Il dietro le quinte di Mad Max Fury Road è anche più epico del film stesso: problemi con condizioni atmosferiche inaspettate, riprese estenuanti nel deserto, i protagonisti frustrati dall'impossibilità di capire la trama del film per poi scusarsi pubblicamente una volta visto il risultato finale.
Si, perché Fury Road è ciò che il regista/creatore della saga George Miller ha definito una rock opera, un'esperienza visiva e sonora epica e apocalittica in cui è il viaggio e l'atmosfera onirica a fare la differenza.
378 milioni di incasso nel mondo a fronte di un budget di 150, ma soprattutto di un divieto ai minori non accompagnati (ovvero il famigerato rated R) hanno aperto le porte a nuove possibilità per il regista, il quale per primo aveva parlato di due progetti futuri.
Ora, dopo mesi di silenzio qualcosa si muove.
Il prequel

Dopo il successo del film, il regista aveva fatto due dichiarazioni opposte tra loro: aveva da parte materiale per almeno due seguiti e un prequel, ma voleva prima girare un film molto più piccolo e, aggiungiamo noi, meno complesso da realizzare.
Ieri, la testata australiana Herald Sun ha postato quella che definisce una news in esclusiva: la Warner ha già scelto la remota e gigantesca cittadina mineraria chiamata Broken Hill nella regione del New South Wales per le riprese del prequel di Fury Road intitolato Furiosa.
Le riprese sarebbero previste a partire già dalla fine di quest'anno con l'ovvio ritorno di Charlize Theron.
Non ci sono né smentite né conferme, anche se molto prima che Fury Road arrivasse nella sale, qualcuno ricorderà come il regista avesse parlato di voler girare due film contemporaneamente, uno con Mad Max (Tom Hardy) protagonista e uno con l'assolo di Furiosa (Charlize Theron).
È una vera rivelazione? Lo scopriremo presto.
Chrome Edition

È comparso ufficialmente per primo su l'Amazon tedesco per poi essere annunciato anche negli States: il 6 dicembre ci saranno due possibilità di vedere la versione in bianco e nero: la prima è il cofanetto Blu Ray chiamato High-Octane Collection, in cui saranno presenti tutti e quattro i capitoli, una quantità smisurata di extra e la suddetta versione bianco e nero. La seconda è il blu ray chiamato Black & Chrome di Fury Road, che conterrà entrambe le versioni.
Mentre attendiamo notizie sull'arrivo da noi dei blu ray e conferme sul prequel, voi che ne pensate, preferireste vedere le origini di Furiosa o proseguire con la storia?
Vi lasciamo con il recente video intitolato Mad Max senza la computer grafica, dove potete scoprire come tutte le folli acrobazie del film siano assolutamente reali:
4 commenti
Aggiungi un commentoI prequel hanno sempre il vincolo di dover portare a un finale coerente all'originale, ammiccano allo spettatore come una spogliarellista a inizio spettacolo, tanto lei e gli spettatori sanno già come andrà a finire.
Però Furiosa è il classico personaggio in cui la determinazione illumina la sua figura di una bellezza che trascende menomazioni e rasature della femminile capigliatura. Voto per la vita di Furiosa, il sequel potrebbe essere più "pilotato" sulla scia di tante ricostruzioni della civiltà dopo la catastrofe. Vedi mai che Kevin Kostner venga preso a esempio col postino e l'uomo anfibio...
Personalmente Mad Max Fury Road non mi ha soddisfatto per niente: L'idea era interessante ma Mad Max ha praticamente solo un ruolo secondario e questo non mi è andato affatto a genio.
Beh... ero scettico su quest'ultimo capitolo di Mad max ma dopo averlo visto mi devo ricredere, film assolutamente stupendo quanto particolare.
Comincio a pensare che la mano di George Miller crei dipendenza...
Comunque se restasse il timone in mano al geniale regista ben vengano prequel-sequel, se al solito le Major USA mettessero paletti o diktat... meglio di no.
Mi associo a DiVega: anche se non posso dirmi un fan dei polverosi inseguimenti sulle piste assolate dell' Australia, il film mi ha piacevolmente colpito, pur nella sua trama essenziale. Tom Hardy, poi, non mi ha fatto rimpiangere l' originale Massimo Matto. Fuori tema: ma come ha fatto la Nemesi di Picard a diventare 'sto Marcantonio!?
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID