Il 12 ottobre scorso è morta Ludmila Freiová, classe 1926, un personaggio cardine per la fantascienza nella Repubblica Ceca (e prima in Cecoslovacchia) e molto nota anche in Italia. Grazie alla sua attività di selezionatrice e traduttrice infatti molti racconti italiani sono stati tradotti in ceco e altre lingue dell'est Europeo.
I racconti selezionati uscivano principalmente sulla rivista Ikarie, ma nel 1999 aveva curato anche un'antologia tutta dedicata alla fantascienza italiana, Doporučeno Velkým bratrem. Insegnante per tutta la vita, di ceco, italiano e filosofia, la Freiová ha ricevuto anche diversi importanti riconoscimenti per la sua attività culturale, sia all'interno del mondo della fantascienza che fuori (come il Premio del Ministero della Pubblica Istruzione). Lei stessa ha scritto diversi romanzi e numerosi racconti.
Di seguito la ricordano Donato Altomare e Vittorio Catani.
Ricordo di Donato Altomare
Il concetto di robot e la nascita della fabbrica fordista
Carmine Treanni, 14/11/2021
R.U.R. di Karel Čapek, ipotesi di remake...
Viene dall'America la pazza idea di tentare un adattamento in chiave moderna del celeberrimo dramma ceco. Il...
Alessandro Murè, 12/04/2014
Con Google Glass siamo tutti un po' più cyborg
Dal robot al cyborg, l'uomo si avvicina a grandi passi alla fusione con la macchina.
Carmine Treanni, 23/02/2014
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID