Robert Downey Jr. è stato molte cose in passato: un attore di enorme talento e una persona dalla personalità autodistruttiva. Dopo la sua rinascita non ha però cercato di dimenticarlo o di nasconderlo, anzi ne ha parlato diffusamente con il Los Angeles Times, in un viaggio attraverso i suoi film più famosi dagli anni novanta a oggi (l'intervista intera è disponibile al link nelle Risorse in rete).
Così quando è arrivato a parlare del film che lo ha rilanciato, ovvero Iron Man, ha raccontato che "il primo film ha cambiato tutto per me, mentre nel secondo c'erano aspetti che ho trovato insoddisfacenti e deludenti, ma almeno mi hanno illuminato nel modo giusto".
Questo probabilmente spiega, almeno in parte, la separazione consensuale tra la Marvel e Jon Favreu (il regista dei due film), che sarebbe poi passato a dirigere Cowboys & Aliens, che però ha fatto registrare incassi deludenti, considerato che a fronte di 165 milioni di budget, ha incassato nel mondo 166 milioni di dollari.
Rispetto al primo Iron Man ha però parole di elogio: "Era una meditazione sulla responsabilità e su come un piccolo gruppo di persone può prendere un'idea bidimensionale e, se i venti sono favorevoli, possono creare qualcosa che fa dire al pubblico Ecco il mio film preferito dell'anno".
E riguardo a Tony Stark: "La sua è una storia di karma e tecnologia. Io amo i buoni film d'azione, da Steve mcQueen a Bruce Willis, quel tipo di film che ti fa sorridere e dire Esattamente quello che volevo da questo tipo di film".
Ma l'impegno per lui è stato totale: "In due occasioni mi sono preparato in modo maniacale: Chaplin e Iron Man. Sono diventato un esperto di questi personaggi".
Ora, mentre sta girando The Avengers, quello che pensano tutti è: speriamo non sia una delusione.
11 commenti
Aggiungi un commentoNon toccatemi l'accerelatore di luce prismatico!!! A me Iron Man 2 non è dispiaciuto affatto... e sicuramente mi piace più del primo... ma probabilmente sarò uno dei pochi... :°(
ma LOL ... non mi e' dispiaciuto nemmeno a me, ma l'impressione generale e' stata di troppa carne al fuoco, un po' come quel casino di SpiderMan3... godibile ma si perde di vista il personaggio principale, che invece nel primo e' ben presente e si evolve
nel secondo invece, casino a parte, pare che l'armatura (che di fatto E' IronMan) si possa fare con 2 vitarelle al cesso: la fanno i russi sfigati, la produce il Bill Gates di turno, e chi non ci riesce gliela frega direttamente (l'esercito) essi' .. eppoi? Nel primo film (correttamente) non sostenevano che la miniaturizzazione di un reattore Ark era impossibile (a meno che non fossi Tony(tm)) ?
Ironman 2 era una ciofeca... ma voglio dire... c'era bisogno che ve lo dicesse R.Downey Jr.? A me era chiarissimo già durante la visione del film...
secondo me è un film molto godibile, considerando che parliamo di un cinema decerebrato per un pubblico terminale. Gli attori spesso ci capiscono poco, le loro opinioni non meritano troppo credito.
spesso mi chiedo come sarebbe stato Iron Man 2 in mano a Nolan ....
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID