Sono passati tre anni dalla prima volta che si era parlato di una trasposizione cinematografica di Robotech e a inseguire il progetto con zelo appassionato c'era l'ex Spider-Man Tobey Maguire, seguito poi dallo sceneggiatore/produttore Akiva Goldsman e infine da Lawrence Kasdan, poi passato a seguire un piccolo film di fantascienza intitolato Star Wars - The Force Awakens.
Ma ora, sembra che il progetto sia uscito dal letargo in cui era caduto e a rimettere in moto i Robotech ci sta ora pensando la Warner Bros, che non ha perso tempo ed ha già messo in atto la parte pre-produttiva: la produzione esecutiva è stata messa in mano alla Hollywood gang di Mark Canton e Gianni Nunnari, casa di produzione interna alla Warner già al comando di Immortals e i due capitoli dei 300.
Io sono leggenda, in preparazione il sequel, torna Will Smith
Will Smith e lo sceneggiatore Akiva Goldsman ritorneranno nel mondo di Io sono leggenda, stavolta portando...
Leo Lorusso, 7/03/2022
La Sony Conferma: Robotech arriverà al cinema (ed è solo l'inizio)
E dopo anni di tentativi caduti nel nulla ci ha pensato l'ex (o quasi) casa di Spider-Man ha rimettere in atto i...
Leo Lorusso, 13/04/2015
Passengers: Jennifer Lawrence andrà nello spazio, con un guardiano della galassia?
È possibile riunire i volti di due titoli di enorme successo, per creare qualcosa di nuovo? La Sony ha un piano...
Leo Lorusso, 13/02/2015
7 commenti
Aggiungi un commentoNon sono robottoni, ma aerei da guerra e la forza della serie (Maccross perchè Southern cross e Mospeada non si guardano) era una storia d'amore contrastata e le canzoni da Musical. Mi è sempre piaciuta, ma nulla a che fare con robottoni vecchi e nuovi (Evangelon &c.)
Magnifico!!! In realtà era Southern Cross che non c'entrava un'emerita, però erano riusciti a ficcarcelo in mezzo in modo discreto, Macross e Mospeada alla fine si accoppiavano bene, grazie al mecha design praticamente identico. Poi ho sempre trovato molto drammatico il rientro del contingente della Robotech Expeditionary Force (dall'attacco a?..boh...non mi ricordo più...i Signori di Robotech?) e trovare la terra invasa dagli Invid.
Personalmente colloco gli anime basati sulla produzione in serie di Mecha (Gundam in testa, poi Robotech, ma alla fine anche i Melef di Escaflowne...proprio al limite) una spannona abbondante sopra a quella che vede Mecha animati, con le ali di piume, le storie vagamente hentai di piloti adolescenti che hanno poteri sovrannaturali (a loro modo i Newtype di Gundam non mi infastidiscono allo stesso modo) e tutto quello che pone il super potere e/o il Mecha animato (si, Escaflowne in pratica lo era, lo so) al di sopra di abilità di pilotaggio e macchine di eccezionale progettazione. Ovviamente questi sono i miei gusti, che non sono ne giusti ne sbagliati. Tant'è.
Robotech... non ho mai adorato nessuna serie TV più di Macross. Avevo pure la suoneria del mio primo smartphone con il main theme di Ulpio Miucci.
Nonostante adori Ghost in The Shell preferirei vedere prima il live action di Macross, troppo bella come serie.
Interessante anche se i robottoni di Go nagai, Gundam ed Evangelion sono in cima alla mia classifica di film dal vero che vorrei in ambito robotico.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID