• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Stephen King
  • Elizabeth Olsen
  • Batwoman
  • Marvel's WandaVision
  • Flash
  • Dune
  • Black Lightning
  • Grant Gustin
  • Star Trek: Lower Decks

Ricerca: «la-valle-degli-esseri-perduti»

News (1222) Approfondimenti (381) Gallerie (5)
Le mitiche serie TV degli anni '60 e '70

Le mitiche serie TV degli anni '60 e '70

di Giuseppe Vatinno sabato 27 febbraio 2021

I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…

Leggi
8 La fantascienza che fa paura: Signs e Alien Abduction

La fantascienza che fa paura: Signs e Alien Abduction

di Giuseppe Vatinno lunedì 25 gennaio 2021

I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70 e oltre, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…

Leggi
7 Dark: l'ineluttabilità del destino

Dark: l'ineluttabilità del destino

di Arturo Fabra lunedì 26 ottobre 2020

Baran Bo Odar e Jantje Friese hanno creato per Netflix una delle migliori serie TV di fantascienza degli ultimi anni.

Leggi
5 Le armi aliene (e terrestri)

Le armi aliene (e terrestri)

di Giuseppe Vatinno lunedì 26 ottobre 2020

I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…

Leggi
11 I primi viaggi spaziali nel cinema di fantascienza anni ‘50

I primi viaggi spaziali nel cinema di fantascienza anni ‘50

di Giuseppe Vatinno lunedì 7 settembre 2020

I topòi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…

Leggi
154 Progetto Marte. Storia di uomini e astronavi

Progetto Marte. Storia di uomini e astronavi
3 su 5

di Wernher von Braun

Project Mars. A Technical Tale, 2006, Dedalo, 2016

recensione di Valeria Barbera venerdì 4 settembre 2020

Geniale ingegnere al servizio di Hitler, collaboratore degli americani, asso nella manica del Programma Apollo e pure scrittore di fantascienza. Stiamo parlando di Wernher von Braun. Negli anni '40 raccontò in un romanzo il suo ambizioso progetto: inviare esseri umani sul Pianeta Rosso. 

Leggi
11 L’alieno nella cava o nella grotta

L’alieno nella cava o nella grotta

di Giuseppe Vatinno martedì 28 luglio 2020

I topòi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…

Leggi
6 5 film sul Primo contatto

5 film sul Primo contatto

di Redazione martedì 28 luglio 2020

Classifiche a volte serie (o quasi) a volte completamente bizzarre. Un gioco, o poco più, per parlare di fantascienza.

Leggi
4 Le Cosmic Girl degli anni Settanta

Le Cosmic Girl degli anni Settanta

di Fabio Lastrucci domenica 26 gennaio 2020

Una rubrica sull'onda della nostalgia, dove raccontiamo fumetti di fantascienza dimenticati o comics di altro genere che saltuariamente hanno incrociato la science fiction.

Leggi
55 Devaloka, tra avventura e antropologia. Intervista a M. Caterina Mortillaro

Devaloka, tra avventura e antropologia. Intervista a M. Caterina Mortillaro

di Carmine Treanni domenica 24 novembre 2019

La neo vincitrice del Premio Odissea 2019, ci racconta il suo romanzo Devaloka. Il pianeta degli dèi (Delos Digital).

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Se esiste un futuro, la distopia minorenne di Stefano Spataro
EDITORIA

Se esiste un futuro, la distopia minorenne di Stefano Spataro

Leggi 16/02/2021
Premio Vegetti, i finalisti
DALL'ITALIA

Premio Vegetti, i finalisti

Leggi 15/02/2021
Chew-9 si rilancia con Tonani e Graziani
EDITORIA

Chew-9 si rilancia con Tonani e Graziani

Leggi 24/02/2021
L'ultimo canto di Orfeo, torna il grande Robert Silverberg
EDITORIA

L'ultimo canto di Orfeo, torna il grande Robert Silverberg

Leggi 23/02/2021
Babylon 5, arrivano su HBO Max tutte le cinque stagioni rimasterizzate
TELEVISIONE

Babylon 5, arrivano su HBO Max tutte le cinque stagioni rimasterizzate

Leggi 1/02/2021

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Zack Snyder's Justice League: i poster ufficiali 3 foto

#BernieSandersMittens 32 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

  • Login/Registrati
  • Redazione
  • Crea un link a Fantascienza.com
  • Collabora con Fantascienza.com
  • Segnala una notizia
  • Segnala un sito
  • Delos Network
  • Collaboratori
  • Contatti