A questo punto, ci tengo a sottolineare cosa intendo per “entropia emotiva”: il nostro stato psichico, in tutti i suoi aspetti, si muove senza posa da una condizione di stasi ordinata ad una
5. questo potenziamento auto-indotto, una volta amplificato grazie alle nanotecnologie, potrebbe rivelarsi una delle capacità basilari dell’essere postumano.
Chaos vs. Kosmos ed energia psichica
Già la mitologia greca si raffigurava all’inizio dei tempi un disordine primordiale, Chaos, un abissale voragine ove la materia è mescolata, non vi erano forme né nomi, tutto era eterogeneo senza un disegno. Chaos generò entità che diedero conformazione ordinata all’universo, Kosmos.Il mito, non poi così lontano dalle attuali teorie cosmologiche sull’origine dello spazio, conferma che solo da uno stato di primitivo disordine è possibile generare ordine, leggi, regole. Tuttavia, aggiungo, senza un continuo passaggio tra questi due stadi non ci sarebbe moto, sviluppo alcuno, in nessun campo: lo stato caotico è premessa fondamentale per il progresso (nel senso pro-gredior, proseguo innanzi). La storia stessa vede periodi di quiete assestata succedersi ad anni turbolenti di guerra e decadenza, necessari perché in nuce la fase informe e confusa fa germogliare i primi sentori che daranno luce all’epoca di equilibrio successiva.Gli stadi cerebrali sembrerebbero comportarsi in maniera analoga: continuerebbero a transitare da fasi caotiche a fasi strutturate in una instancabile “entropia emotiva” (emotivo in senso etimologico, e-moveo, smuovo con forza). Questo è già alla base dello sviluppo psichico (sia dal punto di vista conoscitivo, emotivo, psicologico, ecc.) degli individui, che se si adagiassero nel momento di calma e ordine (di “soddisfazione”, in definitiva), non avrebbero più alcuno stimolo né possibilità di crescita, ma anche della formazione e potenziamento del pensiero stesso (un dato dai sensi è recepito informe e dopo un’elaborazione da parte dell’intelletto diventa catalogabile e identificabile; solo se l’intelletto mette in discussione lo status quo precedentemente cristallizzato del dato stesso, vi è ampliamento di informazioni, quindi apprendimento e conoscenza).Chiamare tali passaggi psichici “movimenti” non è un caso. La tensione chaos-kosmos a livello neurale circola attraverso il passaggio di dati e informazioni tramite impulsi elettrici sinaptici, ovvero appunto una movenza reale nel nostro cervello, cosa che, ricordando le leggi fisiche, produce energia. Noi ci spostiamo emanando energia psichica, più o meno intensa, e venendo in relazione con la realtà, cosicché essa, a contatto con energie altre, le modifica inevitabilmente per interferenza e influsso. Così parrebbe attendibile la teoria – tanto destabilizzante dal punto di vista scientifico tradizionale – che quando noi osserviamo o veniamo a contatto con qualcosa, la modifichiamo4.
1 commenti
Aggiungi un commentoIl balzo mi sembra un po' azzardato, ma in generale l'idea presentata nel brano è piuttosto affascinante. Dico questo perché, in fondo, non serve muoversi per provare che la realtà è un'illusione soggetta a decostruzione. Dentro la scatola cranica, de facto, regna il buio. 7di9
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID