• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Doctor Who
  • Whoopi Goldberg
  • Jodie Whittaker
  • John Barrowman
  • Star Wars
  • Javicia Leslie
  • Mike McMahan
  • Star Trek: Lower Decks
  • Elizabeth Olsen

Delos Science Fiction 23

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione html - 0 pagine

Febbraio 1997 - Anno IV

Editoriali

(Cyber)spazio, ultima frontiera

di Luigi Pachì e Silvio Sosio sabato 15 febbraio 1997

Leggi

Rubriche

Consigli per chi comincia

di Silvio Sosio sabato 15 febbraio 1997

Leggi

Feedback

di Redazione sabato 15 febbraio 1997

Leggi

Locus gennaio '96

di Maurizio Manzieri sabato 15 febbraio 1997

Leggi

Barbara

di Francesco Grasso sabato 15 febbraio 1997

Secondo un luogo comune antico e consolidato, il fumetto di fantascienza è un universo chiuso e riservato agli uomini. Per lungo tempo, una legge non scritta ha decretato che per un pubblico quasi esclusivamente maschile si scrivessero storie "maschie", vicende muscolari e dense d'azione, in cui l'eroe fosse inevitabilmente macho e virile, ed in cui le rappresentanti del gentil sesso recitassero invariabilmente il ruolo di comparse, con pochi vestiti indosso ed ancor meno spazio e spessore.

Leggi

La Viacom contro i trekkies

di Luigi Rosa sabato 15 febbraio 1997

Leggi

E ora... un po' di polemica gratuita (ci paga forse qualcuno per farla?)

di Roberto Quaglia sabato 15 febbraio 1997

Leggi

Perry Rhodan 1

di Luigi Pachì sabato 15 febbraio 1997

Leggi

Moths to a flame e Rock of ages

di Franco Forte sabato 15 febbraio 1997

Leggi

William Gibson e l'oro delle fate

di Emiliano Farinella sabato 15 febbraio 1997

Leggi

Speciale: Star Trek The Original Series

Star Trek: Introduzione 1

di Luigi Pachì e Silvio Sosio sabato 15 febbraio 1997

Leggi

Star Trek: Kirk, Spock e McCoy

di Luigi Rosa e Silvio Sosio sabato 15 febbraio 1997

Leggi

Star Trek: Prima stagione

di Luigi Rosa e Silvio Sosio sabato 15 febbraio 1997

Leggi

Star Trek: Seconda stagione

di Luigi Rosa e Silvio Sosio sabato 15 febbraio 1997

Leggi

Star Trek: Terza stagione

di Luigi Rosa e Silvio Sosio sabato 15 febbraio 1997

Leggi

Star Trek: Serie animata

di Luigi Rosa e Silvio Sosio sabato 15 febbraio 1997

Leggi

Star Trek: I film

di Luigi Rosa e Silvio Sosio sabato 15 febbraio 1997

Leggi

Star Trek: Guida ai siti

di Luigi Rosa e Silvio Sosio sabato 15 febbraio 1997

Leggi

Servizi

Star trek in video

di Marco Spagnoli sabato 15 febbraio 1997

Piccolo, ma indispensabile vademecum per l'appassionato di Star Trek dotato di videoregistratore

Leggi

Gregory Benford: come nasce un ciclo

di Gregory Benford sabato 15 febbraio 1997

Abbiamo contattato Gregory Benford per chiedergli un'intervista, ma l'autore di Nell'oceano della notte, Attraverso un mare di soli e Timescape in questo periodo è impegnatissimo. Molto gentilmente, però, ci ha messo a disposizione questo suo articolo nel quale racconta come è nato il suo ciclo più famoso.

Leggi

Nirvana

di Luigi Pachì sabato 15 febbraio 1997

Vince la fantascienza italiana. In un periodo di delusioni cinematografiche (da Independence Day a Fuga da Los Angeles) tocca all'Italia produrre un film di fantascienza di tutto rispetto

Leggi

Intervista con Davide Pinardi 1

di Franco Forte sabato 15 febbraio 1997

Un'intervista con un autore fuori dal ghetto e fuori dai canoni, che affronta nel suo ultimo romanzo temi fantastici.

Leggi

Racconti

Il vincitore

Racconto di Pier Luigi Ubezio

sabato 15 febbraio 1997

Ragazzi, abbiamo scoperto uno scrittore nuovo nuovo, veramente molto bravo. Pier Luigi Ubezio, nato a Londra (dove è sostato giusto per il tempo di nascere), vive a Torino, lavora e studia all'Università alla facoltà di Lettere Moderne con indirizzo Tecniche della comunicazione. Ha 25 anni e scrive racconti da quando ne aveva quindici.

Leggi

Dreamland

Racconto di Angelo De Ceglie

sabato 15 febbraio 1997

Dopo Più a Nord del futuro, che è stato molto apprezzato dai nostri lettori, proponiamo un altro racconto di Angelo De Ceglie, autore italiano scomparso nel 1985. Dreamland uscì originariamente nel 1984 su "La Spada Spezzata".

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Premio Italia 2021, aperte le candidature spontanee
DALL'ITALIA

Premio Italia 2021, aperte le candidature spontanee

Leggi 5/01/2021
Naila di Mondo9 nelle edicole a gennaio
EDITORIA

Naila di Mondo9 nelle edicole a gennaio

Leggi 4/01/2021
Spin

Spin

Leggi 6/01/2021
Addio a Mira Furlan, la Delenn di Babylon 5
TELEVISIONE

Addio a Mira Furlan, la Delenn di Babylon 5

Leggi 22/01/2021
Solarpunk.it, la casa online degli scrittori di fantascienza ottimisti
DALLA RETE

Solarpunk.it, la casa online degli scrittori di fantascienza ottimisti

Leggi 20/01/2021

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2021 2 foto

Michał Karcz 6 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

  • Login/Registrati
  • Redazione
  • Crea un link a Fantascienza.com
  • Collabora con Fantascienza.com
  • Segnala una notizia
  • Segnala un sito
  • Delos Network
  • Collaboratori
  • Contatti