Ma la saga della Fondazione segue un proprio cammino evolutivo che ricalca, presumibilmente, il corso dei
della storia una scienza, Vico formulò la teoria secondo cui il corso della storia umana procede in corsi e ricorsi, ma sempre in un continuo progresso. In parole povere, la storia è fatta di periodi di progresso e periodi di regresso (i ‘ricorsi’) ma anche i periodi di decadenza possiedono in nuce le potenzialità di miglioramento. Ecco un famoso esempio di Vico, che calza a pennello col nostro discorso: l’apogeo dell’Impero Romano fu un periodo di indubbio progresso dell’umanità, a cui fece seguito l’evitabile regresso, cioè il Medioevo. Eppure, il medioevo non è un periodo totalmente negativo. Non si torna mai a un livello culturale precedente quello dell’età classica, e il medioevo stesso possiede elementi che saranno alla base del nuovo progresso avvenuto con il Rinascimento (ad esempio, sempre nelle parole di Vico, la letteratura medievale possiede opere del calibro della Divina Commedia di Dante Alighieri). Appunto, quindi, se i mille anni di barbarie seguenti la caduta dell’Impero galattico sono un regresso, un ricorso, essi comunque possiedono le novità che creeranno un nuovo stato di cose migliore anche del precedente. Così come il Rinascimento e l’età moderna sarà un'epoca culturalmente e scientificamente superiore rispetto a quella classica, così Galaxia sarà un miglioramento rispetto al vecchio Impero galattico. Insomma, corsi e ricorsi non sono, come precedentemente teorizzato, periodi all’interno di un circolo chiuso infinito, ma c’è sempre un elemento progressivo. Celebre l’esempio della Storia secondo Vico assimilabile a una freccia che va verso l’alto, a simboleggiare la costanza insita nella Storia del progresso, ma che al contempo lungo la sua traiettoria ha delle specie di ‘onde cerebrali’, picchi verso l’alto e verso il basso che simboleggiano corsi e ricorsi.
Asimov, la Fondazione e la filosofia della storia
Tutti i diritti riservati ©2014 Roberto Paura e Associazione Delos Books
Articoli correlati
Cronache della galassia, nuova traduzione della Trilogia di Fondazione
Nuova traduzione, vecchio titolo (e illustrazione). Oscar Cult ripropone i tre romanzi della Trilogia di Asimov in...
S*, 26/06/2023
Fondazione, il ciclo completo di Asimov in carta e ebook
Quasi millecinquecento pagine per un supervolume dedicato al ciclo di romanzi più famoso della fantascienza...
S*, 1/06/2020
La trilogia della Fondazione di Asimov diventerà una serie per Apple
Dopo anni di tentativi, è stata Apple insieme alla Skydance di Terminator a dare finalmente il via...
Leo Lorusso, 12/04/2018
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID