Il mondo del cinema sta saccheggiando se stesso incessantemente. Sarà la crisi, la necessità di incassare, ma lungi dal cercare nuove strade, le majors stanno dando nuova vita a titoli storici, nella speranza di riportare al cinema sia chi aveva visto gli originali che chi all'epoca non era nemmeno nato.
Highlander era una delle scelte perfette: dopo un film di culto, qualche sequel mediocre e una buona serie televisiva, il mondo degli immortali si era perso nella memoria cinematografica ma rimaneva ben presente nell'immaginario, quale idea migliore quindi che riportarla alla luce?
Ora, dopo quasi un anno di annunci, smentite e rinvii, la Lionsgate ha fatto un deciso passo avanti per il ritorno di Highlander al cinema, scegliendo il nuovo volto di Connor McLeod, ovvero l'attivissimo Ryan Reynolds.
Sì, proprio l'attuale Green Lantern nonché il prossimo Deadpool (se mai il film vedrà davvero la luce), con il risultato che il volto di Reynolds finirà con l'essere associato a più volti storici del cinema, sperando che non finisca con il creare confusione.
Il nuovo Highlander è ovviamente un reboot. Si riparte quindi daccapo e si spera stavolta di non vedere la svolta aliena del secondo episodio. Il regista sarà Juan Carlos Fresnadillo (28 settimane dopo), mentre la sceneggiatura arriva da Matt Holloway (Iron Man e Punisher: War Zone), nonché Melissa Rosenberg, che ha sceneggiato i film tratti dai romanzi di Twilight, ma è nota anche come sceneggiatrice di titoli di culto televisivo come Dexter e Birds of Prey, per citarne solo alcuni.
Non ci sono ancora date ufficiali di uscita, ma visto il passo decisivo effettuato dalla Lionsgate, non è difficile immaginare che lo scopriremo presto. Fin d'ora si può ipotizzare un generico 2014 e probabilmente un uso smodato del 3D.
In attesa di altre notizie, cosa ne dite di questo nuovo team? Preferivate rivedere Russell Mulchay alla regia e Christopher Lambert riprendere il ruolo che lo rese famoso?
34 commenti
Aggiungi un commentoE si intitolerà "Ritorno a ritorno al futuro al futuro".
Eric Stoltz però ormai è vecchio.
Metterei i miei soldi su Shia LeBeouf.
S*
Bello!!!
Puede ser.
OMG!!!
Con scapellotti allegati?!?!?!
Me lo prenoto da ora.
Quoto alla grande il discorso di DarkKnight (a parte che per me, l'idea del pianeta Zeist non era dispiaciuta, anche se andava approfondita - non per forza la fantascienza non deve avere a che fare con il fantasy, anche se preferisco quest'ultimo di solito). Sì, il telefilm è riuscito a sviluppare tutto quello che DarkKnight ha detto. Duncan è uno dei personaggi meglio delineati in un telefilm.
Ho letto da qualche parte che Daniel "Harry Potter" Radcliffe si è autocandidato per la parte di Marty McFly in un possibile remake di Ritorno al Futuro; se fa piacere comunque anche io ho pensato a Shia LeBeouf. Personalmente non credo però che abbiano la stessa verve che aveva Michael J. Fox e ne siano all'altezza, soprattutto nelle parti comiche... ma sono sicuro che entrambi non sfigurebbero nella parte di Seamus McFly.
Daniel "Mono-espressione" Radcliffe... no.

Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID