Nel loro incessante peregrinare, il comandante Koenig (Martin Landau), la dottoressa Russell (Barbara Bain), Maya (Catherine Schell), Tony Verdeschi (Tony Anholt) e tutti gli abitanti di Alpha si trovano di fronte sempre nuovi pericoli e nuove sfide, in una continua lotta per la sopravvivenza. Ma anche ora che un’aliena, Maya, è entrata a far parte del gruppo, è proprio la loro unione e il senso di appartenenza a una comunità che li aiuta a superare gli ostacoli. Il quarto e ultimo cofanetto di Spazio: 1999 raccoglie gli ultimi 12 episodi della seconda e ultima stagione, completando così tutta la serie.
Di particolare interesse per gli appassionati va segnalato il cortometraggio Messaggio da Alpha, realizzato nel 1999 e interpretato da Zienia Merton (Sandra Benes) che può essere considerato a tutti gli effetti come l’episodio conclusivo di Spazio 1999.
Caratteristiche tecniche dell’opera:
- 12 episodi suddivisi su 4 dischi
- Audio italiano (disponibile anche in versione rimasterizzata 5.1) e inglese
- Menu animati in computer grafica
- Sottotitoli in italiano e in inglese
- Contenuti DVD ROM
- Libretto appositamente realizzato di 16 pagine con tutti i dettagli sulla serie
Contenuti extra:
- Cortometraggio “Messaggio da Alpha”
- Intervista a Brian Johnson, supervisore degli effetti speciali
- Trailer ‘coming next week’
- Intervista esclusiva a Zienia Merton (Sandra Benes)
- Sigle in versione italiana
- Commento testuale all’ultimo episodio
- Guida al merchandising
6 commenti
Aggiungi un commentosono passati talmente tanti anni da quando ho visto questa serie che non ricordo quasi nulla. sarebbe forse ora di rispolverare una discussione sull'argomento.
qualcuno che ha voglia di parlarne: le due stagioni sono ugualmente belle? a distanza di cosí tanti anni, i concetti sci-fi reggono o sono reidicoli?
magari poi mi viene voglia di comprare i cofanetti.
Questa serie l'ho vista (e registrata) in TV anni fa...
idealmente rappresenta l'opposto di Star Trek essendo un'esplorazione cosmica subita piuttosto che voluta, con uno stuolo di alieni incomprensibili ed ostili...
Niente male comunque...
La prima stagione non ha avuto al tempo grandissimo successo, e gli autori hanno deciso di rinnovarne la seconda aggiungendo più azione negli episodi e cercando di "svecchiare" il cast.
Tuttavia continuo ad apprezzare di più la prima parte, anche se molto più stazionari e "mentali"...
la parte scientifica non regge proprio, ma credo che anche hai tempi della realizzazione gli autori si siano presi delle belle licenze.
La particolarità della seri sta più nel tipo di trama, come ha detto Zquee i nostri non vanno spavaldi a giro per lo spazio, ma ci sono costretti. Il loro non è un viaggio di espolarione, ma è una lotta alla sopravvivenza
Per farti una idea della serie puoi seguirla il lunedì notte sulla rai 3, sono ancora a trasmettere la prima stagione
beh, sa avessi rai 3 sicuramente lo farei.
comunque grazie. credo che se troverò i cofanetti a prezzo cristiano, tenterò il colpaccio.
se però c'è qualcuno su questo forum che ritiene che la serie non valga la pena di esser considerata, si faccia pure sentire. ascolto tutti i pareri.
se però c'è qualcuno su questo forum che ritiene che la serie non valga la pena di esser considerata, si faccia pure sentire.
Johnny, penso sinceramente che sia una serie televisiva degna di essere vista e rappresenta una tipica visione della fantascienza teatrale di quegli anni. Da non perdere per gli appassionati anche se, vista adesso, la trovo noiosa
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID