• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com - 12 aprile 1961: Yuri Gagarin primo uomo nello spazio
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Star Trek
  • Anthony Mackie
  • Star Trek: Lower Decks
  • Davide Del Popolo Riolo
  • Sebastian Stan
  • Star Trek Discovery
  • Atlantis
  • Dune
  • Scarlett Johansson

Ricerca: «universita-d»

News (45) Approfondimenti (13)
4 Moon Warlock - La maledizione di Selene

Moon Warlock - La maledizione di Selene

Racconto di Giuseppe Cozzolino

martedì 17 luglio 2012

Giuseppe Cozzolino, scrittore e giornalista napoletano, è specializzato in cinema, fumetti e narrativa pulp. Ha scritto di questi argomenti su numerose riviste specializzate (L'Eternauta; L'Altro Regno; Play Magazine; Amarcord, La Rivista del Cinematografo, M-La Rivista del Mistero) e quotidiani locali e nazionali ("Il Tempo", "Roma", "Il Mattino") e sulle pagine Cultura e Spettacoli de "Il Mattino" di Napoli. È autore, con Carmine Treanni, di Cult Tv - L'universo dei telefilm (Falsopiano, 2000) e Planet Serial - i telefilm che hanno fatto la storia della TV (Aracne, 2004). Ha ideato la serie a fumetti Le Avventure di Argos 7, ora disponibile per le Edizioni Boopen LED. Insegna presso l'Università degli studi di Napoli "L'Orientale" (Cattedra di Analisi dell'Opera Multimediale) ed è fondatore dell'Associazione/Network "Mondo Cult" - con Bruno Pezone - dedite alla promozione del giallo, del thriller e dell'horror fra letteratura, cinema e fumetti. Attualmente si occupa di produzione audiovisiva (in uscita per ottobre la webseries fantasy Legends) e del Progetto “Noir Factory”, laboratorio di scrittura e produzione per Cinema & TV.

Leggi
33 I sogni della fantascienza

I sogni della fantascienza

di Carmine Treanni lunedì 12 aprile 2010

Con il professor Carlo Pagetti, storico e critico della science fiction e docente di Letteratura Inglese contemporanea all'università di Milano, abbiamo parlato della science fiction delle origini e di quella moderna, ma gettando anche uno sguardo al futuro.

Leggi
11 Fine

Fine

Racconto di Silvia Castoldi

lunedì 6 luglio 2009

Silvia Castoldi è nata e cresciuta a Milano, dove vive tuttora. Laureata in Filosofia all’Università statale di Milano, ha al suo attivo collaborazioni con molte delle principali case editrici italiane, come redattrice e traduttrice. Collabora stabilmente con la redazione di Urania. Tra i libri da lei tradotti: A noi vivi di Robert Heinlein, Creature dell’Inframondo di John Shirley, Galaxy Rangers di Harry Harrison, nonché, al di fuori della fantascienza, testi di Gore Vidal, Dawn Powell, Paula Fox, James Lloyd Carr, Anthony Powell, Donald E. Westlake, Daphne Rooke e altri autori contemporanei. Ha pubblicato il racconto Anniversario, comparso sul numero 56 della rivista Robot, curata da Vittorio Curtoni ed edita da Delos Books.

Leggi
2 Il sogno dei Transumanisti

Il sogno dei Transumanisti

di Riccardo Campa domenica 7 settembre 2008

Da parte di Riccardo Campa, professore di sociologia della scienza all'Università di Cracovia e presidente dell'Associazione Italiana Transumanisti, un contributo esemplare per spiegare chiaramente cosa si può intendere per postumanismo, transumanismo e nuova umanità.

Leggi
6 Mare Nero

Mare Nero

Racconto di Roberto Paura

domenica 6 luglio 2008

Nonostante la sua giovane età, Roberto Paura (napoletano, classe 1986) è un fantascientifico doc, uno di quelli colpiti dal morbo in modo virulento e senza possibilità di guarigione. Se ne volete le prove visitate il suo sito Fabbricanti di Universi (www.fabbricantidiuniversi.it.

Da sempre appassionato delle opere più visionarie del fantastico e della fantascienza - quelle, per intenderci, che più si avvicinano al concetto di sense of wonder, Paura ha anche curato, dal 2004 al 2007, una guida di fantascienza sul portale SuperEva e, attualmente, fa parte della redazione di Delos Science Fiction e della rivista on-line Quaderni d’Altri Tempi (www.quadernidaltritempi.it).

Nel marzo 2005, un suo racconto, dal titolo La mente infinita di Dio, si è classificato primo al Premio nazionale di fantascienza Apuliacon. È membro della giuria del concorso di fantascienza Racconti dall'Oltrecosmo. In un’altra vita, studia Scienze politiche all'Università di Napoli L'Orientale.

Mare Nero potrebbe essere sbrigativamente definito come un racconto di fantapolitica, ma lo scenario sul futuro energetico ed ambientale del nostro Paese è di una stringente attualità.

Leggi
12 L’altruismo dell’eroe

L’altruismo dell’eroe

Racconto di Leonardo Pappalardo

domenica 6 luglio 2008

Il calcio, si sa, è la grande passione degli italiani e non si vede perché non debba resistere allo scorrere del tempo. Certo, Leonardo Pappalardo con il suo L’altruismo dell’eroe farà forse impallidire i tifosi di oggi, ma in fondo – come si suol dire – si spera sempre che il pallone resti rotondo. Anche nel futuro.
Nato a Salerno, nel profetico anno di grazia 1984, Pappalardo si è laureato in Scienze della Comunicazione con una tesi sull'estetica artistica e sui danni causati dal pensiero crociano alla moderna industria culturale italiana. Ora frequenta un corso specialistico in editoria e giornalismo all'Università di Urbino. Ha collaborato come pre-giurato per diversi premi letterari banditi dalla Delos Books, ed è uno dei co-curatori del portale HorrorMagazine, dove si occupa della sezione dedicata ai videogiochi. Appassionato anche di cinema, TV e di letteratura fantastica in generale, è iscritto all'associazione di giochi di ruolo dal vivo GRV Italia. Il suo scrittore preferito è Valerio Evangelisti, con il quale condivide una comune passione per la musica metal.
I suoi interessi lo hanno portato quasi naturalmente a scrivere, ottenendo diverse segnalazioni ai premi Alien e Lovecraft. Due suoi racconti sono stati pubblicati su Delos Science Fiction e sulla rivista Writers Magazine Italia.
Se siete appassionati dello sport più bello del mondo, ma siete allo stesso tempo fragili di cuore, vi consigliamo vivamente di saltare questo racconto. Tifoso avvisato…

Leggi
9 Un italiano su Marte - Intervista con Fabio Sau

Un italiano su Marte - Intervista con Fabio Sau

di Alessandro Vietti sabato 23 settembre 2006

Alcuni mesi fa, alcuni siti d'informazione e parecchi giornali italiani hanno riportato una notizia secondo la quale un ragazzo italiano era coinvolto presso l'Università del North Dakota in un programma di test su un prototipo di tuta spaziale progettata in vista di una futura missione umana su Marte. La cosa era decisamente inconsueta, al punto che ci è venuta voglia di conoscerlo e farci raccontare da lui questa singolare esperienza

Leggi
Premere il tasto Esc

Premere il tasto Esc

Racconto di Annarita Petrino

giovedì 20 maggio 2004

Annarita Petrino è nata nel 1977 a Giulianova (in provincia di Teramo). Laureata in Lingue e Letterature Straniere (Università degli studi G. D'Annunzio di Pescara), lavora in una scuola materna. Scrive racconti di fantascienza da qualche anno, che hanno visto la luce su diverse riviste on-line, quali Intercom, Future Shock, Nigra la Tebra, Continuum. Il suo primo romanzo Ragnatela Dimensionale, edito da Delos Books, è in vendita sulla libreria online www.delosstore.it. Ha un sito personale con un forum all'indirizzo www.mooncity.it.

Leggi
7 Umanità

Umanità

Racconto di Daniele Giannetti

giovedì 20 maggio 2004

Daniele Giannetti (Roma, 1982), è laureando in Ingegneria Informatica all'Università degli Studi Roma Tre. Inizia il suo hobby di scrittore nel 1998, dopo aver letto l'intero ciclo della Fondazione di Asimov. Autore eclettico, partecipa a diversi concorsi, non solo di fantascienza, prima di essere selezionato come finalista al Fredric Brown, sua migliore prestazione.

Leggi
I trapassanti

I trapassanti

Racconto di Umberto Pace

venerdì 20 febbraio 2004

Umberto Pace ha imparato a riparare frigoriferi, lavatrici, cucine a gas, ferri da stiro. Si è diplomato. Ha preso una laurea. Ha insegnato nei doposcuola. Nel 1996 è stato assunto come programmatore, che è il lavoro che fa tuttora. C, C++, Java e altre lingue e dialetti. Nel frattempo ha tenuto un seminario di semitistica presso l'Università di Trento, ha pubblicato un breve saggio divulgativo sull'Antico Testamento e uno sulla gnosi.
Nel 2000 comincia a scrivere su Internet. Collabora a Internet pratico, ma soprattutto scrive per siti. Ha tenuto diverse rubriche di satira e umorismo: La Rete è altrove, I guardoni del cielo, Un presidente personale. Per la comunità virtuale di Phoor Twona ha inventato una lingua e un alfabeto, storie, manufatti, tecnologie.

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Premio Robot 2021, ecco i finalisti
PREMI E CONCORSI

Premio Robot 2021, ecco i finalisti

Leggi 22/03/2021
Sono aperte le votazioni per il Premio Italia
DALL'ITALIA

Sono aperte le votazioni per il Premio Italia

Leggi 29/03/2021
È Davide Camparsi il vincitore del Premio Robot
PREMI E CONCORSI

È Davide Camparsi il vincitore del Premio Robot

Leggi 12/04/2021
Hell Spet: rock e fantascienza made in Italy
INTERVISTE

Hell Spet: rock e fantascienza made in Italy

Leggi 28/03/2021
Premio Urania 2020: i finalisti
EDITORIA

Premio Urania 2020: i finalisti

Leggi 15/03/2021

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Carson di Venere 5 foto

Zack Snyder's Justice League: i poster ufficiali 3 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326