Tempo di fare pulizia in casa Skynet, mettendo ordine nei rumors e nelle ipotesi, tramite il comunicato ufficiale rilasciato giovedì 27 giugno dalle parti interessate, ovvero le due case produttrici che posseggono i diritti cinematografici della saga creata da James Cameron.
Ma cominciamo dall'inizio, ovvero il comunicato comparso on line: "Skydance productions, Annapurna pictures e Paramount Pictures annunciano la loro partnership nel reboot del prossimo Terminator, la cui data di uscita sarà il 26 giugno 2015. Il primo in una trilogia stand-alone sarà prodotto da Megan Allison della Annapurna e David Ellison della Skydance, mentre Laeta Kalodigris e Patrick Lussier si occuperanno della sceneggiatura".
Il comunicato poi prosegue descrivendo i film scritti e prodotti precedentemente dalle parti coinvolte, ma ciò che ha ovviamente colpito l'attenzione della rete è il concetto di reboot e stand-alone, ovvero, nelle intenzioni non solo la prossima trilogia sarà una sorta di nuovo inizio, ma sarà anche fondamentalmente separata dalla storia finora raccontata.
Eppure Arnold Schwarzenegger ha confermato la sua presenza nel prossimo capitolo, anche se siamo molto lontani dal sapere se si tratterà di un cammeo o di un ruolo più importante.
Se questi due dettagli sembrano essere in contraddizione tra loro, va ricordato come negli ultimi tempi sia nato un nuovo tipo di reboot, ovvero quello in cui il volto del protagonista non cambia, come nel recente Ghost Rider e l'imminente Wolverine - L'immortale, film che in pratica ignorano quanto fatto prima, pur matenendo lo stesso attore.
Senza contare Mission Impossible: Protocollo fantasma, definito un reboot per tutto il periodo precedente la sua uscita, per poi svelare la sua vera natura durante la narrazione. A questo punto le domande ovvie sono: che ne sarà di Christian Bale? E Dwayne Johnson (alias The Rock)? Skynet ricomincerà tutto daccapo?
Una cosa è certa, la concorrenza nel 2015 sarà spietata, visto che sono previsti in uscita The Avengers 2 (1 maggio), ID Forever Part 1 (3 luglio), Pirati dei caraibi 5 (10 luglio), The Hunger Games: Mockinjay part 2 (20 novembre), I fantastici quattro (un altro reboot, 6 marzo), Jurassic Park 4 (estate), Ant-Man (6 novembre) e (forse) Star Wars: Episode VII.
Insomma, Skynet avrà un bel po' di avversari da affrontare nel suo tentativo di dominare il mondo del cinema.
65 commenti
Aggiungi un commentoSi come ST V.
Peccato pero' che li abbiano fatti, siano canon e sono in continuity.
Sempre che vogliamo portare avanti il discorso "inner universe", altrimenti ognuno prende a casaccio quello che vuole considerare canon e cosa non lo è e allora buonanotte a tutti i suonatori.
De gustibus.
Per me potevamo farmici arrivare anche con una serie TV di 5 stagioni come B5 e (se la qualità media era buona) mi sarei visto tutte le puntate senza problemi.
Ho citato 2 film perchè secondo me quello che c'e rimasto da raccontare su John Connor ci stava bene in due capitoli:
1) la crescita e affermazione come leader
2) il progetto macchina del tempo -> Kyle Reese
Se preferisci, potevano pure fare direttamente il secondo capitolo che, con tutti i paradossi del caso, sarebbe stato l'unico prequel di una serie ambientato invece dopo.
Ah, tutto questo servirebbe solo a garantire la nascita di John.
Come poi nell’anno XYZ la razza umana riesca a sconfiggere Skynet (ammesso che ci riesca), e’ tutto ancora da raccontare…
e infatti "the sarah connor chronicles", a mio parere, non era iniziata male e c'erano delle buone basi. ma poi si sono persi in pippe mentali ed è finito tutto in vacca.
Lo sai vero perchè TSCC è stata cancellata?
All'epoca (2009) TSCC e Dollhouse andavano tutte e due cosi' cosi', e quindi alla FOX decisero che dovevano chiuderne una (non importa quale delle due).
E con l'imminente Terminator Salvation, primo capitolo di una nuova trilogia, alla Fox per quale decisero?
Ovviamente il fatto che un certo Josh Wedon a cui sarebbe piaciuto portare Summer Glau nella sua casa delle bambole non ha minimamente influito sulla decisione...
Quindi una serie legata a un franchise forte e con 2 stagioni all'attivo e' stata chiusa in favore in una serie con una sola stagione all'attivo senza essere legata a nessun franchise (e infatti è morta l'anno dopo!).
Ma prendere accordi con la Halcyon Company per far fare un cameo a Summer Glau nel film no eh?
Bastava farla vedere per un instante.
Bastava che John Connor ci sbattesse contro in un corridoio e i due si girassero un attimo a guardarsi e poi via ognuno per la sua strada...
E da li i fan giu' di ipotesi, congetture, pippe mentali ecc. ecc.
Era cosi' difficile?
:
no, ma onestamente io il calo di qualità l'ho trovato comunque più che evidente dalla prima alla seconda stagione. in pratica gli episodi erano diventati di una monotonia assurda, con sarah connor che chiocciava attorno al figlio e la glau-terminator che era diventata un soprammobile.
Non si tratterà di reboot nel vero senso del termine, in realtà il film sarà un seguito di Salvation nel futuro ma ci sarà un nuovo viaggio indietro nel tempo che ci farà ripercorrere la storia di Sarah Connor, praticamente ci saranno vari omaggi ai primi 2 film, il termine reboot è impiegato perchè gli attori che interpretano i personaggi di John Connor e Sarah Connor cambiano nuovamente e perchè in questo sequel con questi nuovi viaggi nel tempo la storia cambierà ancora una volta.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID