C'è attesa, c'è molta attesa per Altered Carbon, ma la buona notizia è che la data di arrivo è ormai molto vicina: il 2 febbraio, una ventina di giorni. Su Netflix, dove debutterà in contemporanea in tutto il mondo, Italia inclusa. E in italiano è il trailer appena rilasciato e che potete vedere in fondo all'articolo.
Altered Carbon è tratta dal romanzo omonimo di Richard K. Morgan, edito nel 2002 in Italia col titolo Bay City dall'Editrice Nord. La quale Editrice Nord, evidentemente disattenta alle sorti delle sue pubblicazioni, non sembra aver rinnovato i diritti o pensato a una riedizione del libro, che risulta quindi, al momento, irreperibile se non sul mercato dell'usato. Molto male.
La serie può essere assimilata al genere cyberpunk, con venature noir hard-boiled, e immagina un futuro in cui è possibile mantenere un "backup" della propria personalità su uno speciale dispositivo chiamato "pila" (stack). Quando il corpo muore, la personalità può essere recuperata e reinstallata su un nuovo corpo.
l romanzo ha vinto il Premio Philip K. Dick nel 2003 e ha avuto due seguiti, Angeli spezzati e Il ritorno delle furie. Tutti e tre sono stati tradotti da Vittorio Curtoni.
4 commenti
Aggiungi un commentoSembra bellissima, l'attore principale è quello del nuovo Robocop, il magnante è Purefoy (ex Salomon Kane), per giunta la fanno uscire il giorno della marmotta: non gli manca niente a questa serie.
Mi sembra la giusta risposta a Blade Runner 2049; con Battle Angel Alita al cinema, Electric Dreams, il libro di WG, questo 2018 è decisamente cyber...
Tea Libri ripubblicherà il primo romanzo della trilogia a febbraio, con il titolo originale.
Finalmente.....l'attendevo con ansia, così come la riscoperta e la riproposizione del genere cyberpunk, anche se "Inverso" di Gibson non è mi è piaciuto granchè: cioè, ottima trama, ben sviluppata, "buona" insomma, ma un mattone terrificante nella narrazione. Pesante, a tratti noioso e prolisso con uno sviluppo a volte contorto. Confesso che parecchie pagine le ho saltate quando era chiaro che non aggiungevano nulla allo sviluppo della trama
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID