Negli ultimi anni la televisione di stato britannica BBC si sta distinguendo per la notevole produzione di serie e miniserie a carattere fantastico, scifi e horror che riesce anche ad esportare con successo in tutto il mondo, un modello vincente che purtroppo è completamente alieno nel nostro belpaese. E mentre gli americani sono alle prese con le conseguenze del post-sciopero degli sceneggiatori, assistiamo così al debutto di un altra serie made in England con questa frizzante commedia a forti tinte horror andata in onda sul il canale digitale terrestre specializzato in produzioni giovani BBC Three.
Al timone di Being Human troviamo Toby Whithouse già autore di episodi del Doctor Who e Torchwood che riesce a costruire un intreccio di trama curioso e paradossale. George e John sono due giovani amici in cerca di un appartamento, come lavoro fanno gli infermieri generici in un grande ospedale di Bristol e apparentemente non hanno nulla di anormale tranne il trascurabile dettaglio di essere un vampiro e un licantropo. In realtà loro fanno di tutto per essere normali, ci provano disperatamente (being human), ma in questi casi è bene essere prudenti: a loro serve un appartamento a buon prezzo ma ammobiliato, discreto e con ampie zone d'ombra, dove non ci siano troppi vicini che facciano troppe fastidiose domande ma sopratutto con un ottimo pub nelle vicinanze, e l'occasione sembra capitare quando grazie a un agenzia entrano in possesso di una casa sfitta da tempo con le giuste caratteristiche. Purtroppo però ben presto realizzeranno che questa casa ha già un altro inquilino che ama preparare il tè, giocare con il microonde e con le altre attrezzature elettroniche, si tratta di Annie il fantasma della precedente inquilina morta in modo misterioso proprio nell'appartamento e che non ha nessuna intenzione di andarsene da quella che giustamente considera ancora casa sua. Il paradosso della loro coesistenza è il motore del telefilm che passa dai toni di commedia brillante a quelli dell' horror vero, una caratteristica comune a molti dei telefilm della new wave britannica. Al momento non sappiamo ancora se questo Pilot si trasformi un giorno in una serie, ma credo che se ben sviluppata l'idea di Being Human possa diventare un prodotto interessante.
20 commenti
Aggiungi un commentoStessa domanda che ho fatto su Pratchett: dove l'avete visto? E io dove lo vedo?
Lapis, scruta nei rivoli d'acqua e vedrai che qualcosa trovi...
Solo tre stelline? dai, come primo episodio, se ne meritava 4 tranquillamente, è troppo bello il continuo contrasto tra horror e commedia... il lupo mannaro è troppo divertente....
Angelo.Rossi... si confermata ma in onda per gennaio 2009, sembra...
mannaggia...
Saluti
Ieri sera mi sono visto tutti e sei gli episodi, compreso il pilot.
L'ho trovato fantastico. Così english!
No, no; il vampiro viola tutta una tradizione secolare! I vampiri non girano di giorno, non mangiano, non bevono... Un vampiro che può astenersi dal sangue come se si trattasse di una dipendenza da sostanze è contro ogni regola! La fantasma dichiara di non poter mangiare e bere (perchè tutto la attraverserebbe scivolando sul pavimento) eppure la si vede spessissimo in giro per casa con la tazza in mano. A volte è visibile e a volte no, ma non si capisce bene da che dipende.
Poco credibile, sceneggiato male e con parecchi spunti interessanti che rimangono in sospeso. Nah, io voto contro!
Il fantasma preparava solo tè per gli altri. Comunque sia non era niente di eccezionale.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID