• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • Argomenti caldi:
  • Disney
  • Marvel Cinematic Universe
  • Marvel
  • Apple TV+
  • Superman
  • Ironheart
  • Avengers: Doomsday
  • Foundation
  • Star Trek: Strange New Worlds
  • Adrian Molina

Delos Science Fiction 24

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione html - 0 pagine

Marzo 1997 - Anno IV

Editoriali

Ultime notizie: Philip K. Dick non scriveva fantascienza 1

di Luigi Pachì e Silvio Sosio sabato 15 marzo 1997

Leggi

Rubriche

Consigli per chi comincia 2

di Luigi Pachì sabato 15 marzo 1997

Leggi

Feedback

di Redazione sabato 15 marzo 1997

Leggi

Acquistare libri all'estero

di Maurizio Manzieri sabato 15 marzo 1997

Leggi

Engaso 0.220 13

di Francesco Grasso sabato 15 marzo 1997

Dopo un lungo viaggio alla scoperta del fumetto di fantascienza straniero, trascorso in compagnia dei maestri argentini e di quelli giapponesi, questo mese Fantasia&Nuvole torna in Italia, e precisamente a Napoli. E lo fa occupandosi di un fumetto esuberante, giovane in tutti i sensi, disincantato ed originale, pionieristico sotto molti aspetti, che senza aver ancora raggiunto una grande diffusione si propone già come "cult" per le sue idee singolari e la sua particolarissima impostazione "partenopea". Si tratta di Engaso 0.220.

Leggi

The next generation is back

di Luigi Rosa sabato 15 marzo 1997

Leggi

Il futuro della fantascienza

di Roberto Quaglia sabato 15 marzo 1997

Leggi

Ucronia

di Luigi Pachì sabato 15 marzo 1997

Leggi

Pentitevi, punk! disse l'uomo trek

di Emiliano Farinella sabato 15 marzo 1997

E' possibile affrontare Star Trek da un punto di vista cyberpunk? Una cosa è certa: l'unico che poteva provarci è Emiliano Gokuraku Farinella.

Leggi

Servizi

Intervista con Ivan Reitman

di Marco Spagnoli sabato 15 marzo 1997

Dopo "Indipendence Day", dopo "Primo Contatto", dopo "Mars attacks" la Terra è di nuovo in pericolo. Tutta? No, solo alcuni suoi famosi abitanti come Bugs Bunny, Gatto Silvestro e Duffy Duck. Per salvarli i più grandi giocatori della pallacanestro NBA sfideranno gli alieni in una partita di basket all'ultima risata. Tutto questo nel nuovo film firmato da Ivan Reitman.

Leggi

Il futuro secondo Nathan Never 1

di Emilio Saturnini sabato 15 marzo 1997

Indubbiamente la più straordinaria saga di fantascienza a fumetti italiana, la collana mensile Nathan Never della Sergio Bonelli Editore si colloca a cavallo fra la golden age e la sf prettamente cyberpunk dell'ultimo decennio. Il risultato è più che interessante.

Leggi

Alieni al cinema

di Luigi Pachì sabato 15 marzo 1997

Se non fosse esistito l'"Alieno", grazie alle penne di scrittori e sceneggiatori, la filmografia fantascientifica sarebbe ridotta a poche pellicole. In questo articolo cercheremo di tracciare le tappe principali della storia degli alieni, quegli esseri creati dalla mente umana e portati sul grande schermo per colpire l'immaginario collettivo e per alimentare paure e speranze di tutti noi. Non si pretende di rendere l'argomento esaustivo, poiché occorrerebbe molto più spazio in proposito, ma proveremo a dare alcuni spunti ritenuti validi e importanti per definire a grandi linee come la fantascienza cinematografica abbia approcciato l'argomento dell'Alieno.

Leggi

Nirvana reinterpretato

di Redazione sabato 15 marzo 1997

Ci sono tanti modi di affrontare una critica del film di Gabriele Salvatores, Nirvana. Quelli che seguono sono vari spunti in parte giunti alla redazione e in parte tratti dalla mailing list Fantascienza

Leggi

Fantascienza da giocare: la saga di Descent

di Marco Spagnoli sabato 15 marzo 1997

Uno dei videogames di maggiore successo è Descent: la discesa. Arrivato al numero 2 e di cui è in preparazione il numero 3. Che tipo di fantascienza è questa?

Leggi

Carmilla

di Valerio Evangelisti sabato 15 marzo 1997

Sta per uscire nelle edicole, edita da Avvenimenti, l'antologia di narrativa italiana Carmilla, curata da Valerio Evangelisti. Una serie di racconti, molti dei quali fantastici, nati attorno alla rivista omonima curata da Francesco Scalone e dall'autore del ciclo di Eymerich. Quella che segue è l'introduzione al libro.

Leggi

Racconti

L'apocalisse può attendere

Racconto di Vittorio Curtoni

sabato 15 marzo 1997

Ritorna sulle nostre pagine Vittorio Curtoni, uno degli autori italiani più eclettici, originali e brillanti. E molto spesso anche uno dei più sfrontati. Quella che segue è la dimostrazione.

Leggi

Cronache di un medioevo annunciato

Racconto di Francesco Grasso

sabato 15 marzo 1997

Vincitore della prima edizione del Premio Urania, qualche anno fa, e in seguito di vari altri premi, Francesco Grasso è uno dei più interessanti autori dell'ultima generazione. Qui si cimenta col genere "epistolare", approfittandone per tracciare un lugubre ritratto della società dei mass media.

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza
DALL'ITALIA

Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza

Leggi 29/06/2025
Star Trek: Strange New Worlds finirà con la quinta stagione
STAR TREK

Star Trek: Strange New Worlds finirà con la quinta stagione

Leggi 13/06/2025
Quel pacifista di Darth Vader
SHORT MOVIE

Quel pacifista di Darth Vader

Leggi 14/06/2025
Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello
DALL'ITALIA

Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello

Leggi 25/06/2025
Pandora: Giuda di Peter Hamilton
EDITORIA

Pandora: Giuda di Peter Hamilton

Leggi 13/06/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2025 10 foto

Uragna 9 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326