Mark Hamill l'ha sempre detto forte e chiaro: con Gli ultimi Jedi (e il breve cameo in L'ascesa di Skywalker) la sua carriera nei panni di Luke Skywalker si è chiusa per sempre. L'attore, che ha interpretato il giovane Jedi nella trilogia classica di Star Wars di George Lucas per tornare poi a indossarne la cappa e la spada nel 2017 nell'Episodio VIII diretto da Rian Johnson, ha chiuso con il franchise, ma sembra avere ancora qualcosa da dire sul suo personaggio. Ospite del podcast Bullseye with Jess Horde, infatti, Hamill è tornato a parlare (dal trentunesimo minuto del video, circa) dei suoi dubbi sulle motivazioni che avrebbero spinto Luke all'eremitaggio. Riflessioni, queste, già espresse nel momento dell'arrivo del film nei cinema, quando l'attore ha ammesso di essere stato in totale disaccordo con il regista sulla gestione del suo personaggio.
Il maestro Jedi canonicamente si allontana dalla sua famiglia dopo aver inavvertitamente spinto il nipote Ben verso il lato oscuro della forza, ritirandosi a vivere su Ahch-To con l'obiettivo di fare morire l'ordine insieme a lui, ma per molti fan e per lo stesso Hamill un simile comportamento era fuori discussione, perché in quel caso Luke avrebbe probabilmente raddoppiato gli sforzi per riportare Ben sulla retta via. Come ha gestito questa dissonanza l'attore, una volta arrivato sul set? Semplice, Mark Hamill ha rivelato di essersi creato una sua versione della storia "headcanon" e di aver recitato con quella in mente:
Ho pensato: cosa potrebbe spingere qualcuno a rinunciare alla devozione per quella che è fondamentalmente un'istituzione religiosa… a rinunciare all'essere uno Jedi? Beh, l'amore di una donna. Così si innamora di una donna. Rinuncia all'essere uno Jedi. Hanno un figlio insieme. A un certo punto il bambino, ancora piccolo, prende una spada laser incustodita, preme il pulsante e muore all'istante… La moglie è così piena di dolore che si suicida.
Questa storia, che non era mai stata raccontata prima dall'attore, lo ha aiutato a vestire meglio i panni del Luke Skywalker amareggiato e deluso che incontriamo in Gli ultimi Jedi, permettendogli di entrare di nuovo nel personaggio nonostante le divergenze di opinioni con il regista, di cui comunque Hamill dice, nel corso dell'intervista, di essere un grande fan.
1 commenti
Aggiungi un commentoche brutta fine, poveretto.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID