Se la questione di chi possieda i diritti di Terminator è al momento sistemata, non lo è per nulla la situazione su chi farà cosa (senza dimenticare il quando e il come).
Partiamo da un aggiornamento. Il giudice fallimentare della corte distrettuale ha dato il suo ok al passaggio dei diritti alla Pacificor (la news è apparsa sul Corriere della Fantascienza, edizione del 15 febbraio) e ai dettagli dell'accordo. Sembrerebbe che Sony e Lions Gate abbiano una posizione preferenziale per l'incarico di realizzare il prossimo film (o magari serie tv), anche perché sono stati gli unici ad aver offerto una somma cospicua di denaro per i diritti, quindi è improbabile che si vada a scegliere qualcun altro. Anzi, la MGM, che deteneva i "diritti di prima negoziazione", si è affrettata a venderli per centocinquantamila dollari.
Ma come procedere? Quello di Terminator è un nome importante sia per gli appassionati di fantascienza, sia per il cinema in generale. C'è chi si immagina un reboot, quindi una nuova partenza, magari sfruttando l'evoluzione della computer graphic e il passaggio all'osannato 3D. Magari con l'intervento di James Cameron. Ma c'è anche chi, intanto, ha proseguito la sua strada creativa e mette le mani avanti, anzi le sventola sperando di essere coinvolto nel prossimo progetto.
William Wisher è lo sceneggiatore che ha collaborato con Cameron in Terminator (ha anche avuto un cameo come uno dei poliziotti) e che ha scritto assieme a lui proprio la sceneggiatura di Terminator 2: il giorno del giudizio. Insomma non si tratta dell'ultimo arrivato.
Proprio lui ha rivelato di avere pronta un'iniziale sceneggiatura di ventiquattro pagine per Terminator 5 e una trama di quattro pagine per Terminator 6. I due testi non rinnegano i capitoli tre e quattro della serie, anzi li integrano a pieno. E ancora: c'è pure una parte per Linda Hamilton e una per Arnold Schwarzenegger. Si tornerebbe quindi ai personaggi cardine della serie e ai viaggi nel tempo.
Ecco qualche passaggio che è stato rivelato nell'intervista a deadline.com:
- l'ambientazione sarebbe sempre post-apocalittica, ma un viaggio temporale permetterebbe un altro incontro tra Sarah Connor e Kyle Reese, che si aggiungerebbe così a quello inziale in cui lui era stato mandato a proteggere lei;
- Arnold apparirebbe nel sesto film (da girarsi dopo la fine del suo mandato da governatore) e avrebbe un ruolo sorprendentemente diverso rispetto ai precedenti (non più il cattivo e neppure il protettore);
- ci sarebbero nuovi avversari e nuove armi; ad esempio sentinelle robot dotate di canne da fuoco e lame, che scatterebbero come mine dal terreno per attaccare la resistenza umana oppure una nuova serie di Terminator metamorfi in grado di modificarsi e unirsi come i Transformers;
- Terminator 6 sarebbe una specie di conclusione della saga, il capitolo finale della lotta tra Skynet da una parte e Sarah e John Connor dall'altra.
8 commenti
Aggiungi un commentoPosso dire, sapendo di essere monotono, di avere avuto un rigurgito postlettura (ovviamente, l'articolo del buon Alberto non ha colpe)?
Ho il gateau di patate di nuovo in gola...
E pensa che non hanno ancora scritturato Will Smith
Alberto, ti sei specializzato nelle news della saga di Terminator?
Io spero proprio non facciano un reboot anche di questa saga....
Arnold che ricompare in un ruolo diverso potrebbe essere un'idea, bisogna vedere quale e come venga sviluppata.
Comunque io lo vedrei da umano invecchiato, l'originale da cui Skynet ha preso lo stampo per fare i T-800.
In fondo nelle scene tagliate di T3 lo si vede in un cameo autoironico proprio in quello: il soldato preso come modello dai militari USA per fare un super-soldato.
Un nuovo incontro tra Sarah e Kyle lo vedrei solo come un ulteriore incasinamento dei paradossi temporali... lui mi sa che non può tornare indietro due volte senza sconvolgere proprio tutto.. e l'unica sarebbe che sia Sarah che va nel futuro...
ma anche lì che fa? Sconvolge tutto lo stesso.
Boh....
Ma della serie TV non ne tengono poi conto (che l'è un bel casino come sottotrame e passaggi temporali) ??
Secondo me quella non è prevista nelle idee di Wisher.
Ma è chiaro che è uno che si sta sbracciando per farsi notare...
Terminator 7 l'ho già scritto io. Sono ben due frasi, scritte sulla carta di una merendina. Avevo fame ed ero un po' annoiato e così... Forse però ho esagerato con l'approfondimento psicologico dei personaggi e l'intreccio della trama... Terminator 8 lo scriverò direttamente su un filo interdentale.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID