Ricerca: «la-svastica-sul-sole»
Delos va all'Assalto del sole
È online il numero 220 di Delos Science Fiction, con uno speciale dedicato alla prima antologia italiana di Solarpunk.
LeggiLa notte della svastica, distopia nazista d'anteguerra
Esce da Sellerio il romanzo di Katherine Burdekin che descrive un mondo futuro in cui il nazismo ha trionfato e le donne sono considerate macchine da procreazione
LeggiAssalto al sole, ecco gli autori solarpunk italiani
Non solo distopie: esiste anche una fantascienza ottimista e costruttiva, il solarpunk: ecco la prima antologia di autori italiani
LeggiLX 2048: in un futuro incendiato dal sole, l'unica fuga sono le pillole e la realtà virtuale
Nel futuro il sole ha reso la Terra un luogo infuocato in cui è pressoché impossibile vivere. La vita si sposta di notte, ma all'interno di un mondo virtuale e con l'uso di pillole obbligatorie contro la depressione. E al protagonista non manca molto tempo prima di essere sostituito da un clone.
LeggiI dieci migliori libri sul viaggio nello spazio secondo Samantha Cristoforetti
L'astronauta italiana ha pubblicato un articolo sul Guardian indicando i libri che l'hanno più colpita e influenzata. E la maggior parte sono di fantascienza.
LeggiLe stelle di David Mercurio Rivera
Esordisce in Italia grazie alla collana Biblioteca di un sole lontano l'autore che sta ottenendo un buon successo negli Stati Uniti. Con una storia spaziale che mescola fantascienza e orrore
LeggiCos'è Into the Night, la nuova serie di Netflix
La nuova apocalisse arriva dal Belgio e stavolta non coinvolge alieni o epidemie, il vero nemico è il sole, che sta sterminando l'umanità. E per i protagonisti l'unica speranza di sopravvivere è di continuare a volare nella notte.
LeggiRizomi del sole nascente: La fantascienza dall’Italia all’Oriente
Gian Filippo Pizzo cura per Kipple Officina Libraria una splendida selezione di racconti, nella quale dieci esperti scrittori di genere reinventano luoghi e storie dell’estremo levante del mondo
LeggiL’altro mondo: Gli stati e gli imperi della Luna e del Sole
Precursore della fantascienza, Cyrano de Bergerac s’imbatte in anticipazioni che solo noi più di tre secoli dopo possiamo apprezzare come tali. In lui convergono qualità intellettuale e qualità poetica, e ne fanno uno scrittore straordinario, nel Seicento francese e in assoluto (Italo Calvino).
LeggiIl fotografo di tutte le guerre
Un nuovo piccolo capolavoro di K.K. Rusch basato sulla vita di un grande fotografo di guerra, Mathew Brady
Leggi