Visitors è stata una di quelle serie, come Dallas o Uccelli di rovo, che hanno contribuito all'ascesa e alla diffusione della tv privata in Italia. Andato in onda su Canale 5 nel 1984 è stato un fenomeno di grande rilievo, forse la serie di fantascienza con gli ascolti più alti di tutti i tempi, almeno alla prima messa in onda, nel nostro paese.
L'anno scorso la ABC ha prodotto un remake, del quale sono andati in onda in autunno in USA i primi quattro episodi, ai quali seguirà il resto della stagione da fine marzo.
Questa volta almeno per il momento non sarà Canale 5 a trasmettere la serie, che è stata comunque acquistata da Mediaset che la sta promuovendo con una campagna pubblicitaria abbastanza intensa (sicuramente mai vista per una serie sf, con l'eccezione di Lost). Il canale sul quale verrà mandata in onda, a partire dal 4 marzo, è Joi, il canale "maschile" del pacchetto Mediaset Premium, il digitale terrestre a pagamento di Mediaset. Sarebbe stato lecito attendersi che una serie di fantascienza andasse in onda piuttosto su Steel / Sci Fi, l'altro canale del bouquet, che però, ricordiamo, non è gestito da Mediaset ma da Universal. È possibile che Mediaset abbia tenuto particolarmente a possedere i diritti di questa serie proprio per i motivi storici a cui accennavamo all'ìinizio.
Se la serie Visitors originale aveva un messaggio ben preciso di condanna dell'imperialismo americano (le scene iniziali ambientate in centro america erano una dichiarazione di intenti inequivocabile: i Visitors, con la loro tecnologia avanzata e l'apparente benevolenza erano una chiara metafora del rapporto tra gli USA e i paesi in via di sviluppo di cui sfruttavano le risorse), questo remake appare più disimpegnato; è ancora presto però per capire dove realmente andrà questa serie, che tra l'altro ha visto il siluramento dello show runner, Scott Peters.
Tra gli interpreti si staccano due donne: Elizabeth Mitchell (la Juliet di Lost) nel ruolo di un agente FBI che si oppone clandestinamente ai Visitors, e Morena Baccarin, che non è certamente alla sua prima prova importante come riporta il sito di Mediaset Premium, ma al contrario è stata protagonista regolare di una serie storica come Firefly (e nel relativo film per il cinema Serenity) e ha avuto un ruolo molto importante nelle ultime due stagioni di Stargate SG-1. Nella serie compaiono altre due donne note ai fan di fantascienza, Laura Vandervoort (Supergirl in Smallville) e Rekha Sharma (Tory in Battlestar Galactica). Tra i maschietti segnaliamo il genero di William Shatner Joel Gretch (4400) e Alan Tudyk (Firefly, Dollhouse).
Vi proponiamo i due promo in italiano realizzati da Mediaset.
Un film tv che concluda V? Non contateci
La delusione è evidente nelle parole di uno degli attori protagonisti, Joel Gretsch. Eppure i produttori sembravano...
Leo Lorusso, 28/06/2011
Tutto quello che c'è di nuovo in V
L'attrice Elizabeth Mitchell parla degli imminenti nuovi episodi della serie, raccontando un po' di particolari...
Maurizio Del Santo, 6/04/2010
Umani contro visitatori: breve guida ai personaggi
Attenzione spoiler! Un cast poco noto, come nella vecchia serie, per V, il serial andato in onda sulle frequenze...
Redazione, 7/03/2010
5 commenti
Aggiungi un commentoil promo con la baccarin e' eccezzionale
Ha i capelli troppo corti, la preferivo come appariva in Firefly
Non ho visto la serie originale, ma un amico mi ha prestato la registrazione del primo episodio (in lingua inglese) della nuova serie: francamente mi ha deluso assai per la sceneggiatura, che convulsamente prende un serrato inizio (ma stravista la comparsa delle astronavi) e scopre in fretta il complotto nella stessa prima puntata: come se fossero quelle scene iniziali di un film porno, che stanno lì recitate e filmate di malavoglia prima che si arrivi alle scene centrali che tanto interessano lo spettatore del genere.
Quindi magari il meglio arriva nelle successive puntate.
Se punti a vedere Elizabeth Mitchell nuda mi sa che resterai deluso!
S*
Mi chiedo che senso ha fare una nuova serie sui Visitors.
Per altro ricominciando dall'inizio e senza l'effetto sorpresa sulla vera natura dei
visitatori.
Dopo la visione della prima puntata non mi sento attratto dalla serie. Probabilmente vedrò altre puntate per ricredermi e vedere se inseriranno qualcosa di nuovo.
Palomino.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID