Ricerca: «il-maestro-e»
I fiori di Edo
4 su 5
di Bruce Sterling
Flowers of Edo, 1987, Delos Digital, 2019
Il maestro del Cyberpunk racconta la transizione del Giappone dal feudalesimo verso la modernità, grazie ad un racconto denso di significato e immaginazione.
LeggiIl Maestro, tra mistero e magia
Il fumetto di Mino Milani e Aldo Di Gennaro ha raccontato il paranormale su Il Corriere dei Ragazzi negli anni Settanta.
LeggiIn memoria di Riccardo Valla e di altri viaggiatori delle stelle
Lo speciale di questo numero di Delos è dedicato a Revolution, la nuova serie targata NBC. Nei servizi ci occupiamo del film Looper - In fuga dal passato e dell'arte di un Maestro come Moebius. Ricordiamo anche Antonio Caronia, recentemente scomparso.
LeggiL'ultimo cosmonauta
Ecco un brano dal nuovo romanzo del maestro britannico della space opera moderna, Alastair Reynolds, uscito in ottobre in Odissea
LeggiMaestro del passato
4 su 5
di Raphael Aloysius Lafferty
The Past master, 1968, Mondadori, 2012
Atom dal pugno di ferro
Alle origini del fumetto giapponese c’è il primo capolavoro del maestro Osamu Tezuka: un manga fantascientifico che sembra mischiare suggestioni robotiche tipiche di Asimov con storie che molto devono a Walt Disney.
LeggiBruce Sterling all'Eurocon
Dal Cyberpunk alla globalizzazione, fino alla teoria del grande romanzo Europeo. Le opinioni del maestro, esposte alla Eurocon 2009.
LeggiDalle mie ceneri
Le prime pagine del primo romanzo italiano pubblicato nella collana Odissea Fantascienza. Dal maestro italiano della storia alternativa Giampietro Stocco
LeggiTutti a Zanzibar
5 su 5
di John Brunner
Stand on Zanzibar, 1968, Mondadori, 2008
2001: quarant’anni dopo…
Dal racconto al romanzo di Arthur C. Clarke, fino al film del Maestro Stanley Kubrick: viaggio nell'Odissea dello Spazio.
Leggi