Riceviamo e pubblichiamo:
Se qualcuno può storcere il naso di fronte a questo termine insolito (e fantastico), pensando si tratti dell’ennesimo neologismo, è bene che si tranquillizzi. La sua origine è più che centenaria, essendo stato utilizzato dal filosofo Charles Renouvier nel 1876 come titolo per il suo ponderoso saggio.
Le storie alternative o storie del “se”, capaci di accendere la fantasia, stanno raccogliendo sempre maggiore interesse. Se sono ormai molti i romanzi e i racconti che si ispirano alla storia alternativa, all’allostoria o alla “fantapolitica”, manca tuttavia uno studio critico adeguato che analizzi a fondo il fenomeno nella sua complessità. E guardando a questo terzo numero di IF e alla straordinaria concentrazione di interventi sul tema, viene spontanea considerare che si tratta del primo documento italiano che proponga un’analisi critica della letteratura ucronica in maniera sistematica. Troverete un saggio di Gianfranco de Turris (Ucronia, o del revisionismo assoluto), Giuseppe Panella (Notizie dalla terra di Ucronia), Riccardo Gramantieri (Ucronie post 11 Settembre), Claudio Asciuti (Discronia cattolica) e uno storico e inedito dibattito tra Marc Angenot e Darko Suvin e molto altro ancora.
E poi i racconti di Pierfrancesco Prosperi, Carlo Menzinger, Donato Altomare, Giampietro Stocco, Renato Pestriniero, Errico Passaro, oltre a rassegne, recensioni e a un’intervista con Romolo Runcini. La copertina originale è di Franco Brambilla.
La rivista è distribuita principalmente in abbonamento postale. Per richieste di un numero (8 €) o per sottoscrivere l’abbonamento a quattro numeri (30 euro) rivolgersi a: rivistaif@yahoo.it. Edizioni Tabula Fati.
3 commenti
Aggiungi un commentoUcronia non mi sembrava un neologismo anche prima che sapessi di Renouvier .... comunque a me le storie ucroniche mi piaciono moltissimo , chissà se riesco a procurarmi la rivista
o l'email dell'articolo è sbagliata o la Edizioni Tabula Fati ha un pessimo servizio clienti. Dopo due giorni non ho ancora ricevuto informazioni per l'acquisto della rivista.
comunque ora mi è passata la voglia, non la prenderò più
Scrivi al direttore Carlo Bordoni che è sempre pronto e disponibile direzioneif@tiscali.it
Può essere che le edizioni hanno problemi con la mail... :
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID