M. Night Shyamalan aveva da sempre due progetti interessanti in mente: il primo era quello di creare la sua versione del telefilm di culto Twin Peaks, che come abbiamo scoperto poco tempo fa, sta per riprendere la sua oscura corsa nel 2016.
Ma nel frattempo, il 14 maggio di quest'anno, potremo avventurarci nei misteri di Wayward Pines, serie in 10 episodi prodotta e in parte diretta dallo stesso Shyamalan, che porterà uno sfortunato agente dei servizi segreti col volto di Matt Dillon in rotta di collisione (letteralmente) con un posto molto, molto strano.
E qui entra in scena il secondo grande progetto del regista: durante una conferenza stampa per presentare la serie, gli è stato chiesto se sta ancora lavorando al sequel di Unbreakable, uno dei suoi ultimi grandi successi, arrivato nelle sale nel 2000.
"Oh si certo. Amo quei personaggi e quel mondo. Ovviamente adesso tutto il mondo fa film sui supereroi, ma ai tempi era un'idea fuori dai canoni."
Glass, il seguito di Unbreakable e Split è nei cinema
È uscito oggi nelle sale italiane il nuovo film di M. Night Shyamalan. Divergenti le opinioni
S*, 17/01/2019
M. Night Shyamalan annuncia Glass, il sequel di Unbreakable e Split
È ufficiale: i due mondi creati dal regista del Sesto senso andranno a incrociarsi, riportando in scena i...
Leo Lorusso, 2/05/2017
Il sequel di Split sarà Unbreakable 2, parola di Samuel Jackson. E di M. Night Shyamalan
È possibile che da un film di successo recente nasca l'idea per il sequel di un film di 17 anni fa?...
Leo Lorusso, 20/02/2017
6 commenti
Aggiungi un commentol'unico film di Shyamalan che non mi è proprio piaciuto è L'ultimo dominatore dell'aria, veramente una ciofeca inguardabile, anche se pare che la versione vista al cinema era più corta di 40 minuti, magari un director's cut lo rivaluta, l'ultimo, quello con la famiglia Smith, sarebbe anche un bel film se non fosse per i due protagonisti... gli altri mi sono tutti piaciuti molto, per esempio io adoro Lady in the water, che a molti fa schifo e non capisco proprio il perchè
invece credo che sia il contrario, un buon film sui supereroi senza tutine attillate ed esplosioni potrebbe avere successo, se scritto bene
Pensavo di essere l'unico ad adorare quel film!!
L'umanità che mette in scena è stupenda.
Io sicuramente lo andrei a vedere. E' stato sicuramente uno dei precursori dei blockbuster sui supereroi. E poi sono troppo curioso di rivedere gli scontri di Sentry/la sua nemesi Mr.Glass alias Nick Fury.
Si ma ricorda che l' obbiettivo di Samuel Jackson del primo film era far diventare Bruce Willis a tutti gli effetti un supereroe e dunque modificare la realta' alterandone la percezione.
Dunque nell' ipotetico sequel, che era gia' previsto prima dell' uscita delprimo e che non si e' mai visto solo per gli scarsi risultati avuti dal film a botteghino (dopo Il sesto senso critica, produttori e spettatori si aspettavano tantissimo da S), per forza si dovrebbero vedere tutine.
Magari di foggia diversa da quelle abituali, magari solo nel finale del film, ma si dovrebbero vedere.
O be' poi chi lo sa: secondo me e' il miglior film di S, nonostante la critiche (anche dal mondo del fumetto) che gli riservarono.
Se non sbaglio i seguiti sarebbero dovuti essere due.
Sono passati tanti tanti anni, chissa' come andra' a finire.
Filmone, che visto a suo tempo al cinema, e che riguardo ogni volta che passa in TV o sul satellite. Anche secondo me è il miglior film di MNS, e vedrei bene un seguito con gli stessi protagonisti/attori, anche se immagino che supereroi e cattivi di mezza età possano non essere apprezzati dal pubblico giovani.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID