• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Whoopi Goldberg
  • Elizabeth Olsen
  • Doctor Who
  • Jodie Whittaker
  • Javicia Leslie
  • Sean Bean
  • Star Trek: Lower Decks
  • Mike McMahan
  • Paul Bettany

Delos Science Fiction 109

Delos 109 rivista da leggere offline

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione magazine - 123 pagine

Novembre 2008 - Anno XV

Editoriali

Tremate, gli alieni stanno per sbarcare 14

di Carmine Treanni giovedì 6 novembre 2008

Il menu di questo Delos 109 presenta uno speciale su Musica e Fantascienza e un'intervista a Donato Altomare, vincitore del Premio Urania 2007.

Leggi

Rubriche

13 Guida galattica per autostoppisti

Guida galattica per autostoppisti

di Roberto Paura giovedì 6 novembre 2008

Lo sceneggiato lungo una vita di Douglas Adams.

Leggi
9 Su cosa può significare essere postumani (ex umani) per trascendenza tecnologica

Su cosa può significare essere postumani (ex umani) per trascendenza tecnologica

di Sandro Battisti giovedì 6 novembre 2008

Ovvero, cosa la tecnologia non può dare e che ci possiamo comunque prendere.

Leggi
1 Un’autostrada stellare e la creatività che vi scorre sopra

Un’autostrada stellare e la creatività che vi scorre sopra

di Sandro Battisti giovedì 6 novembre 2008

Come rivoluzionare il mondo dell’arte pop ma non solo, usando la tecnologia che ci sta invadendo la vita.

Leggi
6 Ventimila leghe tra le nuvole

Ventimila leghe tra le nuvole

di Ivo Luigi Bertani venerdì 12 dicembre 2008

Parte con questo numero di Delos una nuova rubrica che intende esplorare quelle scoperte e realizzazioni tecniche destinate a segnare la via del progresso umano, ma che alla fine non sono mai state realizzate. Iniziamo con la parabola dell’aereo a propulsione atomica.

Leggi
7 Il diritto di dire parolacce

Il diritto di dire parolacce

di Maurizio Del Santo venerdì 12 dicembre 2008

Microsoft ha brevettato un software in grado di riconoscere le parole “sgradite” in un flusso vocale continuo. Siamo di fronte a nuove forme di censura?

Leggi

Speciale: Il ritorno delle furie di Richard K Morgan

1 Richard K. Morgan: visioni di angeli elettrici

Richard K. Morgan: visioni di angeli elettrici

di Giovanni De Matteo venerdì 12 dicembre 2008

Ritratto di uno dei protagonisti della fantascienza anglosassone, ma divenuto famoso anche da noi per i suoi romanzi (tutti pubblicati dall'Editrice Nord) e per aver partecipato alla Deepcon/Italcon nel 2007.

Leggi
9 Le origini di Takeshi Kovacs

Le origini di Takeshi Kovacs

di Richard K. Morgan venerdì 12 dicembre 2008

Direttamente dall'autore de Il ritorno delle furie, un interessante articolo sulle origini della saga che lo ha reso famoso in Italia e nel resto del mondo.

Leggi
6 Le furie risvegliate di Harlan’s World

Le furie risvegliate di Harlan’s World

di Giovanni De Matteo venerdì 12 dicembre 2008

Una lucida analisi de Il ritorno delle furie, il nuovo romanzo di Richard K. Morgan, tra scenari da future noir e riflessioni sul futuro dell'uomo.

Leggi
3 Un futuro di delitti

Un futuro di delitti

di Marco Passarello venerdì 12 dicembre 2008

Ogni epoca ha avuto i suoi crimini, generati da passioni e debolezze umane che restano inalterate nel tempo. E il futuro? Per saperlo, non resta che rivolgersi alla fantascienza...

Leggi

Speciale: Musica e Fantascienza

25 La science fiction al tempo del rock progressivo

La science fiction al tempo del rock progressivo

di Irene Vanni giovedì 6 novembre 2008

I musicisti, i gruppi e gli album che hanno fatto la storia della musica, ma anche della fantascienza, dai Genesis agli Yes, dai Van der Graaf Generator a Emerson Lake & Palmer.

Leggi
6 Una visione in note: i fanta-videoclip

Una visione in note: i fanta-videoclip

di Maurizio Del Santo giovedì 6 novembre 2008

Il trinomio fantascienza-immagini-musica ha da sempre trovato una sua precisa forma nei video musicali: ecco una carrellata, dagli artisti stranieri a quelli italiani.

Leggi
13 Trip to Saturn: il viaggio di Sun Ra

Trip to Saturn: il viaggio di Sun Ra

di Elisa Ciambelli giovedì 6 novembre 2008

Tra Free Jazz e Science Fiction la storia di uno dei musicisti più controversi del Jazz.

Leggi

Servizi

31 Un cero per J.J. Abrams

Un cero per J.J. Abrams

di Marco Spagnoli lunedì 17 novembre 2008

Il creatore di Lost e Alias rilancia Star Trek. Dopo aver visto la presentazione per la stampa di venti minuti del nuovo film, ecco le impressioni di Marco Spagnoli.

Leggi
Beyond Bond

Beyond Bond

di Marco Spagnoli venerdì 12 dicembre 2008

Intervista con Daniel Craig, l'ultima incarnazione dell'agente segreto più famoso del cinema.

Leggi
1 La mia passione più grande è stata la paura

La mia passione più grande è stata la paura

di Marco Spagnoli venerdì 12 dicembre 2008

Intervista a Scott Derrickson, regista del remake del classico della fantascienza Ultimatum alla Terra.

Leggi
1 Lippi + 2001: Odissea nel superspazio

Lippi + 2001: Odissea nel superspazio

di Giovanni De Matteo venerdì 12 dicembre 2008

È uscito un volume che affronta da una prospettiva inedita il capolavoro di Stanley Kubrick. A firmarlo, il curatore di "Urania" Giuseppe Lippi.

Leggi
3 Il dono di Donato Altomare

Il dono di Donato Altomare

di Carmine Treanni giovedì 6 novembre 2008

Il vincitore del Premio Urania 2007 è Donato Altomare, con il romanzo Il dono di Svet in uscita sulla collana mondadoriana. Lo abbiamo intervistato in questa felice occasione, per parlare del romanzo e del momento attuale vissuto dalla fantascienza italiana.

Leggi
17 Tumoral editorial blues

Tumoral editorial blues

di Vittorio Curtoni giovedì 6 novembre 2008

Presentiamo l'editoriale di Vittorio Curtoni pubblicato su Robot 55, in uscita proprio in questi giorni.

Leggi
4 Il ritorno dei Bionici

Il ritorno dei Bionici

di Emanuele Manco giovedì 6 novembre 2008

Ripercorriamo la storia de L'Uomo da sei milioni di dollari e de La Donna Bionica, in occasione dell'uscita in dvd dei due serial.

Leggi
11 Plan 9 from Outer Space - Il cinema/non-cinema di Edward D. Wood Jr.

Plan 9 from Outer Space - Il cinema/non-cinema di Edward D. Wood Jr.

di Carmine Treanni giovedì 6 novembre 2008

È uscito in dvd il film di fantascienza Piano 9 da un altro spazio di Edward D. Wood Jr., considerati rispettivamente la più brutta pellicola e il peggior regista di Hollywood.

Leggi
2 Dal Sol Levante al Bel Paese

Dal Sol Levante al Bel Paese

di Loris Cantarelli giovedì 6 novembre 2008

Intervista a Marco Pellitteri, autore del saggio Il Drago e la Saetta - Modelli, strategie e identità dell’immaginario giapponese (Tunué Editore).

Leggi
3 Paul Krugman: dalla frontiera del commercio interstellare al premio Nobel. E ritorno

Paul Krugman: dalla frontiera del commercio interstellare al premio Nobel. E ritorno

di Giovanni De Matteo venerdì 12 dicembre 2008

Come avverranno le transazioni commerciali interstellari nel prossimo futuro? Proviamo a scoprirlo con l'aiuto dell'ultimo premio Nobel per l'Economia.

Leggi

Racconti

17 Fiabolocche

Fiabolocche

Racconto di Irene Vanni

giovedì 6 novembre 2008

Una fiaba? Una favola? Una filastrocca? Un breve racconto che è altro non è che la metafora del narrare...

Leggi
20 Privacy

Privacy

Racconto di Virginio Marafante

venerdì 12 dicembre 2008

Un racconto di fantascienza umoristica che ci avverte sugli effetti collaterali di un mal di denti.

Leggi

Anteprima romanzo

3 Il chiosco

Il chiosco

di Bruce Sterling giovedì 6 novembre 2008

Il primo capitolo del nuovo romanzo del padre del cyberpunk e filosofo dell'era informatica Bruce Sterling, in uscita in Odissea Fantascienza in novembre.

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Premio Italia 2021, aperte le candidature spontanee
DALL'ITALIA

Premio Italia 2021, aperte le candidature spontanee

Leggi 5/01/2021
Naila di Mondo9 nelle edicole a gennaio
EDITORIA

Naila di Mondo9 nelle edicole a gennaio

Leggi 4/01/2021
Addio a Mira Furlan, la Delenn di Babylon 5
TELEVISIONE

Addio a Mira Furlan, la Delenn di Babylon 5

Leggi 22/01/2021
Spin

Spin

Leggi 6/01/2021
Solarpunk.it, la casa online degli scrittori di fantascienza ottimisti
DALLA RETE

Solarpunk.it, la casa online degli scrittori di fantascienza ottimisti

Leggi 20/01/2021

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

#BernieSandersMittens 32 foto

In memoriam 2021 2 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

  • Login/Registrati
  • Redazione
  • Crea un link a Fantascienza.com
  • Collabora con Fantascienza.com
  • Segnala una notizia
  • Segnala un sito
  • Delos Network
  • Collaboratori
  • Contatti