L'organizzazione dell'Eurocon quest'anno è stata piuttosto travagliati: ospiti che disdicevano, ospiti nuovi che si aggiungevano all'ultimissimo momento. Anche per questi motivi la pubblicazione del programma ha tardato più del solito. Ma ora è qui: ve lo proponiamo, quindi, per intero.
Ci vediamo a Fiuggi?
Programma provvisorio Deepcon / Italcon / Eurocon
Giovedì 26 marzo
Sala Ambasciatori
16:00 Cerimonia di apertura della convention.
16:15 The American writers’ strike repercussion on USA television Sci-Fi. With American journalists, scriptwriters and post-production coordinators Lolita Fatjo, Larry Nemecek, Janet Nemecek.
17:15 The Legend of Varus: “Arminus (Hermann the German) meets Orlando furioso”, with German writer Thomas Mielke.
18:15 Artificial Intelligence and Story Telling, with Ian Watson.
19:15 UFO: Strange memories, abduction and angel hair. With Andrea Salsi of CICAP, the Italian Committee for the Investigation of Claims on the Paranormal, that promotes a scientific and critical enquiry of supposed paranormal and mysterious phenomena.
20:30 Cena
22:00 Assemblea sociale Deep Space One.
A seguire EATCON: buffet con le specialità regionali portate dai soci di Deep Space One e dai partecipanti stranieri. / Followed by EATCON, a regional buffet post-dinner with food from every corner of Italy brought by DS1 members and foreign guests.
Sala ESFS
16:30 ESFS Board meeting.
Venerdì 27 marzo
Sala Ambasciatori
09:00 UK TV SCI-FI: The current Sci-Fi situation in UK television, with David Lally, chairman of the European Science Fiction Society.
10:45 Mars exploration and the Mars exploration Rover mission, with scientist and writer Geoffrey Landis.
11:30 Meeting with the Italian Space Agency.
13:00 Pranzo
14:30 Presentazione del libro Cronache del fantastico di Gianfranco de Turris. Intervengono l’autore, Riccardo Valla ed Ernesto Vegetti. A seguire Tavola rotonda sul futurismo e la fantascienza. Con Riccardo Valla, Gianfranco de Turris, Errico Passaro.
15:30 Ricordo di Lino Aldani. Con Ernesto Vegetti, Ugo Malaguti, Salvatore Proietti, Giuseppe Lippi, Vittorio Catani.
16:15 Direct from Trekland. Meeting with Larry Nemecek.
17:00 Eurocon 2010 presentation.
18:00 Meeting with Bruce Sterling.
19:00 Meeting with Anthony Simcoe.
20:30 Cena
22:00 Riunione World SF.
Sala Italcon
10:30 Guest speaker: Spanish sci-fi writer Carlos Suchowolski.
11:30 Guest speaker: Elara Publisher.
15:00 Report on the current situation in Ukrainian SF and Fantasy, by Volodymyr Puziy aka Volodymyr Arenev.
16:00 Next International, special international issue of Next magazine, with Salvatore Proietti, Giovanni De Matteo, Giorgio Raffaelli, Andrea Jarok.
16:45 Presentazione delle Edizioni della Vigna. Intervengono l’editore Luigi Petruzzelli e gli autori Enrico Di Stefano (Passi nel tempo), Claudia Marinelli (La corsa e l’infinito) e Mauro Antonio Miglieruolo (La bottega dell’inquietudine).
17:30 Incontro con Delos Books, con Silvio Sosio e Vittorio Catani.
18:15 Incontro con Adriana Lorusso. La scrittrice italiana pubblicata in Francia racconta la sua esperienza.
Sala ESFS
11:00-16:00 ESFS general Meeting
Sabato 28 marzo
Sala Ambasciatori
09:30 Patrick McGoohan Tribute, with David Lally, chairman of the European Science Fiction Society.
11:30 Meeting with Max Grodénchik.
13:00 Pranzo
15:00 Meeting with Ian Watson and Roberto Quaglia.
16:00 Meeting with Sergey Lukyanenko.
17:00 Incontro con Giuseppe Lippi.
18:00 Meeting with Marina Sirtis. A seguire sessione autografi.
20:30 Cena di Gala. Presentazione Sci Fi.
A seguire cerimonia di consegna del Premio Italia e degli European Awards, e sfilata dei costumi. / Followed by the Premio Italia and European Awards ceremony and costume contest.
Sala ESFS
11:00-16:00 ESFS general Meeting
Domenica 29 marzo
Sala Ambasciatori
09:30 Assemblea Italcon.
11:15 Presentazione del libro L’algoritmo bianco, Urania Mondadori, con il curatore Giuseppe Lippi, l’autore Dario Tonani e l’artista Franco Brambilla. Nel corso dell’intervento, Franco Brambilla illustrerà come nasce la copertina di un libro.
12:15 Presentazione del libro I signori delle colline di Antonia Romagnoli, editore l’Età dell’Acquario. Intervengono l’autrice ed Emanuele Manco.
13:00 Pranzo
15:00 Meeting with Marina Sirtis. A seguire sessione autografi.
16:00 Chiusura convention.
Sala Italcon
10:30 Meeting with Max Grodénchik
11:30 Meeting Geoffrey Landis and Mary Turzillo.
Sala ESFS
10:00-15:00 ESFS general Meeting
13 commenti
Aggiungi un commentoLa parola era usata correttamente, solo che di solito si scrive con una T sola - retorica. Con due T non è scorretto ma è un po' arcaico, ma può essere trovato "buffo" per via della somiglianza con "retto" che è l'ultima parte dell'intestino...
Vedo che i problemi con le doppie non si limitano all'italiano
S*
GIA!Io sono i tipo che non lascia perdere finche non arriva alla fine del problema!HO PROBLEMI CON LE DOPPIE!Ma non essiste una legge che vieta tante doppie?MI sono resa conto troppo tardi di quello che avevo scritto.Devo dare una spiegazione,anche se non voglio cantarmi i lodi da sola:sono romena,parlo inglese,fraceseun po di spagniolo e italino,pero solo il francese l'ho studiato a scuola,il resto l'ho fatto come autodidatto,dai film,canzoni,e qualche libro,cosi che a volte mi sfugonno le doppie
Tranquilla...finchè non inserisci una marea di k non c'è problema...
Grazie "I'Anto"!Mi sarebbe piaciuto conoscervi al Eurocon,però gli impegni di lavoro non mi permettono di andare via,.. a 50 km,distanza! Spero che l'anno prossimo ci sarò...apropposito,ho scritto bene "anno"?Non vorrei che somigliase a qualcos'altro!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID