C'è stato un lungo periodo dopo la fine di Avengers: Endgame in cui si sapeva già di Black Widow (1 maggio 2020) e di Eternals (6 novembre 2020) nonché del ritorno di Doctor Strange e di Thor con tanto di Natalie Portman nel ruolo di Jane Foster ma anche di Mighty Thor, come da arco narrativo a fumetti di qualche anno fa, senza contare Black Panter 2 e le serie previste per Disney+, ma la domanda più ricorrente online era: c'è ancora spazio per Ant-Man?
La conferma

Come sapete la Marvel ci tiene a tenere le carte ben coperte fino al momento più opportuno, per cui ecco arrivare la conferma in esclusiva per The Hollywood Reporter: Ant-Man 3 si farà e al comando tornerà il regista Peyton Reed. Con lui confermato anche Paul Rudd mentre Michael Douglas ha dato la conferma del suo ritorno in una intervista separata con Collider.
Non ci sono per ora ulteriori aggiornamenti sul cast anche se è previdibile il ritorno di Evangeline Lilly, resta da vedere se ricomparirà Michelle Pfeiffer e il duo Michael Peña e David Dastmalchian, ovvero rispettivamente Luis e Kurt, ma anche per loro sembra prevedibile un ritorno visto che sono i personaggi più caratteristici del mondo di Scott Lang (Paul Rudd).
Quando

Le riprese sono previste tra la fine del 2020 e l'inizio del 2021 per un arrivo nelle sale nel 2022, questo per un semplice motivo: verranno prima girati Doctor Strange in the Multiverse of Madness, previsto per il 7 maggio 2021, dove Stephen Strange (Benedict Cumberbatch) avrà come compagna di avventure Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) la quale sarà anche protagonista della serie per Disney+ WandaVision, prevista proprio per il 2021 e come ci ha tenuto a sottolineare Kevin Feige, boss della Marvel Studios che produce anche le serie per il canale in streaming (invece della Marvel Television), dovremo vedere serie e film in ordine cronologico perché ci saranno dei forti collegamenti tra di loro.
A seguire il 7 novembre 2021 avremo Thor: Love and Thunder, che come anticipato vedrà due Thor contemporaneamente, quello di Chris Hemsworth (non sappiamo se in modalità fat o classica) e la versione Mighty Thor con il volto di Natalie Portman, che diventerà degna di sollevare Mjonir, e se volete sapere come, non vi resta che partire da Mighty Thor Vol.1: Thunder in Her veins.
E poi in un punto indefinito del 2022 Scott Lang tornerà a fare danni con il suo costume in Ant-Man 3: voi che ne dite, vi piace l'idea di vedere tornare in azione Ant-Man e soci?
6 commenti
Aggiungi un commentoChe non sono i loro nomi ...
Abbi pazienza... sono personaggi di fumetti USA, ergo hanno nomi americani; il fatto che tu possa averli letti in Italia, con nomi italiani, non ne fa personaggi italiani; credo che usare entrambe le versioni sia più che corretto ma sicuramente è corretta la versione inglese.
Quindi le persone non si chiamano con il loro nome, ma con il nome più figo
Esatto... ma, sia chiaro, il mio era solo un intento "tranquillizzatore" (mi è mai riuscita una cosa del genere?), non una bacchettata (esattamente per l'intento di cui già detto), figuriamoci... i nomi non si dovrebbero tradurre proprio: penso a tutte quelle città di fantasia (Milan, Florence, Rome) probabilmente appartenenti ad un Universo Parallelo, ma capisco che essendo abituati ai nomi tradotti, di epoche in cui l'inglese in Italia era praticamente tabù, si possa avere una strana impressione nel sentire i nomi reali... oh, pace e buona vita, ok?
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID