Ancora una volta si parla di Firefly, serie tv ormai entrata nella storia nonostante una sola stagione, e neanche intera, trasmessa ormai dieci anni fa, e un film per il cinema di successo buono ma non straordinario. Merito di Joss Whedon, che la ideò, e del cast, che riuscì a costruire un'ottima alchimia tanto che ancora adesso gli attori protagonisti continuano a girare per convention e fiere a incontrare i fan di quella serie, nonostante si siano tutti messi a fare parecchio altro. Come Nathan Fillion, ormai calato stabilmente nei panni dello scrittore nella serie Castle, o come Summer Glau, che ha preso parte a parecchi progetti, da 4400 a The Sarah Connor Chronicles. E a tutti i fan gli attori dicono sempre la stessa cosa: magari riuscissimo a riprendere la serie, ma non ci sono progetti in corso.
Eppure stavolta qualcosa sembra esserci davvero. Durante il fine settimana si è svolta a New York la Comic-Con; non quella storica che si svolge tutte le estati a San Diego, ma una specie di dependance minore. In quest'occasione Fillion, Jewel Staite e Sean Maher (rispettivamente la meccanica e il medico della serie), si sono riuniti in un mini panel group con i fan di Firefly, durante il quale Fillion, rispondendo a una domanda, si è lasciato andare a una dichiarazione: "Se potessimo sognare, ditemi cosa ne pensate di questo: una serie animata per Firefly." La frase buttata lì sembrava quasi uno scherzo, e in effetti Fillion non è nuovo a uscite del genere; basti ricordare lo scorso anno quando involontariamente lanciò l'idea di una campagna di finanziamento per la produzione di una nuova serie, e i fan lo presero sul serio tanto che alla fine fu costretto a smentire.
Stavolta però è intervenuto Maher a rincarare la dose, dichiarando al NY Post: "In realtà conosco qualcuno che sta davvero cercando di realizzare il progetto, e che ha avvicinato Joss Whedon. È uno che di solito lavora con Guillermo Del Toro." La cosa stavolta ha davvero scatenato i fan, perché tirare in ballo l'autore, produttore e regista messicano (Hellboy, Il labirinto del fauno, il prossimo Pacific Rim) non è cosa da poco. Anche se secondo Maher, Del Toro non sarebbe personalmente coinvolto, ma semmai qualcuno a lui vicino. Di chi potrebbe trattarsi? Di Travis Beacham, co autore della sceneggiatura di Pacific Rim? O di qualcun altro?
In effetti sono in parecchi ad aver lavorato con Del Toro, per cui non è facile capire a chi Maher si riferifebbe. E finora non si registrano dichiarazioni né di Whedon né di Del Toro, per cui non sappiamo se il rumor ha trovato la direzione giusta. Certo è che l'idea di una serie animata stuzzica, e sarebbe anche più fattibile: meno costi, meno impegni per gli attori dato che il doppiaggio richiede sessioni di lavoro meno intense. Sempre il NY Post riporta un commento di Fillion in proposito: "Penso che ci sia meno da perdere in una serie animata. E che se avessero voluto fare un secondo film lo avrebbero già fatto, visto che sono passati otto anni". Staremo a vedere se la Serenity tornerà a volare tra le stelle, anche se solo disegnate.
7 commenti
Aggiungi un commentoMa perchè no? A me non mi dispiacerebbe, adesso poi con CGI fanno dei cartoni che non fanno rimpiangere per nulla i telefilm ed anche senza CGI poco importa. In tempi non recenti mi ricordo, ad esempio, quanto avevo apprezzato Star Trek The Animated Series che aveva riempito per me la mancanza di nuovi episodi di STC (eh, TNG era lungi dall'arrivare...).
Pero' e' un po poco fattibile, ve l'immaginate Inara in un cartone?
A meno che non vada su una tv via cavo, ma si rifletterebbe sulla qualità delle animazioni.
Il problema in Italia è che le TV non si schiodano dall'equazione cartoon=per bambini, quindi non passerebbero mai una serie con contenuti adulti o la mutilerebbero e snaturerebbero e seppure la trasmettessero dopo le 23 qualche invasato del moige lancerebbe una campagna a tutela del fanciullo per proteggerlo da un telefilm che sdogana la escort di bordo.
Non è più del tutto vero, dai. Rai4 per esempio sono certo che la trasmetterebbe e con tutta la cura necessaria. E lo stesso vale per Steel o AXN Sci Fi.
S*
beh, direi che dopo "i Simpson" ma di più dopo "i Griffin" e "South Park", le cose sono un po' cambiate... su Rai4 o Italia2 verrebbe trasmessa senza problemi (specie dopo la dipartita di Anna V.M. Valeri Manera)...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID