppure estremamente vivide e reali. Quando un'opera di narrativa riesce a toccare certe corde del nostro intimo, allora vuol dire che almeno in parte ha raggiunto il suo scopo. "Amici" di Sturm, per quanto mi riguarda, c'è riuscito perfettamente, anche se non saprei oggettivare in alcun modo quello che ha suscitato dentro di me.

Leggi

Il mondo di Zoe

Racconto di Riccardo Vigilante

domenica 15 giugno 1997

Avevo letto altri racconti di Riccardo Vigilante, e avevo sempre notato il germe nascosto di qualcosa di oscuro, una capacità narrativa non indifferente e l'utilizzo di un linguaggio non casuale, lontano dagli stereotipi tipici degli esordienti quanto lo sono le sue trame complesse e spiraleggianti. Questo "Il mondo di Zoe" è una delle più belle cose che ho letto di recente, non solo di autori italiani, soprattutto per il coraggio di non voler spiegare, di non volersi rendere del tutto evidente al primo passaggio degli occhi del lettore. Provate a rileggerlo, dopo la prima volta. Scoprirete nuovi piani e nuove dimensioni in cui affondare il vostro interesse, come se vi trovaste di fronte a una sorta di universo escheriano fatto di prospettive ingannevoli e in continua trasformazione. Eppure Vigilante ci vede perfettamente chiaro, e alla fine tutti i nodi tornano al pettine, sciogliendosi con una semplicità che ha del miracoloso. Leggere per credere.

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Se esiste un futuro, la distopia minorenne di Stefano Spataro
EDITORIA

Se esiste un futuro, la distopia minorenne di Stefano Spataro

Leggi 16/02/2021
Premio Vegetti, i finalisti
DALL'ITALIA

Premio Vegetti, i finalisti

Leggi 15/02/2021
L'ultimo canto di Orfeo, torna il grande Robert Silverberg
EDITORIA

L'ultimo canto di Orfeo, torna il grande Robert Silverberg

Leggi 23/02/2021
Babylon 5, arrivano su HBO Max tutte le cinque stagioni rimasterizzate
TELEVISIONE

Babylon 5, arrivano su HBO Max tutte le cinque stagioni rimasterizzate

Leggi 1/02/2021
La sana space opera di Missione oltre la Stella Madre
DALL'ITALIA

La sana space opera di Missione oltre la Stella Madre

Leggi 9/02/2021

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Zack Snyder's Justice League: i poster ufficiali 3 foto

#BernieSandersMittens 32 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

  • Login/Registrati
  • Redazione
  • Crea un link a Fantascienza.com
  • Collabora con Fantascienza.com
  • Segnala una notizia
  • Segnala un sito
  • Delos Network
  • Collaboratori
  • Contatti