Il numero 1582 di Urania è dedicato al romanzo di Joe Haldeman Verso le stelle, seconda parte di una trilogia iniziata con Dula di Marte, pubblicato nel maggio dello scorso anno. In questo episodio la vicenda dell'eroina Carmen Dula e dei misteriosi Altri, alieni che su scala cosmica si possono considerare i dirimpettai della Terra, si tinge di tinte fosche. La guerra interplanetaria minaccia di portare la distruzione in due sistemi solari. Ma il romanzo di Haldeman non è il solo motivo di interesse di questo numero di Urania: nelle due pagine finali Giuseppe Lippi annuncia una storica svolta nella rotta della rivista mondadoriana, quale sia lasciamo a voi il piacere di scoprirlo.
La quarta di copertina
Il pianeta madre degli Altri, i misteriosi alien infiltrati nel Sistema solare, si annida a sei anni e mezzo di viaggio dalla Terra, ed è lì che arriva la prima spedizione mandata a investigare. Sopravvissuti a un incidente spettacolare, gli esploratori scoprono che forse è possibile un’intesa fra le due razze, ma quando l’astronave torna sul nostro pianeta, gli umori dell’umanità sono cambiati. Una flotta è già pronta a portare la guerra contro gli Altri, un conflitto che avrà conseguenze disastrose…
L'autore
Joe Haldeman, nato nel 1943 a Oklahoma City e laureato in astronomia, ha prestato servizio in Vietnam. Da quell’esperienza ha tratto il romanzo Guerra eterna (1974), con cui l’anno successivo ha vinto i premi Hugo e Nebula. Il ciclo della guerra è continuato con Missione eterna (1999) e Pace eterna (1997). Nel 2004 ha vinto il premio Nebula con I protomorfi, a cui sono seguiti Cronomacchina accidentale (2007) e Dula di Marte (2008). Verso le stelle (Starbound, 2010) ne riprende i personaggi.
Verso le stelle di Joe Haldeman (Starbound, 2010), traduzione di Dario Rivarossa Urania 1582, pp. 256, Euro 4,50
Ridley Scott sceglie lo sceneggiatore per Guerra Eterna
Riprende il suo cammino verso il grande schermo il capolavoro di Joe Haldeman. D.W. Harper avrà il non facile...
Alessandro Murè, 30/11/2012
Joe Haldeman ancora su Urania Collezione
Ritorna l'autore di Guerra eterna con un romanzo di spionaggio interplanetario intitolato Al servizio di...
Giampaolo Rai, 22/11/2011
Pace eterna
Giampaolo Rai, 27/02/2011
9 commenti
Aggiungi un commentoVoglio sapere cosa dice l'annuncio, ho comprato solo il Millemondi, please 'O'
Ok, Lippi non è stato chiarissimo, appena la DelosPol lo ha preso lo sottoponiamo al siero della verità e gli facciamo spifferare tutto.
Poi si fa un articolo subito.
-SPOILER-
”Urania” sta per varcare una soglia importantisima, attesissima. L’ingresso nel mondo degli e-book. Tornerà virtualmente nel canale librario e ti offrirà la possibilità di scaricarla al prezzo di soli 2,99 euro al volume, ogni mese, con tutti i volumi della sua produzione.
Apre con queste parole l'ultimo articolo sul blog Urania, una bellissima notizia stroncata successivamente dall'odiosa protezione DRM..
Essondo un vero fan delle antologie, aspettavo quesot millemondi con impazienza!! E incrocio le dita anche per gli altri mancanti...
Inoltre non è chiarissimo se anche i volumi pregressi saranno disponibili in formato elettronico, io propendo per il no, ma non si può mai dire.
Quanto al DRM purtroppo la linea non la decide Lippi, credo, ma è una politica aziendale.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID