• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Doctor Who
  • Whoopi Goldberg
  • Jodie Whittaker
  • John Barrowman
  • Star Wars
  • Javicia Leslie
  • Star Trek: Lower Decks
  • Mike McMahan
  • Elizabeth Olsen

Pier Luigi Ubezio

3 articoli usciti dal 1997 al 1998

Beethoven blues

Racconto di Pier Luigi Ubezio

venerdì 15 maggio 1998

Eccoci finalmente alla pubblicazione del racconto vincitore del Premio Alien 1997, un appuntamento che diverrà una costante del sodalizio tra l'organizzazione dei premi Alien e Lovecraft e Delos Science Fiction. Pier Luigi Ubezio è stato una piacevole sorpresa, con questo suo racconto solido e perfettamente costruito, soprattutto nella natura dei suoi personaggi, a maggior ragione se si pensa che si tratta di un autore "scoperto" proprio dalla redazione di Delos, che dopo avergli pubblicato il racconto Quod erat demonstrandum l'ha visato indicato dai lettori della rivista come miglior autore dell'annata 1997. Una conferma di prestigio, dunque, e una promessa per il futuro: che Beethoven Blues non sia l'ultimo ma il primo di una lunga schiera di racconti di qualità. Che noi di Delos naturalmente terremo d'occhio e cercheremo, come in questo caso, di proporre in anteprima ai nostri lettori.

Leggi

Quod erat demonstrandum 2

Racconto di Pier Luigi Ubezio

martedì 15 aprile 1997

Il secondo racconto presente in questo venticinquesimo numero di Delos è frutto di una mia scelta, ma a sua volta era stato inviato a Silvio per essere giudicato dal mitico direttore della nostra rivista (dovevo dirlo, soprattutto la faccenda del mitico, altrimenti mi aspettava la sedia... elettronica), e io ho deciso di inserirlo in questo numero più che altro per assonanza di atmosfere con il racconto di Colombo. Non è affatto male, un modo abbastanza suggestivo e originale (soprattutto personale) di rivisitare il vecchio cliché di Lucifero. Lo stile è pulito e secco, anche se un po' spartano, e in certi punti risente di cadute di tono a mio avviso imputabili all'inesperienza dell'autore (inesperienza professionale, intendo dire), ma nell'insieme è certamente godibile e ci riporta a una narrativa fantastica legata ai lavori di Thomas Dish o di L. Sprague de Camp, uniformandosi alle caratteristiche del racconto precedente e dedicando questo numero di Delos alle componenti più oscure e misticheggianti della letteratura del fantastico. Solo un'annotazione: io avrei cambiato il titolo, ma poi mi sono reso conto che quello che mi era venuto in mente era così bello che ho deciso di utilizzarlo per un mio racconto. Grazie a Ubezio per l'ispirazione, ma che non si parli di appropriazione indebita.

Leggi

Il vincitore

Racconto di Pier Luigi Ubezio

sabato 15 febbraio 1997

Ragazzi, abbiamo scoperto uno scrittore nuovo nuovo, veramente molto bravo. Pier Luigi Ubezio, nato a Londra (dove è sostato giusto per il tempo di nascere), vive a Torino, lavora e studia all'Università alla facoltà di Lettere Moderne con indirizzo Tecniche della comunicazione. Ha 25 anni e scrive racconti da quando ne aveva quindici.

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Premio Italia 2021, aperte le candidature spontanee
DALL'ITALIA

Premio Italia 2021, aperte le candidature spontanee

Leggi 5/01/2021
Naila di Mondo9 nelle edicole a gennaio
EDITORIA

Naila di Mondo9 nelle edicole a gennaio

Leggi 4/01/2021
Spin

Spin

Leggi 6/01/2021
Addio a Mira Furlan, la Delenn di Babylon 5
TELEVISIONE

Addio a Mira Furlan, la Delenn di Babylon 5

Leggi 22/01/2021
Il ritorno di Serge Brussolo
EDITORIA

Il ritorno di Serge Brussolo

Leggi 30/12/2020

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2021 2 foto

Michał Karcz 6 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

  • Login/Registrati
  • Redazione
  • Crea un link a Fantascienza.com
  • Collabora con Fantascienza.com
  • Segnala una notizia
  • Segnala un sito
  • Delos Network
  • Collaboratori
  • Contatti