È un periodo intenso per Jonathan Nolan, fratello e co-sceneggiatore abituale del regista della trilogia del Cavaliere Oscuro, Inception e il recente Interstellar, di cui aveva scritto la sceneggiatura per un film originalmente voluto da Steven Spielberg.
Da una parte la sua Machine è in guerra con Samaritan in Person of Interest, dall'altra sulla HBO sta preparando la riapertura di un altro parco divertimenti creato dal compianto Michael Crichton, ovvero Westworld, che può vantare un cast di lusso composto da Anthony Hopkins, Evan Rachel Wood, Ed Harris e Thandie Newton e che sta per avere la conferma ufficiale per diventare la prossima serie di fantascienza sul canale via cavo più potente degli States.
Ma a sorpresa, il sito The Wrap ha rivelato che non si tratta dell'unico progetto in corso di esecuzione da parte di Nolan per la HBO: secondo la testata sarebbe al lavoro da mesi per realizzare una serie basata sulla saga della Fondazione di Isaac Asimov, in una co-produzione Warner Bros-HBO.
In una recente intervista con Indiewire, lo stesso Nolan aveva risposto alla domanda su quale fosse la saga di fantascienza che secondo lui meritava di essere conosciuta dal grande pubblico: "Beh, io amo dannatamente i romanzi della Fondazione di Asimov. Non sono del tutto sconosciuti ovviamente, ma è una serie di libri da cui la gente trarrebbe beneficio leggendoli. Sono enormi, epici. Hanno avuto molti imitatori e hanno ispirato molti autori, ma se torni a leggerli scopri idee in grado di incendiare la tua immaginazione".
Questo è solo l'ultimo passaggio di una saga nella saga: nel 2009 la Sony aveva acquisito i diritti dei romanzi perché Roland Emmerich ne realizzasse la versione cinematografica. Due anni dopo aveva arruolato lo sceneggiatore esordiente Dante Harper affinché realizzasse l'adattamento dei libri, ma il progetto aveva finito con lo sfumare. Ed ecco entrare in scena la HBO, che l'estate scorsa ha colto al volo l'occasione del ritorno dei diritti ai loro legittimi proprietari, per acquisirli a sua volta e mettere in moto il meccanismo che avrebbe portato Jonathan Nolan a dare una nuova chance a Fondazione.
The Wrap sottolinea che non ci sono conferme ufficiali dalle parti coinvolte, ma le loro fonti sono interne alla produzione e sicure al 100% che il binomio Nolan/HBO voglia creare la seconda serie di fantascienza da varare in un periodo non meglio definito tra il 2015 e il 2016.
Cosa ne pensate, l'emittente via cavo è la sede ideale per dare vita alla celebrata saga di Isaac Asimov?
26 commenti
Aggiungi un commentoFaceva dell' ironia: le serie HBO oltre che per la qualita' sono famose per le abbondanti dosi di sesso, indipendentemente dal tema o dallo spunto di partenza.
sisi certo era ironico... non so proprio come faranno a conciliare la cosa, sono curioso (io sono meno puritano di Asimov tra l'altro, quindi nessun problema in caso di abbondanti dosi di pelle esposta: Dors Venabili dovrebbe essere un gusto per gli occhi, tra l'altro!)
Piccolo OT: è in buona compagnia con la Starz. Non sò se avete visto "Black Sails"
E se la serie funzionerà, spin-off su Bel Riose oltre che sul Mule?
Io credo che se per fondazione si intende tutti e 7 i libri e non solo la trilogia originale allora si possa benissimo fare qualcosa di analogo a quanto si stia facendo per le "cronache del ghiaccio e del fuoco" di Martin.
Sei o sette serie da 10 puntate di 40 minuti l'una ci starebbero tranquillamente. Naturalmente molto dipenderebbe da come viene accolta la prima serie...
Infatti sarebbe una buona cosa fare una mini serie introduttiva (tipo BSG) e poi tenersi pronti per proseguire con un'eventuale serie "aperta"; l'idea delle stagioni una a libro, è ottima e idem la durata della stagione a non più di 12 episodi (i dieci di Games of Thrones mi stanno un pochino stretti).
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID