• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com - Happy Pride Month
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Disney
  • Marvel
  • Marvel Cinematic Universe
  • Domee Shi
  • Pixar
  • Adrian Molina
  • Madeline Sharafian
  • Elio
  • Netflix
  • Star Wars

Lanfranco Fabriani

54 articoli usciti dal 1996
1 L'alba del tempo

L'alba del tempo

di Lanfranco Fabriani domenica 23 giugno 2024

Pubblichiamo, per gentile concessione dell'editore, il primo capitolo del nuovo romanzo di Lanfranco Fabriani, appartenente al ciclo dell'UCCI, il servizio segreto temporale italiano, che è tra le “saghe” di fantascienza più brillanti e originali della fantascienza, non solo italiana.

Leggi
1 Un personaggio davvero speciale: l'UCCI

Un personaggio davvero speciale: l'UCCI

di Lanfranco Fabriani domenica 24 maggio 2020

Lo scrittore romano ci racconta uno dei personaggi più singolari del romanzo Il lastrico del tempo (Delos Digital):  l’Ufficio Centrale Cronotemporale Italiano.

Leggi
7 Segreti e misteri dell'ambientazione di un romanzo

Segreti e misteri dell'ambientazione di un romanzo

di Lanfranco Fabriani domenica 5 ottobre 2008

Iniziamo da questo numero una nuova rubrica che intende esplorare un tema molto caro agli appassionati: Come si scrive fantascienza? A curarla saranno di volta in volta scrittori italiani di fantascienza, il primo dei quali è Lanfranco Fabriani.

Leggi
2 Ellison Five

Ellison Five

di Lanfranco Fabriani domenica 22 aprile 2007

Il più polemico degli scrittori di fantascienza (Harlan Ellison) reclutato per una delle serie televisive più belle degli ultimi trent'anni (Babylon 5). Il risultato? Tutti i dettagli in cronaca (nera?)

Leggi
Una Stella cadente su Urania - Intervista con Alberto Costantini

Una Stella cadente su Urania - Intervista con Alberto Costantini

di Lanfranco Fabriani sabato 11 novembre 2006

Il due volte vincitore del premio Urania Lanfranco Fabriani intervista Alberto Costantini, Premio Urania 2005 con il romanzo Stella Cadente, in uscita a novembre.

Leggi
Letteratura vs. Televisione? - La soluzione di Gene Roddenberry

Letteratura vs. Televisione? - La soluzione di Gene Roddenberry

di Lanfranco Fabriani sabato 23 settembre 2006

Theodore Sturgeon Harlan Ellison, Richard Matheson: sono solo alcuni degli scrittori che il creatore di Star Trek chiamò alla sua corte per fare la storia della televisione. Ecco una panoramica su quali science fiction writers hanno contribuito al successo della serie classica.

Leggi
1 Quel poco di Harlan Ellison

Quel poco di Harlan Ellison

di Lanfranco Fabriani mercoledì 15 marzo 2006

Dove vanno a finire i capolavori della fantascienza? Tutti quegli stupendi romanzi pubblicati decine d'anni fa da questa o quella rivista ormai cessata, da questa o quella casa editrice ormai chiusa, mai ristampati, mai riscoperti... Lanfranco Fabriani scava nella sua biblioteca alla ricerca di tesori perduti. I lettori dovranno scavare nelle bancarelle dei libri usati per trovarli, mentre gli editori possono anche prendere queste note come consigli...

Leggi
Tesori dell'ucronia

Tesori dell'ucronia

di Lanfranco Fabriani mercoledì 15 marzo 2006

Dove vanno a finire i capolavori della fantascienza? Tutti quegli stupendi romanzi pubblicati decine d'anni fa da questa o quella rivista ormai cessata, da questa o quella casa editrice ormai chiusa, mai ristampati, mai riscoperti... Lanfranco Fabriani scava nella sua biblioteca alla ricerca di tesori perduti. I lettori dovranno scavare nelle bancarelle dei libri usati per trovarli, mentre gli editori possono anche prendere queste note come consigli...

Leggi
1 Scientia Ficta

Scientia Ficta

di Lanfranco Fabriani mercoledì 15 marzo 2006

Dove vanno a finire i capolavori della fantascienza? Tutti quegli stupendi romanzi pubblicati decine d'anni fa da questa o quella rivista ormai cessata, da questa o quella casa editrice ormai chiusa, mai ristampati, mai riscoperti... Lanfranco Fabriani scava nella sua biblioteca alla ricerca di tesori perduti. I lettori dovranno scavare nelle bancarelle dei libri usati per trovarli, mentre gli editori possono anche prendere queste note come consigli...

Leggi
Tesori italiani

Tesori italiani

di Lanfranco Fabriani mercoledì 15 marzo 2006

Dove vanno a finire i capolavori della fantascienza? Tutti quegli stupendi romanzi pubblicati decine d'anni fa da questa o quella rivista ormai cessata, da questa o quella casa editrice ormai chiusa, mai ristampati, mai riscoperti... Lanfranco Fabriani scava nella sua biblioteca alla ricerca di tesori perduti. I lettori dovranno scavare nelle bancarelle dei libri usati per trovarli, mentre gli editori possono anche prendere queste note come consigli...

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Fantascienza.com, il meglio della settimana del Taco
IL MEGLIO

Fantascienza.com, il meglio della settimana del Taco

Leggi 1/06/2025
Quindi, il finale di The Last of Us
TELEVISIONE

Quindi, il finale di The Last of Us

Leggi 28/05/2025
Star Trek: Strange New Worlds finirà con la quinta stagione
STAR TREK

Star Trek: Strange New Worlds finirà con la quinta stagione

Leggi 13/06/2025
Elia Gonella vince il Premio Urania 2024
DALL'ITALIA

Elia Gonella vince il Premio Urania 2024

Leggi 4/06/2025
Fantascienza cinema e tv in arrivo in giugno con 28 giorni dopo, Ironheart e Daryl Dixon
CINEMA

Fantascienza cinema e tv in arrivo in giugno con 28 giorni dopo, Ironheart e Daryl Dixon

Leggi 30/05/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2025 9 foto

Uragna 9 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326