• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com - 12 aprile 1961: Yuri Gagarin primo uomo nello spazio
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Star Trek
  • Anthony Mackie
  • Star Trek: Lower Decks
  • Davide Del Popolo Riolo
  • Sebastian Stan
  • Star Trek Discovery
  • Atlantis
  • Dune
  • Scarlett Johansson

Ricerca: «universita-d»

News (45) Approfondimenti (13)
19 Scienza e fantascienza: torna il corso all'Università dell'Insubria

Scienza e fantascienza: torna il corso all'Università dell'Insubria

di S* giovedì 4 ottobre 2018

Anche quest'anno il professor Paolo Musso insegna fantascienza a Varese. Quest'anno il focus è su Marte

Leggi
12 Università dell'Insubria, da oggi corsi di fantascienza

Università dell'Insubria, da oggi corsi di fantascienza

di S* mercoledì 11 ottobre 2017

Scienza e fantascienza a Varese in una serie di conferenze – aperte a tutti. Da oggi al 6 dicembre un appuntamento ogni due settimane

Leggi
17 All'università di Varese lezione su Urania

All'università di Varese lezione su Urania

di S* martedì 14 gennaio 2014

Domani Giuseppe Lippi racconterà la sua esperienza nell'editoria di fantascienza, per il ciclo di conferenze “Scienza e fantascienza nei media e nella letteratura”. Ingresso libero

Leggi
28 Gamma-Ray Burst, questi sconosciuti. Intervista con l'esperto

Gamma-Ray Burst, questi sconosciuti. Intervista con l'esperto

di Gianluca Malato lunedì 9 dicembre 2013

I Gamma-Ray Burst sono uno dei fenomeni più misteriosi dell'Universo conosciuto. Carlo Luciano Bianco, ricercatore in astrofisica relativistica presso l'Università "La Sapienza" di Roma, ci aiuta a fare un po' di luce.

Leggi
21 Fantascienza in cattedra, ciclo di incontri a Varese

Fantascienza in cattedra, ciclo di incontri a Varese

di Redazione venerdì 27 settembre 2013

L'Università dell'Insubria organizza Scienza e fantascienza nei media e nella letteratura, un ciclo di incontri aperto a tutti dove incontrare alcuni dei protagonisti della scena fantascientifica italiana. Si parte il 2 ottobre.

Leggi
18 Premio Urania 2012, ecco il vincitore

Premio Urania 2012, ecco il vincitore

di S* venerdì 19 luglio 2013

Si chiama Piero Schiavo Campo, insegna comunicazione sui nuovi media all'Università Milano Bicocca. Tra i finalisti anche Antonino Fazio, Paolo Lanzotti e Luca Di Gialleonardo

Leggi
25 Ray Bradbury e i roghi dei libri

Ray Bradbury e i roghi dei libri

di S* giovedì 4 ottobre 2012

Oggi all'Università Cattolica un convegno dedicato al rapporto tra lo scrittore americano e la repressione culturale. Tra gli ospiti Giuseppe Lippi e Oliviero Diliberto

Leggi
4 Fantastico e mito: Giuseppe Lippi all'Università di Trento

Fantastico e mito: Giuseppe Lippi all'Università di Trento

di Comunicato stampa lunedì 28 maggio 2012

Domani alla Facoltà di lettere e filosofia dell'Ateneo trentino una lectio magistralis del curatore di Urania

Leggi
26 Scoperti buchi neri grandi miliardi di volte il sole

Scoperti buchi neri grandi miliardi di volte il sole

di Leo Lorusso giovedì 8 dicembre 2011

L'università di Berkley ha trovato due straordinari buchi neri a 300 milioni di anni luce da noi. E secondo loro, potrebbero non essere soli.

Leggi
148 La Psicostoria di Asimov è più vicina?

La Psicostoria di Asimov è più vicina?

di Maurizio Del Santo giovedì 15 settembre 2011

Un sistema messo a punto dall'Università dell'Illinois ha trovato le relazioni che permettevano di prevedere le rivoluzioni nei paesi arabi.

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Premio Robot 2021, ecco i finalisti
PREMI E CONCORSI

Premio Robot 2021, ecco i finalisti

Leggi 22/03/2021
Sono aperte le votazioni per il Premio Italia
DALL'ITALIA

Sono aperte le votazioni per il Premio Italia

Leggi 29/03/2021
È Davide Camparsi il vincitore del Premio Robot
PREMI E CONCORSI

È Davide Camparsi il vincitore del Premio Robot

Leggi 12/04/2021
Hell Spet: rock e fantascienza made in Italy
INTERVISTE

Hell Spet: rock e fantascienza made in Italy

Leggi 28/03/2021
Premio Urania 2020: i finalisti
EDITORIA

Premio Urania 2020: i finalisti

Leggi 15/03/2021

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Carson di Venere 5 foto

Zack Snyder's Justice League: i poster ufficiali 3 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326