• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Whoopi Goldberg
  • Elizabeth Olsen
  • Doctor Who
  • Jodie Whittaker
  • Star Trek
  • Javicia Leslie
  • Star Wars
  • Star Trek: Lower Decks
  • Mike McMahan

Speciali: Quattro Luci
Fantascienza e diritti umani

6 I diritti universali in Star Trek

I diritti universali in Star Trek

di Roberto Taddeucci domenica 20 aprile 2003

L'universo di Star Trek è forse il risultato più riuscito di fantascienza televisiva, tra i suoi numerosi meriti quello di essere sempre stato all'avanguardia anche nell'affrontare tematiche relative ai diritti umani.

Leggi
1 La famiglia umana nel cinema di fantascienza

La famiglia umana nel cinema di fantascienza

di Giovanni Tiso domenica 20 aprile 2003

Anche nella fantascienza prevalentemente d'azione è a volte possibile ritrovare, magari sotto forma di metafora o di allegoria, i temi centrali di una discussione sui diritti umani.

Leggi
Sembrano sapere dove stanno andando - Note su fantascienza americana e diritti umani

Sembrano sapere dove stanno andando - Note su fantascienza americana e diritti umani

di Salvatore Proietti domenica 20 aprile 2003

Un viaggio nella storia della fantascienza americana e dei suoi numerosi legami con l'universo dei diritti umani

Leggi
Extraterrestri alla pari: - sf italiana e diritti umani

Extraterrestri alla pari: - sf italiana e diritti umani

di Vittorio Catani domenica 20 aprile 2003

La fantascienza italiana si confronta con il tema dei diritti umani

Leggi
Ripensando a Nessuna giustificazione

Ripensando a Nessuna giustificazione

di Salvatore Proietti domenica 20 aprile 2003

Un altro punto di vista su Nessuna giustificazione da uno dei massimi studiosi italiani di fantascienza

Leggi
L'indifferenza non ha giustificazioni

L'indifferenza non ha giustificazioni

di Milena Debenedetti domenica 20 aprile 2003

Una appassionata recensione di Nessuna giustificazione da parte di una delle migliori scrittrici italiane

Leggi
Storie che influenzano la realtà - Intervista con Franco Ricciardiello

Storie che influenzano la realtà - Intervista con Franco Ricciardiello

di Giorgio Raffaelli domenica 20 aprile 2003

Una chiacchierata su Fantascienza e Diritti Umani con l'autore di Ai margini del caos e Radio aliena Hasselblad

Leggi
1 Immaginare il futuro - Un'opinione su fantascienza e diritti umani

Immaginare il futuro - Un'opinione su fantascienza e diritti umani

di Massimo Riva domenica 20 aprile 2003

La fantascienza è in grado di portare qualcosa di nuovo alle riflessioni sui diritti umani? E queste riflessioni possono dimostrarsi in qualche modo utili alla fantascienza?

Leggi
3 Omelas, la storia, i perché

Omelas, la storia, i perché

di Emiliano Farinella domenica 20 aprile 2003

Il racconto di un'esperienza a cavallo tra fantascienza e Diritti Umani

Leggi
Diritti a Modena

Diritti a Modena

di Selene Verri domenica 20 aprile 2003

La cronaca semiserie di Diritti al futuro, la giornata modenese dedicata alla fantascienza e ai Diritti Umani.

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Premio Italia 2021, aperte le candidature spontanee
DALL'ITALIA

Premio Italia 2021, aperte le candidature spontanee

Leggi 5/01/2021
Naila di Mondo9 nelle edicole a gennaio
EDITORIA

Naila di Mondo9 nelle edicole a gennaio

Leggi 4/01/2021
Addio a Mira Furlan, la Delenn di Babylon 5
TELEVISIONE

Addio a Mira Furlan, la Delenn di Babylon 5

Leggi 22/01/2021
Spin

Spin

Leggi 6/01/2021
Solarpunk.it, la casa online degli scrittori di fantascienza ottimisti
DALLA RETE

Solarpunk.it, la casa online degli scrittori di fantascienza ottimisti

Leggi 20/01/2021

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

#BernieSandersMittens 32 foto

In memoriam 2021 2 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

  • Login/Registrati
  • Redazione
  • Crea un link a Fantascienza.com
  • Collabora con Fantascienza.com
  • Segnala una notizia
  • Segnala un sito
  • Delos Network
  • Collaboratori
  • Contatti