Sono passati 35 anni da Blade Runner, e fin dall'arrivo della notizia del progetto di Blade Runner 2049 le reazioni erano state più sospettose che positive, prima ancora che del film fosse stata girata una singola scena.
In questi giorni però il film è passato al vaglio più difficile, quello dei critici cinematografici internazionali che hanno potuto assistere alle proiezioni in anteprima, e anche se non hanno ancora potuto mettere online vere e proprie recensioni (plausibilmente ancora sotto embargo per qualche giorno) non hanno risparmiato i tweet, che sembrano praticamente unanimi nell'emettere un verdetto inaspettato. Che vi riportiamo di seguito.

Bryan Alexander di Usa Today, dice
Ho visto Blade Runner 2049 due volte, due ore e quarantatré minuti inclusi i titoli di coda. Mi ha emozionato più dell'originale. Non credevo fosse possibile.
Drew Dietsch di Getfandom aggiunge
Blade Runner 2049 è vera fantascienza. Fa sembrare il nuovo Star Wars come film Lego.

Scott Menzel di WeLiveEntertainment:
Blade Runner 2049 è uno di quei rari casi in cui il seguito è meglio dell'originale. Grandi interpretazioni e immagini da togliere il fiato, Villeneuve ha capito tutto.

Peter Bradshaw, critico del Guardian:
Blade Runner 2049 è un nuovo livello di sconvolgimento. Sto ancora elaborando quanto sia buono.
Erik Davis, di Fandango:
Blade Runner 2049 è un capolavoro della fantascienza: quel tipo di film che colpisce in profondità come non se ne fanno più. Visivamente sconvolgente, assolutamente fantastico.

Jenna Busch, scrittrice e giornalista per Comingsoon.net:
Blade Runner 2049 è uno dei film più visionari che abbia mai visto. Toglie il fiato e ti travolge. Denis Villeneuve ha fatto un capolavoro.

Anne Thompson, Indie Wire:
Quindi Roger Deakins dovrebbe vincere almeno l'oscar dopo aver visto Blade Runner 2049, che è sbalorditivamente affascinante.
Kyle Buchanan, Vulture:
Blade Runner 2049 funziona alla perfezione, Twitter è tornato in vita per due ore e quarantatré minuti.

Eric Eisenberg, Cinema Blend, lascia due commenti:
Blade Runner 2049 è fenomenale. Visivamente straordinario con radici nel noir che brillano attraverso un denso, contorto mistero. Miglior film del 2017 finora.
Denis Villeneuve è senza alcun dubbio un regista d'elite e non ci sono scuse se Roger Deakins non vincerà l'oscar.

Jordan Hoffman, The Guardian e Vanity Fair fra le varie testate per cui scrive:
Buone notizie! Blade Runner è una meravigliosa continuazione ed espansione dell'originale. Non avevo grandi aspettative, me ne sono innamorato (anche di Jared Leto!)
Steven Weintraub di Collider lascia tre commenti:

Tutti si inchinino davanti a Denis Villeneuve. Ha fatto l'impossibile e realizzato un grande home run con Blade Runner 2049. L'ho amato.

E poi:
anche se non avete interesse nel film, la fotografia da togliere il fiato di Roger Deakins vale il prezzo del biglietto. Lui è dio.

Infine:
Blade Runner 2049 è pieno di spoiler, anche la trama del film è uno spoiler. Se andrete a vederlo evitate le recensioni.
E concludiamo con l'unico meno convinto: Simon Thompson, giornalista per Forbes, IGN e la BBC tra gli altri:

Ho visto Blade Runner 2049: sembra straordinario, le interpretazioni sono forti, è fedele all'originale, ma ha i suoi difetti.
Blade Runner 2049 arriverà nelle nostre sale il cinque ottobre, che ne dite, può il sequel essere migliore del celebrato originale?
14 commenti
Aggiungi un commentocapolavoro calma,bel film sicuro farlo nel 2017,ricordo nel 1982 eravamo 4 fessi al cinema adesso e' un cult.....
Rileggendomi mi sembro pure arrogante, per cui nel caso mi scuso io per i toni.
Per il resto, facci sapere cosa dice il tuo vaticinio!
Tranquillo, nessuna arroganza. Chi mi insegna una cosa che non so mi arricchisce: non è che mi hai dato del cretino, mi hai solo corretto, come era giusto fare.
Per il vaticinio, mi devo concentrare. Ora mi stanno chiamando per farmi un test voight kampff, poi vi rispondo...
Non vedo l'ora che esca. D'accordo: le recensioni vanno cmq prese con il beneficio d'inventario, percui magari capolavoro non lo è, ma credo che lo possa essere in relazione alla pochezza della sci-fi di questi anni, dove a parte Arrival e Interstellar personalmente non ho visto granchè. Ecco ci aggiungo "Rogue One" perchè è un SW movie. Tolti questi.............. Cmq già dal trailer ho capito che è un "mio" film, come piace a me, percui aspetto con impazienza.
Se è migliore del primo allora è il più grande film di fantascienza di tutti i tempi...da una parte lo spero dall'altra no perché è un film che mi ha segnato profondamente. E poi come è possibile superare la poesia della scena finale...dai
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID