Il primo a riportare la notizia è stato il sito Deadline: la posa in opera di Terminator 5 procede a ritmo veloce, tant'è che il piano prevede la realizzazione di due film, da cominciare a mettere in produzione a partire dalla fine del 2012.
E non solo, è ormai confermato il ritorno di Arnold Schwarzenegger, che insieme all'attuale proprietaria dei diritti, Megan Ellison, boss della Annapurna Films, non vede l'ora di far ripartire i cyborg assassini nei loro errabondi viaggi nel tempo.
Questo per un motivo molto, molto pratico: per un cavillo legale legato al mondo dei diritti cinematografici, 35 anni dopo la vendita a una società i diritti tornano per legge al suo creatore originale. Per essere precisi, in questo caso nel 2018 Terminator tornerà tutto a essere proprietà di James Cameron.
Ma qui la parte si fa ancora più interessante: Megan Ellison, Schwarzenegger e il regista scelto per rilanciare la serie, ovvero Justin Lin, hanno avuto alcuni brainstorming proprio con Cameron per definire la struttura dei prossimi film.
In tutto questo è proprio Lin l'anello debole: si ritrova a dover girare due progetti diversi nello stesso tempo, ovvero Fast & Furious 6 e Terminator 5, con il forte rischio di dover lasciare proprio la saga di Skynet.
Lin ha dichiarato nei mesi scorsi di avere alcune idee interessanti: far ripartire la saga da Terminator 2, ignorare gli altri film come se facessero parte di una timeline alternativa e far tornare in vita Sarah Connor ovvero Linda Hamilton (che si è difesa decisamente bene, di recente, in Chuck).
Spunti particolari che rischiano di affossarsi a meno che la produzione del nuovo Terminator non possa aspettare che Lin abbia girato il sequel di Fast & Furious.
Nel frattempo, manca ancora una, anzi due sceneggiature, mancano i partner nella produzione (anche se gli interessati non mancano), ma una cosa è certa: Arnold e Terminator torneranno.
11 commenti
Aggiungi un commentoIo sono sempre dell'idea che bisogna andare avanti e poi solo l'ultimo capitolo ha avuto il coraggio di raccontare quello che è successo "dopo" il giorno del giudizio, il resto della saga si svolge invece nel tentativo di impedirlo... L'ultimo capitolo sarà anche stato un poco apocrifo (io l'avevo trovato carino) ma almeno avuto il coraggio di raccontare qualcosa di totalmente diverso di quello detto da Kyle Reese a Sarah Connor nel primo film.
Poi penso che già il T2 di James Cameron si era reso colpevole di poca coerenza con il primo episodio, nel quale si raccontava che John Connor aveva vinto la guerra e che Skynet in un disperato tentativo aveva mandato un terminator nel passato per farne uccidere la madre, poi in T2 incomincia la pioggia di terminator a coppie buono-cattivo (tra l'altro il T-1000 è stato costruito dopo il T-800 ed era decisamente più avanzato)... o allora John Connor non aveva ancora del tutto vinto la guerra o esistevano più macchine del tempo o forse Skynet ha mandato prima i terminators ad uccidere John Connor e poi la madre... però tutto questo non è mai stato raccontato direttamente.
Se prendiamo poi esempio da J.J. Abrams per ST: lui è tornato indietro nel tempo per raccontare il passato, ma Terminator è già tornato indietro nel passato... quindi bisogna raccontare il futuro...
E se la resistenza stesse perdendo, contrariamente a quanto il destino "conosciuto" aveva predetto?
E se si scoprisse che il motivo è che Sarah Connor non doveva morire di tumore ma "accompagnare" saggiamente il figlio verso la vittoria?
E se si scoprisse che a far ammalare Sarah è stato un Terminator meno "spaccotutto" ma più infido, mandato nel passato da Skynet?
E se l'unica speranza per l'umanità fosse fermare quel Terminator?
A me piacerebbe un film che si svolgesse contemporaneamente nel presente/passato e nel futuro, raccontando storie che convergono in un unico epico finale!
O.K. forse chiedo troppo al francise di Teminator......
ma mandate a cagare sto Lin ! io come regista giusto vedo Neill Blomkamp !!!!
Per me il più bel Terminator è stato il primo, anche se a quei tempi bisognava accontentarsi di quello che offriva la tecnologia degli effetti speciali.. Gli altri via via sono stati solo delle "repliche" con la solita trama in tutta la durata del film..Il cattivo che insegue e gli altri a difendersi.. Terminator Salvation..Bo.. Non mi è piaciuto più di tanto..Anche perchè mi piacerebbe sapere come hanno fatto John Connor e la Kate Bruster ad uscire dal bunker atomico di Cristal Beak..ah ah ah
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID