È in vendita da oggi Il demolitore di astronavi, lo splendido romanzo breve di Paul Di Filippo che inaugura la nuova collana di ebook di fantascienza Robotica.
Quasi uno spin off elettronico della rivista Robot, Robotica proporrà, con uscite quindicinali (destinate entro breve tempo a diventare settimanali) racconti editi e inediti di fantascienza di autori prevalentemente internazionali. Diretta dal direttore di Odissea e di Robot Silvio Sosio, Robotica mira a diventare un appuntamento fisso per tutti gli appassionati di fantascienza, con testi di ottima qualità e prezzi ridottissimi: questo primo titolo, di lunghezza equivalente a circa sessanta pagine, esce al prezzo di lancio di soli 1,99 euro. L'ebook è già in vendita sul Delos Store e sui maggiori siti di libri elettronici, inclusi Amazon, Apple iBookStore, Ultimabooks, BookRepublic, CuboLibri, Net-eBook e altri, senza drm.
I prossimi due titoli saranno due racconti già editi su Robot, Mickeys di Robert J. Sawyer e Paziente 99 di Barbara Baraldi; a seguire racconti inediti ed editi di Sawyer, Di Filippo, de Bodard e altri autori in via di definizione.
Il romanzo
Il demolitore di astronavi è un racconto dalle atmosfere vanciane, dichiaratamente ispirato ai romanzi di Keith Laumer e Rosel George Brown.
Una montagna scoscesa e frastagliata cadeva lentamente attraverso il cielo. Assistita da uno stormo di navi pilota, i cui scintillanti campi di supporto avvolgevano il vascello più grande, la carcassa morta di un’enorme nave da crociera interstellare scendeva verso il Cantiere di Demolizione Navale di Asperna. Privo di qualunque simmetria discernibile, il veicolo stellare irto di torrette e strutture sporgenti era un conglomerato di portelli e protuberanze, capsule e padiglioni, talmente brutto da obbligare l’osservatore a concepire nuovi canoni di bellezza. Le sue superfici, dalle molteplici conformazioni e butterate dallo spazio, testimoniavano i millenni di servizio tra le stelle. E le sue viscere nascondevano tesori che i demolitori di Asperna avevano il compito di recuperare prima che il vascello venisse definitivamente smantellato. E una nave vecchia migliaia di anni poteva nascondere davvero sorprese incredibili.
L'autore
Paul Di FIlippo è nato nel 1954 a Providence, Rhode Island. È noto per essere uno scrittore eclettico, originale e mai prevedibile. I suoi racconti spaziano in tutti i sottogeneri della fantascienza. Ha esordito con grande successo nel 1995 con La trilogia Steampunk, a cui hanno fatto seguito nove romanzi – molti ancora inediti nel nostro paese – e nove raccolte di racconti.
Il romanzo Un anno nella città lineare, uscito in Italia nella collana Odissea, è stato finalista ai maggiori primi del settore, e ha introdotto il Mondo Lineare, una delle sue creazioni più originali, un omaggio a grandi scrittori d’avventura come Edgar Rice Burroughs e Jack Vance, mondo al quale è tornato col recente La principessa della Giungla Lineare.
Di Filippo esercita inoltre l’attività di critico letterario per le più importanti riviste americane di sf. Nel 2005 si è poi impegnato nella stesura di testi per fumetti, realizzando la mini serie Beyond the Farthest Precinct illustrata da Jerry Ordway basata sulla serie Top 10 creata da Alan Moore per la America’s Best Comics.
Paul Di Filippo, Il demolitore di astronavi (Shipbreaker), Bus Stop Robotica, Delos Digital 2013, ebook senza drm, euro 1,99.
21 commenti
Aggiungi un commentoScusate la sottigliezza, non che poi acquistare a 1.99 o 2.99 cambi qualcosa, ma giusto per capire:
prezzo di lancio vuol dire che questo ebook costerà sempre 1.99 e i successivi un po' di più? E sarà disponibile per sempre? Con la carta si diceva "fino a esaurimento", ma con il digitale non vale più.
Oppure vuol dire che resterà fuori per un po' a questa cifra e poi aumenta?
Grazie.
sull'iBookStore non l'ho trovato, probabilmente è colpa mia in quanto che non so circolare in quell'ambiente, ma mi confermate che si trova anche lì?
Ho comprato il file su amazon e non per fare polemica (il DRM non mi crea problemi morali compro abitualmente ebook protetti) ma il file è illeggibile e inconvertibile pur contenendo il capitolo pistolotto "Delos e il DRM
Per chi non lo sapesse tutti ebook DELOS contengono questo capitolo che spiega le politiche legate al DRM Qui leggo delle cose che non sono valide per l'ebook in questione (dice tra l'altro che per questo ebook non è stata necessaria la criptazione) non è corretto nei confronti dell'utente/acquirente.
Ovviamente è un discoso indipendente dal prezzo può anche costare 100 euro ma se mi dici che posso usare il file dove mi pare devo usare il file dove mi pare
Ciao Fabrizio, se guardi più su nei commenti la ragione è spiegata.
Di fatti il "pistolotto" dice: "È comunque possibile che al libro venga applicata un'encriptazione drm dal negozio da cui lo si è acquistato".
Purtroppo non possiamo cambiare pistolotto a seconda del negozio...
S*
Scusate tanto, no per fare l'impiccione... ma perché non lo comprate su Delos?
Io l'ho comprato ieri sera, € 1.99, facile, veloce, pagamento paypal, formato epub senza alcun problema...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID