Il 19 dicembre (e poco dopo anche da noi) andrà in onda l'ultimo episodio della prima stagione di Terra Nova, serie dalle grandi aspettative che però non sono state del tutto (o affatto, dipende ai punti di vista) corrisposte dalla realtà dei fatti.
Quindi, cosa aspettarsi dal gran finale? I protagonisti si preparano all'arrivo dell'undicesimo pellegrinaggio e i produttori hanno già ampiamente anticipato che non uno, ma ben due personaggi moriranno, di cui "una persona senza famiglia", che ci sarà un'esplosione e un viaggio di ritorno imprevisto nel 2149.
Allison Miller, ovvero Skye, ha raccontato a Entertainment Weekly che "in termini di spettacolarità è un ritorno al tono del pilot. È tutto gigantesco, ha questo tono post-apocalittico molto cupo e interessante". Riguardo ai personaggi destinati a morire, l'attrice è ovviamente legata al silenzio, ma dice che "ci sono rimasta male, è molto molto triste".
Verranno anche date molte risposte: scopriremo perché Lucas vuole che il portale funzioni nelle due direzioni temporali, e come lui e Taylor si ritroveranno su fronti opposti. Al riguardo l'attrice dice che "scopriremo cosa li ha spinti in direzioni opposte in tutto questo tempo, ma anche una organizzazione segreta che ha altri piani in mente per Terra Nova".
Il produttore Brannon Braga sottolinea come "abbiamo sovraccaricato le premesse del telefilm in modo terrificante, cambierà tutto". Ma Allison spiega anche che "non tutte le domande avranno una risposta. Sarebbe ingiusto per il pubblico se non ci confermassero per la stagione due".
Considerato che l'eventuale delusione dei fan non è mai entrata a far parte dei preventivi delle emittenti tv Usa, il vero mistero da risolvere sarà se per la Fox il gioco varrà ancora la candela nel rapporto costi-indici di ascolto e se ci sarà un ritorno nella terra promessa di Terra Nova.
14 commenti
Aggiungi un commentomagari muore il produttore...
sei un po' bastardo dentro però, eh? (il problema è che questa serie di produttori ne ha più di una dozzina. hai voglia....)
Onestamente non sono interessato a conoscere il finale della serie, che ho abbandonato senza rimpianti dopo le prime puntate.
Ho provato a farmelo piacere, ma veramente non c'è stato verso: personaggi assolutamente insipidi, trame inconsistenti, dinosauri utilizzati unicamente come comparse per dare il "senso di esotico" alle location... forse l'ingentissimo budget della serie poteva essere meglio impiegato in altri progetti.
In Italia ho letto altrove commenti entusiastici sulla serie; credo sia il tipico telefilm che potrebbe piacere più a un pubblico generico, che a quello degli appassionati di fantascienza. Personalmente, trovo il livello si sia leggermente alzato, rispetto ai primi episodi; e già dall'inizio il protagonista mi stava sulle sfere in modo incredibile, il secondo più grande idiota cui sia mai stato concesso il privilegio di viaggiare nel tempo, nel mondo della SF (ma al primo posto ci metto il protagonista di un romanzo); condivido l'idea che Falling Skies si sia rivelato superiore, questo telefilm coi dinosauri è privo di mordente.
l'unica cosa epica e' l'epic fail
e non secondario il fatto che finisce, gia' epico di per se
in realta' continuo a rodermi perche' quel budget nucleare poteva essere usato per una serie davvero epica, magari con .... ASTRONAVIII!!!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID