Sembrava tutto caduto nel dimenticatoio: un pezzo per volta ogni possibilità svaniva: prima il regista prescelto, Justin Lin, dava forfait per concentrarsi sulla saga di Fast & Furious, poi Arnold Schwarzenegger dichiarava che non c'era nemmeno più una sceneggiatura. Il futuro della saga di Terminator era diventato più buio di quanto già non fosse.
Poi, nell'ultimo periodo, qualcosa si è mosso. Per cominciare, a sbloccare la situazione ci ha pensato la Paramount, aggiundicandosi i diritti della distribuzione cinematografica di Terminator 5 e probabilmente anche 6 e questo ha fatto sì che tutte le incertezze scomparissero.
Infatti subito dopo arriva la conferma dei due sceneggiatori coinvolti nella realizzazione dei nuovi capitoli: Laeta Kalodigris, sceneggiatrice di Shutter Island e collaboratrice di James Cameron sullo script di Avatar; con lei Patrick Lussier, conosciuto come regista di Drive Angry con Nicholas Cage, di cui era anche sceneggiatore.
Negli ultimi giorni poi, sono circolate due notizie di rilievo. La prima è il possibile (ma per ora non confermato) coinvolgimento di The Rock, alias Dwayne Johnson, partendo da un comunicato della WWE in cui si comunica l'assenza dell'attore dal prossimo Wrestlemania perché impegnato sul set di Terminator 5. Non solo, apparentemente gli autori stanno riscrivendo lo script per adattarlo meglio al nuovo protagonista.
Visto come Johnson sia ormai considerato un salvatore di saghe (vedi G.I. Joe e Fast & Furious) non è così improbabile che i due produttori esecutivi, Megan Ellison della Annapurna Pictures e David Ellison della Skydance Productions, lo gradirebbero come nome di punta nei nuovi capitoli della saga.
E Arnold? Qui entra in scena il primo accenno di trama riportato in esclusiva da Latino Review, secondo cui, Schwarzenegger non sarà un cyborg, ma l'umano che negli anni '40 e '50 aveva il compito di proteggere la famiglia Connor, al punto di diventare il modello da cui Skynet avrebbe preso ispirazione per creare il famigerato T-800.
Quale potrebbe essere quindi il ruolo di The Rock: cyborg o umano? Buono o cattivo? E che ne sarà della storyline di Terminator Salvation?
Lo scopriremo nel futuro di Terminator 5, o nel passato.
12 commenti
Aggiungi un commento1) Non mi pare che questo plot narrativo abbia molto senso, nel primo film viene spiegato chiaramente che i primi terminator di sembianze umane furono i T-800 (che già avevano l'aspetto di Schwarzy), i predecessori, i T-600 avevano la pelle di gomma ed erano facilmente riconoscibili. Quindi, il terminator interpretato da The Rock (che da quel che si è capito precede i T-800, che sia un T-700?) non dovrebbe avere carne umana.
2) Capisco le esigenze narrative, capisco che Schwarzy non abbia più il fisico di un tempo, ma fatico a concepire un film di Terminator senza il T-800.
3) In ogni caso sono ottimista, sia per i nomi coinvolti sia perchè a mio parere peggio di Salvation non possono fare.
Adesso si spiegano le smorfie di The Rock!
Ma The Rock fa ancora wrestling ?
Pensavo avesse mollato totalmente WWE ed affini.
Specialmente se si considera come finiscono buona parte dei wrestler che non lasciano quando sono ancora abbastanza sani.
Part time.
La WWE aveva bisogno di personaggi affermati da affiancare a quelli nuovi e la sua carriera cinematografica era arrivata ad uno stallo.
Sara' un caso ma come e' tornato a farsi chiamare The Rock ed ha ricominciato a bazzicare in WWE (un paio di Wrestlemania, Road compresa, ed un Summerslam mi sembra) e' tornato ad avere fortuna cinematografica.
Gli attuali vecchi volponi seguono questa strada: doppia carriera e ridotto carico di impegni (Jericho per dire dedica buona parte dell' anno alla sua band metal i Fozzy).
Concordo!
Vai, Rockinator!!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID