• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • LucasFilm
  • Disney
  • Star Wars
  • Marvel
  • Dario Tonani
  • James Gunn
  • Nicoletta Vallorani
  • Blade Runner
  • Doctor Who
  • Star Trek

Ricerca: «psicopatologia-sessuale-di-una-prostituta-cyborg»

News (58) Approfondimenti (7) Gallerie (3)
7 Con Google Glass siamo tutti un po' più cyborg

Con Google Glass siamo tutti un po' più cyborg

di Carmine Treanni domenica 23 febbraio 2014

Dal robot al cyborg, l'uomo si avvicina a grandi passi alla fusione con la macchina.

Leggi
23 Tra umani e esseri artificiali c'è di mezzo un Livido

Tra umani e esseri artificiali c'è di mezzo un Livido

di Carmine Treanni martedì 25 giugno 2013

Livido, vincitore del premio Odissea Fantascienza, è disponibile in libreria per i tipi della Delos Books. Ecco una riflessione sul romanzo di Francesco Verso.

Leggi
3 Da Milton ad Azathoth: Vittorio Curtoni come non l’avete mai visto

Da Milton ad Azathoth: Vittorio Curtoni come non l’avete mai visto

di Valerio Evangelisti martedì 13 settembre 2011

Pubblichiamo l’introduzione dell’autore della saga di Eymerich all’antologia di Curtoni Nero su bianco (Delos Books).

Leggi
2 Il ritorno dei Bionici

Il ritorno dei Bionici

di Emanuele Manco giovedì 6 novembre 2008

Ripercorriamo la storia de L'Uomo da sei milioni di dollari e de La Donna Bionica, in occasione dell'uscita in dvd dei due serial.

Leggi
1 Risus sardonicus

Risus sardonicus

Racconto di Dario Tonani

domenica 22 aprile 2007

Dario Tonani è nato il 21 luglio 1959 a Milano, dove si è laureato in Economia Politica alla Bocconi e lavora come giornalista professionista al mensile “Ruoteclassiche”.
Grande appassionato di fantascienza, horror e narrativa fantastica, ha cominciato a pubblicare dalla fine dei Settanta. Dal 1979 al 2002 circa sono uscite una quarantina di storie brevi e lunghe sulle più varie testate, sia amatoriali (The Time Machine, Babele, La spada spezzata, The Dark Side, Ucronia, La Lampada di Alhazred, Shining, Diesel SF), sia professionali, fra queste “I grandi della fantascienza” (ed. Il Picchio, Milano), le collane di Perseo Libri (“Futuro Europa”, l’antologia Pianeta Italia), Solfanelli (la rivista “Dimensione Cosmica”), i volumi de I racconti fantastici di Montepulciano, i quotidiani “La Gazzetta del Mezzogiorno” e “Il Secolo d’Italia”, nonché altre pubblicazioni quali L’Eternauta, Oltre…, MC Micromputer, Achab, Akromedia, Raccolte Mille Lire (di Stampa Alternativa), Millemondi, Millemondi Horror, antologie della Solid, Edizioni Addictions, PuntoZero, edizioni Noubs; nonché su alcune webzine (Delos, Archivi del ’900, IT 6). Come si può notare, un’attività svolta con frequenza su testate di nicchia e spesso non espressamente dedicate alla fantascienza, Se da un lato ciò è testimonianza dell’eclettismo dell’Autore, della sua capacità di superare certe “secche” delle pubblicazioni specializzate, per altro ciò ha forse contribuito in tono minore ad una sua meritata “visibilità” presso il pubblico più specifico della fantascienza. Un’attività comunque, quella di Tonani, che non ha mancato di fruttargli ambiti riconoscimenti: alcuni premi Italia (nel 1991 per il suo primo romanzo, La baracca degli angeli neri, Solfanelli; poi nel 2005 per il racconto Giulio del grano, in “Fantasia”, cofanetto di Mille Lire curato da Franco Forte. Nel 1994 ha vinto il Premio Lovecraft per il racconto Garze, apparso sul “Millemondi” Strani Giorni e poi pubblicato sulla rivista Antarés). Nel 2000 da un’idea sua e di Graziano Braschi, che ne è stato curatore, è uscito per le Edizioni Addictions l’antologia Passi nel delirio. Psicopatologia dei racconti, dove a ogni storia segue una scheda psicoanalitica redatta dalla psicologa Anna Maria Palella.

Più che di fantascienza, Tonani è dunque autore d’un fantastico con contaminazioni talora horror, noir, fantascientifiche. La sue storie indugiano su personaggi ai limiti (talora oltre i limiti) del patologico in ambientazioni inquietanti, talora raccapriccianti. Dalle pagine balenano spesso immagini originali, ossessive. E’ il caso – per esempio – del racconto scelto per questa puntata della nostra rubrica “Quando le radici”: Risus sardonicus, storia che presentiamo soprattutto a coloro che ancora non hanno avuto modo di conoscere Tonani. Difficilmente questa insolita vicenda di “chiodi” si cancella dalla memoria. Risus sardonicus risale 1989 e vinse un Premio Tolkien, ma non fu mai pubblicato per le negative vicissitudini dell’editrice Solfanelli. E’ quindi con doppio piacere che presentiamo Tonani inedito, proprio mentre in edicola appare il suo Infect@: un Urania inatteso che ci auguriamo porti successo a Dario e inauguri finalmente una nuova stagione per la fantascienza italiana.
Lo scrittore aggiunge che recentemente ha ambientato nell’universo di Infect@ una serie di storie brevi e conta quanto prima di tornare con un seguito. Insaziabile divoratore di cartoon, vive nell’hinterland milanese con moglie e un figlio di 13 anni. (Vittorio Catani)

Leggi
Ghost in the Shell - l'attacco dei Cyborg

Ghost in the Shell - l'attacco dei Cyborg
4 su 5

DVD vendita

Inosensu: Kokaku Kidotai, Giappone, 2004

di Mamoru Oshii

recensione di Marco Spagnoli venerdì 17 novembre 2006

Leggi

King Arthur

di Emilio Saturnini venerdì 15 giugno 2001

Anno 2146. La Terra è il centro politico dell'Universo. Sandor III guarda compiaciuto dal suo palazzo imperiale il dominio che ha costruito sul sangue e con la violenza. Le sue truppe cyborg intanto solcano gli spazi siderali per espandere un regno che non conosce limiti. Ma un cattivo non ha motivo di esistere senza un eroe che lo fronteggi. E che gli piaccia o no, quell'eroe è Arthur King!

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Star Wars: per Liam Neeson quando è troppo è troppo
STAR WARS

Star Wars: per Liam Neeson quando è troppo è troppo

Leggi 11/09/2023
Il ritorno di Highlander e ne resterà sempre soltanto uno
CINEMA

Il ritorno di Highlander e ne resterà sempre soltanto uno

Leggi 5/09/2023
For All Mankind: il teaser trailer e le prime immagini della quarta stagione
TELEVISIONE

For All Mankind: il teaser trailer e le prime immagini della quarta stagione

Leggi 15/09/2023
The Creator, la guerra contro le IA per l'umanità arriva al cinema
CINEMA

The Creator, la guerra contro le IA per l'umanità arriva al cinema

Leggi 28/09/2023
Robot, tutto il catalogo
DALLA RETE

Robot, tutto il catalogo

Leggi 21/09/2023

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Babylon 5: The Road Home, le prime immagini ufficiali 3 foto

Talijanska Znanstvena Fantastika 9 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326