Dopo il debutto con Rapporto sulle atrocità torna sulle pagine di Urania l'universo della Lavanderia, l'agenzia segreta inglese incaricata di proteggere la Regina e i suoi sudditi dalle entità dei Miti di Cthulhu.
Come nel lungo e cupo racconto Guerra gelida (A Colder War, 2000), che ha fornito l'idea di base della serie, i vari governi non solo conoscono l'esistenza di altre dimensioni e della magia ma hanno intenzione di usarle come armi.
Tutte le varie agenzie di spionaggio cercano di entrare in possesso di manufatti magici o essere mostruosi da impiegare in guerra, nel contempo devono nascondere la verità alla popolazione e impedire che la Terra venga invasa da creature vogliose di succhiarci i cervelli.
In Progetto Jennifer – parte uno l'agente Bob Howard si trova alle prese con un caso complesso e pericolosissimo, anche se va detto che nel mondo della Lavanderia anche giocare a un videogame è pericolosissimo.
Pare che i sovietici abbiano recuperato dalle profondità abissali un'arma aliena, ma il sottomarino che la trasportava è stato affondato.
Inglesi e americani hanno deciso di unire le forze per contrastare un miliardario che intende recuperare il sottomarino e l'arma che contiene, l'agente Howard deve collaborare con una collega non del tutto umana.
Charles Stross ha scritto un tributo a Ian Fleming e a H. P. Lovecraft colmo di ironia e pericoli, ma con l'agente Howard l'umanità è in buone mani.
Completa il volume il racconto Eutanasia robotica, di Beppe Roncari
Numerosi racconti del ciclo della Lavanderia sono stati pubblicati da Delos Digital nella collana Robotica.
Il libro
Bob Howard è un esperto informatico e un agente sul campo della Lavanderia, la sezione dei servizi segreti di Sua Maestà che si occupa di minacce occulte. Ellis Billington, un miliardario che ha fatto fortuna vendendo software con estensioni magiche, vuole recuperare dalle profondità dell’oceano un’arma appartenuta a un’antichissima civiltà, che potrebbe spazzare via gli esseri umani senza alcun problema. La Lavanderia incarica l’agente segreto dell’occulto di impedirglielo.
L'autore
Charles Stross è uno dei più seguiti scrittori inglesi di science fiction. Nato nel 1964, Stross è diventato famoso con romanzi come Accelerando (id., 2005), Universo distorto (Missile Gap, 2007), Arresto di sistema (Halting State, 2007). I romanzi del ciclo di Bob Howard sono fanta-horror d’ispirazione lovecraftiana con un tocco alla James Bond.
Charles Stross, Progetto Jennifer (The Jennifer Morgue, 2006) traduzione di Marcello Jatosti, Mondadori, Urania 1658, pagine 294, euro 6,50, ebook disponibile euro 4,99.
11 commenti
Aggiungi un commentoGrazie mille adesso provo a vedere i siti che mi hai consigliato.
Li leggo su kindle ma faccio fatica a finirli, mi manca proprio lo sfogliare il libro
Aspetta tra qualche anno quando incomincia a calare la vista, vedrai che cambi idea
Grazie mille adesso provo a vedere i siti che mi hai consigliato.
Li leggo su kindle ma faccio fatica a finirli, mi manca proprio lo sfogliare il libro
Grazie mille adesso provo a vedere i siti che mi hai consigliato.
Li leggo su kindle ma faccio fatica a finirli, mi manca proprio lo sfogliare il libro
Ma secondo voi, essendo io un po’ old stile e preferendo il cartaceo all’ebook, c’è modo di reperire “rapporto sulle atrocità” in carta? Premetto che ho già chiesto a Mondadori se ce l’avevano come arretrato e ho cercato sui vari eBay, Libraccio ,subito e chi più ne ha più ne metta non trovandolo da nessuna parte. Conoscete qualche altro canale di distribuzione dove poterlo reperire?
Grazie
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID