Antonino Fazio
Robot 91, il mondo in bilico
Un racconto premio Hugo e uno premio Nebula, e importanti autori italiani come Tonani, Schiavo Campo, Fabriani, Martino. Antonino Fazio e The Last Dangerous Visions, Solarpunk, pandemie, Lovecraft Country e altro!
LeggiViaggio alla scoperta di Urania
Nell'ambito della rassegna La fantascienza italiana, il 27 ottobre lo Spazio Mu.Fant inaugura la mostra Sessant'anni di Urania, dedicata alla più nota collana di fantascienza italiana.
LeggiSabato ricordo di Curtoni a Piacenza
Verrà presentato il suo ultimo libro e si ricorderà il grande scrittore e traduttore. Nel weekend anche un incontro a Pavia e una presentazione a Milano
LeggiUn calice di soli, un piatto di pianeti
Servite dalla cucina di Edizioni Della Vigna, tante succulente storie di fantascienza gastronomica.
LeggiTorna Nova Sf* di Elara
Dopo una lunga assenza, torna una rivista che da quarantaquattro anni accompagna gli appassionati di fantascienza.
LeggiL’orizzonte di Riemann
Omaggio al grande matematico con un'antologia di tredici racconti incentrati sulla famosa ipotesi che prende il suo nome.
LeggiPianeti di parole
Edizioni della Vigna pubblica un'antologia in due tomi che raccoglie una grande varietà di racconti fantascientifici che parlano di...fantascienza.
LeggiIl lato oscuro della fantascienza
A Torino al Mu.Fant una mostra particolare dedicata alla Luna tra suggestioni fantastiche e musiche dei Pink Floyd.
LeggiI predatori del suicidio
Su Urania debutto italiano per David Oppegaard, autore statunitense già finalista al Premio Bram Stoker.
LeggiIl mistero dell'ottavo piano
S'intitola così un'antologia molto particolare pubblicata da Elara: quindici pezzi firmati da alcuni dei più noti esponenti della fantascienza italiana, fra cui anche il nuovo romanzo di Ugo Malaguti. Al centro di tutto, Siena e i suoi misteri.
Leggi