Un tranquillo pomeriggio domenicale americano è diventato rapidamente il giorno delle rivelazioni, quando il sito Badass Digest ha pubblicato per primo quelli che l'autore dice essere i primi veri dettagli sul plot dell'attesissimo Star Wars: Episode VII, anche se ovviamente, non c'è alcuna conferma ufficiale.
Noi per sicurezza li mettiamo sotto l'avvertenza di possibili spoiler, sta a voi decidere se leggerli o meno. Non si tratta comunque di dettagli che compromettano la visione del film.
Bene, siete pronti? Badass Digest dice di essere in possesso di informazioni particolarmente accurate ma che al momento preferisce rimanere sul vago.
"Sullo schermo stanno scorrendo i classici titoli di testa di Star Wars che si allontanano verso lo spazio profondo, mentre vanno a scomparire la macchina da presa compie un movimento verso l'alto e scopre... una mano tagliata, che stringe una spada laser, alla deriva nello spazio.
La mano cade su un pianeta desertico e viene trovata da quelli che diventeranno i protagonisti: la prima e Daisy Ridley, l'altro è John Boyega, il cui personaggio sta cercando di cambiare vita, ma preferiamo non approfondire.
I due riconoscono nella spada laser una reliquia degli Jedi e decidono di riportarla a chi di dovere.
Il viaggio li porta fuori dal pianeta e a un incontro con Han Solo/Harrison Ford e Chewbacca/Peter Mayhew, che però non pilotano più il Millennium Falcon, ma bensì… beh questo sarebbe uno spoiler.
Ad ogni modo i due riconoscono la mano di Luke e raccontano che non lo vedono da trent'anni, ovvero dagli eventi del finale del Ritorno dello Jedi.
Comincia così la loro missione alla ricerca del maestro Jedi scomparso.
Nel frattempo, su un pianeta ghiacciato, forze malefiche stanno costruendo una super arma, una che non distrugge pianeti, ma interi sistemi solari."
Questo è, o dovrebbe essere, grosso modo l'inizio del film con evidenti rimandi a una delle scene più iconiche di L'Impero colpisce ancora, quella in cui Luke perde la mano proprio pochi secondi prima del famosissimo I am your father.
I prossimi giorni saranno caratterizzati da un susseguirsi di rumors intorno a questi passaggi del plot, voi che ne dite, è l'inizio ideale per la nuova trilogia?
41 commenti
Aggiungi un commentoAvete proprio bisogno che qualcuno vi dica che il materiale è ufficiale per apprezzarlo? Boh...
Personalmente sto scoprendo ora l'expande universe è mi sto divertendo un mondo. Fottesega se un domani qualche nuovo film dovrebbe mostrare qualcosa di diverso... anzi, mi diverto due volte così.
Come tutti i film della saga... sia di Star Trek che di Star Wars.
Intendiamoci, io mi ci diverto un mondo con i film di Star Trek e di Star Wars (escluso alcuni), ma obbiettivamente non stiamo parlando per nessuno di capolavori della cinematografia.
No.
Pero', permettemi, il punto di vista in questo caso è diverso.
Ho sempre saputo chei fumetti (e altro) di Star Trek , di Alien, di Termionaotr e dimoltissime altre saghe nonerano canon.
E per decenni li ho vissuti con questa consapevolezza.
COn Star War, caso più unico che raro, la situzioane era capovolta.
Tutto cio' che rientrava nell'expanded universe era canonico.
Al puntoc che pianeti, razze, astronvai ecc. ecc. era contnuto nel DB presente su starwars.com
Ripeto, si è trattato di un caos piu' unico che raro.
Ora che è cambiato il legale dententore dei diritti, tutto è stato spazzato via.
Se permetti, il senso di delusione, amarezza e perchè no, tradimento, credo ceh sia più che lecito porvarlo.
Freudiano?
S*
Io non riesco a capire. Anche a costo di sembrare offensivo, ma proprio non ci riesco!
Delusione per cosa?
Tradimento di cosa?
Stiamo parlando di storie di fantasia.
Sapere che una storia è considerata canonica o meno da quelli che hanno in mano il franchise la rende ipso facto migliore o peggiore?
Boh! Sarà perché il canon me lo sono sempre fatto da solo (con la semplice regola che se la storia mi piace allora per me e canon), ma io questi problemi non me li sono mai fatti.
Ho letto il primo volume che raccoglie le storie a fumetti della guerra dei cloni. Forse questi fumetti saranno stati considerati anche perfettamente canonici. Ma il punto importante per me consiste nel fatto che queste storie a fumetti sono dieci volte migliori dei tre film che Lucas ci ha voluto servire.
Per quanto mi riguarda sono più canonici quei fumetti che i tre film!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID