Star Trek: Enterprise non ha lasciato grandi tracce del suo passaggio, ma sicuramente molti ricorderanno il membro più rappresentativo dell'equipaggio: la vulcaniana T'pol, che aveva il volto e il fisico della splendida Jolene Blalock. Concluso il viaggio quinquennale dell'Enterprise, l'attrice sta per essere teletrasportata in un mondo molto lontano, precisamente in quello fantasy di The Legend of the Seeker.
La serie, prodotta dalla Disney, è girata in Nuova Zelanda, dove la Blalock sta iniziando le riprese proprio questa settimana. Il suo personaggio viene definito "una misteriosa sorella delle tenebre, che possiede un potere magico molto potente". La Blalock, che sarà un recurring villain, ovvero un cattivo ricorrente, ha un doppio scopo: sarà una minaccia per il protagonista, Richard (Craig Horner), e cercherà di distruggere la sua controparte femminile, Kahlan (Bridget Regan).
Per vedere l'ex vulcaniana in azione non dovremo attendere molto: la premiere della stagione due di Legend of the Seeker è prevista per il 7 novembre. Visto il tipo di personaggio, anche qui sarà difficile vederla senza un'espressione perennemente accigliata.
12 commenti
Aggiungi un commentokrod mandoon, però è comico e molto probabilmente non andrà oltre la stagione 1.
e poi ovviamente merlin, rivisitazione del mito di...merlino, ovviamente.
c'è ne ancora uno che io ho adorato,e andato in onda per un paio di stagioni!
ma avete dimenticato THE BEASTMASTER??????????
AMMAVO DAR e il suo mondo!
Questo Legend of the Seeker non è malaccio, anche se per certi versi scontato.
La trama iniziale sembra copiata da Eragon.
In mancanza di altri serial Fantasy, me lo guardo più che volentieri.
e caposco anche perchè ti hanoo bannato!!!!
la saga della spada della verità (i tomoni, non ho visto il telefilm) ha ben altro spessore che Eragorn...
possiamo paragonarla ad un armony, o a beautiful, forsa ma eragorn
??? mica ci sono maestri jedi e spade laser, qui...
Certo l'inizio sembra Shannara, ma poi migliora. ATTENZIONE PICCOLI SPOILER
i draghi sono cattivi, i fratelli assassini e squartatori, le sorelle portano la fine del mondo magico e i mostri puzzolenti sono simpatici
e poi, riuscirà o non riuscirà il protagonista a trom@@@re in pace senza causare la fine del mondo?
A parte gli scherzi, la Spada della verità è una bella saga (alcuni dicono appena appena di destra in certi atteggiamenti) corposa ed interessante.
alcuni tomi sono, come in tutte le saghe fy, servIti solo ad allungare il brodo ed ad arricchire le tasche di autore ed editore, ma altri sono davvero interessanti.
certo non è cosa per bambini, come invece lo è Eragorn
spendo 2 parole su questa serie che ho gia' visto in inglese (perdonatemi alcuni riferimenti ma sono ultra quarantenne...):
a) e' molto ben fatta, intrippante, non c'e' un episodio che mi abbia annoiato (a parte i classici "riempitivi" e' per la famiglia ma assieme e' molto adulta;
b) l'interpretazione del mago e' eccelsa e anche il conflitto seeker vs confessore e' buonissima e tiene svegli gli animi;
c) manca l'humor alla "Hercules" facendone un clone di LOTR con sgozzamenti ed amenita' varie, insomma .... bando all'A-Team dove non muore mai nessuno!!!
c) la fine della serie, dove vi aspettereste che il buono trafigga volgarmente il cattivo e' all'altezza del miglior startrek (c'e' un decente salto temporale... ahem...)
non ho letto il libro originale, so solo che il titolo originale doveva essere Wizard of first order (per me: il vero protagonista) ma e' piacevole comunque
in conclusione, e da vero fan di ST (nonche' di LOTR), ho preferito questa serie a Enterprise... ora lapidatemi pure...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID